| 13/04/2010 | 10:49 Tra gli esordienti che promettono bene al Giro di Turchia ci sono anche i Liquigas Davide Cimolai e Elia Viviani, passati Pro quest’anno. Prima della partenza della terza tappa, da Bodrum a Mamaris (166 km) li abbiamo incontrati tra un caffè e un panino con la marmellata. Elia, domenica a Istanbul c’è stato il tuo esordio assoluto tra i professionisti: che impressioni hai avuto? “E’ andata bene. Anche se vengo da mesi di sola pista (ha partecipato ai Mondiali lo scorso marzo a Copenaghen ndr), il prologo era solo di 5 chilometri e quindi alla mia portata. Sono partito tra gli ultimi e la cosa non mi ha aiutato perchè nel corso della mattina a Istanbul si è alzato un forte vento, ma sono contento. Diciamo che l’esordio vero è stato nella tappa di ieri e sono soddisfatto: abbiamo lavorato bene per Chicchi, eravamo davanti sullo strappo finale pronti a tirargli la volata, peccato solo che non sia andata per il verso giusto”. Davide, tu invece dopo l’esordio in Argentina non sei nuovo a corse a tappe. “Direi di no, perchè dopo le mie prime gare Pro in Argentina ho corso tanto: in Qatar, nell’Oman e alla Coppi&Bartali dove è arrivato anche il primo successo nella cronosquadre. Qui in Turchia mi trovo bene: il percorso non è piatto ma piuttosto mosso, con parecchi metri di dislivello, e si addice alle mie caratteristiche. Ma sono qua per fare esperienza, mettermi al servizio dei capitani e ascoltare il diretto sportivo; poi se avrò la possibilità di mettermi in luce tanto meglio”. Come vi sentite e quali sono i vostri prossimi programmi Elia: “Sto bene, cerco di imparare e di rendermi utile. Dopo il Turchia farò il Romandia e poi il Giro della California. Speriamo al meglio” Davide: “Anch’io non mi posso certo lamentare, le cose vanno bene e l’organizzazione è buona. Finito il TUR farò il Giro dell’Appennino e poi sarà con Elia in California”. E dopo Grendene e Ulissi della Lampre, il nostro in bocca al lupo anche a Viviani e Cimolai, altri due giovani interessanti per il nostro panorama ciclistico che ha grande bisogno di nuovi talenti.
Tra poco il via alla terza tappa del Giro di Turchia: si annuncia corsa dura, con salite brevi ma impegnative (due GPM, 1° e 2° categoria) che potrebbero fare selezione. La HTC-Columbia di Greipel sarà chiamata a respingere gli attacchi.
Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...
Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...
Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...
Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz, Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock, viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Gregario...
Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...
Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...
Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...
E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...
Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.