Nasce il Giro della Valle d'Aosta di Cross Country

| 13/04/2010 | 09:55

Molti organizzatori del settore fuoristrada hanno cullato il sogno di allestitore una corsa a tappe di mountain bike. Purtroppo, la crisi economica e, conseguentemente, la riduzione degli interventi sponsorizzativi in campo ciclistico e, soprattutto, nel settore MTB, hanno bloccato l’ambizioso progetto. Un progetto che, però, finalmente, si è concretizzato con la nascita del “1° Giro Internazionale della Città di Aosta”, riservato ai biker ed alle donne della categoria élite
ed Under 23, che si articolerà in quattro tappe, in programma dal 13 al 16 maggio. La realizzazione di questa impegnativa sfida organizzativa e del varo di una corsa a tappe cross country in Italia è stata attuata per la passione, il dinamismo operativo, la managerialità e la
credibilità del dirigente aostano Vincenzo Jeantet, padre del biker azzurro, Nicolas, vincitore, nel 2005,  del campionato italiano cross country allievi di mountain bike, che anteponendo interessi personali ed eventuali guadagni, e finalizzando tutte le risorse economiche raccolte solo ed esclusivamente alla valorizzazione del “neonato” Giro Internazionale della Città di Aosta, ha saputo conquistare la fiducia, l’appoggio e l’indispensabile sostegno economico delle autorità della Regione Valle d’Aosta, della Provincia e del Comune di Aosta, che, saggiamente, hanno subito recepito l’importanza dell’iniziativa per promuovere le bellezze paesaggistiche, storiche ed ambientali del loro stupendo territorio in campo internazionale. Infatti, al “1° Giro Internazionale della Città di Aosta”, organizzato dagli appassionati aostani del Bike Team Diavoli di Sarre, guidati dall’ideatore della manifestazione Vincenzo Jeantet, parteciperanno biker di 16 nazioni,
fra cui due giapponesi. Per quanto riguarda la partecipazione italiana è assicurata la presenza del G. S. Forestale con il campione del mondo juniores 2009, il bolzanino Gerhard Kerschbaumer, il trevigiano Alessandro Fontana e l’emiliano Rafael Visinelli, del team piemontese Silmax Cannondale con gli altoatesini Johann Pallhuber, Johannes Schweiggl e l’aostano Under 23, Filippo Blanc, del sodalizio vicentino Full-Dynamix, presieduto dall’ex maglia rosa Giovanni Battaglin e diretto dall’ex professionista Mauro Bettin, che schiererà il trentino
Tony Longo ed il bolzanino Mike Felderer, e della formazione bresciana Infotre Lee Cougan con il colombiano Fabio Castaneda e l’argentino Catriel Soto. Per quanto riguarda la partecipazione femminile, invece, oltre al team Colnago CAP Arreghini Sudtirol, rappresentato dalla competitiva coppia italoelvetica, composta dalla campionessa italiana, la bolzanina Eva lechner, e dalla svizzera Nathalie Schneider, sarà presente la formazione ucraina ISD con l’ex campionessa del mondo juniores, Alla Boyko. Il “1° Giro Internazionale della Città di Aosta” prenderà il via giovedì, 13 maggio, alle ore 17.00, con una spettacolare cronometro individuale di Km 6,5  con partenza ed arrivo nel centro di Aosta. Il percorso della frazione inaugurale si snoderà nel  centro storico della città e nel suggestivo scenario paesaggistico delle antiche mura romane, dell’Anfiteatro e dell’Arco di Augusto, fino a spingersi nella collina aostana. Un’avvincente gara contro il tempo, che costringerà i numerosi concorrenti a continue variazioni di ritmo e servirà per determinare la griglia di partenza della seconda tappa, in programma venerdì pomeriggio, 14 maggio, con partenza alle ore 15.30 da Aosta, che si disputerà nella riserva naturale Tsatelet, conosciuta anche con il nome di “Quota BP”, ubicata tra i comuni di Aosta e St. Christophe, su un tracciato nervoso di Km 5,5 da ripetersi 5 volte. La terza frazione, invece, si disputerà a Sarre, sabato pomeriggio (partenza ore 15.30) su un tracciato collinare, molto spettacolare, e completamente visibile per il pubblico, dello sviluppo di Km 5,5 da ripetersi 6 volte. Infine, la quarta ed ultima frazione, avrà luogo domenica pomeriggio, 16 maggio, ad Aosta (partenza ore 14.00) su un veloce percorso di 5 km da ripetersi volte.                                                                        

Marzio Gazzetta

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024