Nasce il Giro della Valle d'Aosta di Cross Country

| 13/04/2010 | 09:55

Molti organizzatori del settore fuoristrada hanno cullato il sogno di allestitore una corsa a tappe di mountain bike. Purtroppo, la crisi economica e, conseguentemente, la riduzione degli interventi sponsorizzativi in campo ciclistico e, soprattutto, nel settore MTB, hanno bloccato l’ambizioso progetto. Un progetto che, però, finalmente, si è concretizzato con la nascita del “1° Giro Internazionale della Città di Aosta”, riservato ai biker ed alle donne della categoria élite
ed Under 23, che si articolerà in quattro tappe, in programma dal 13 al 16 maggio. La realizzazione di questa impegnativa sfida organizzativa e del varo di una corsa a tappe cross country in Italia è stata attuata per la passione, il dinamismo operativo, la managerialità e la
credibilità del dirigente aostano Vincenzo Jeantet, padre del biker azzurro, Nicolas, vincitore, nel 2005,  del campionato italiano cross country allievi di mountain bike, che anteponendo interessi personali ed eventuali guadagni, e finalizzando tutte le risorse economiche raccolte solo ed esclusivamente alla valorizzazione del “neonato” Giro Internazionale della Città di Aosta, ha saputo conquistare la fiducia, l’appoggio e l’indispensabile sostegno economico delle autorità della Regione Valle d’Aosta, della Provincia e del Comune di Aosta, che, saggiamente, hanno subito recepito l’importanza dell’iniziativa per promuovere le bellezze paesaggistiche, storiche ed ambientali del loro stupendo territorio in campo internazionale. Infatti, al “1° Giro Internazionale della Città di Aosta”, organizzato dagli appassionati aostani del Bike Team Diavoli di Sarre, guidati dall’ideatore della manifestazione Vincenzo Jeantet, parteciperanno biker di 16 nazioni,
fra cui due giapponesi. Per quanto riguarda la partecipazione italiana è assicurata la presenza del G. S. Forestale con il campione del mondo juniores 2009, il bolzanino Gerhard Kerschbaumer, il trevigiano Alessandro Fontana e l’emiliano Rafael Visinelli, del team piemontese Silmax Cannondale con gli altoatesini Johann Pallhuber, Johannes Schweiggl e l’aostano Under 23, Filippo Blanc, del sodalizio vicentino Full-Dynamix, presieduto dall’ex maglia rosa Giovanni Battaglin e diretto dall’ex professionista Mauro Bettin, che schiererà il trentino
Tony Longo ed il bolzanino Mike Felderer, e della formazione bresciana Infotre Lee Cougan con il colombiano Fabio Castaneda e l’argentino Catriel Soto. Per quanto riguarda la partecipazione femminile, invece, oltre al team Colnago CAP Arreghini Sudtirol, rappresentato dalla competitiva coppia italoelvetica, composta dalla campionessa italiana, la bolzanina Eva lechner, e dalla svizzera Nathalie Schneider, sarà presente la formazione ucraina ISD con l’ex campionessa del mondo juniores, Alla Boyko. Il “1° Giro Internazionale della Città di Aosta” prenderà il via giovedì, 13 maggio, alle ore 17.00, con una spettacolare cronometro individuale di Km 6,5  con partenza ed arrivo nel centro di Aosta. Il percorso della frazione inaugurale si snoderà nel  centro storico della città e nel suggestivo scenario paesaggistico delle antiche mura romane, dell’Anfiteatro e dell’Arco di Augusto, fino a spingersi nella collina aostana. Un’avvincente gara contro il tempo, che costringerà i numerosi concorrenti a continue variazioni di ritmo e servirà per determinare la griglia di partenza della seconda tappa, in programma venerdì pomeriggio, 14 maggio, con partenza alle ore 15.30 da Aosta, che si disputerà nella riserva naturale Tsatelet, conosciuta anche con il nome di “Quota BP”, ubicata tra i comuni di Aosta e St. Christophe, su un tracciato nervoso di Km 5,5 da ripetersi 5 volte. La terza frazione, invece, si disputerà a Sarre, sabato pomeriggio (partenza ore 15.30) su un tracciato collinare, molto spettacolare, e completamente visibile per il pubblico, dello sviluppo di Km 5,5 da ripetersi 6 volte. Infine, la quarta ed ultima frazione, avrà luogo domenica pomeriggio, 16 maggio, ad Aosta (partenza ore 14.00) su un veloce percorso di 5 km da ripetersi volte.                                                                        

Marzio Gazzetta

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping dell'UCI ha emesso una decisione nei confronti del corridore olandese Antwan Tolhoek. Il Tribunale ha ritenuto il corridore colpevole di una violazione delle regole antidoping (presenza di steroidi androgeni anabolizzanti*) e ha imposto un...


Giornate noiose al Tour? Mai. E anche la tappa numero 11 - la Toulouse-Toulouse di 156, 8 km - non ha tradito le attese. Si diceva potesse essere una frazione da fughe e così effettivamente è stata con la vittoria...


Questa volta Filippo “Ago” Agostinacchio ce la fa e a meno di dieci chilometri dal traguardo di Aosta se ne va in stile “finisseur”. Una crono tutta casalinga per lui che vive nei pressi della via dello struscio aostano e...


Durante la prima giornata di riposo del Tour de France, la Soudal Quick-Step ha annunciato che Ilan Van Wilder ha firmato un contratto per rimanere con la squadra fino al 2028. Entrato a far parte del team nel 2022, Ilan...


Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024