Biciscuola continua a pedalare con il Giro d'Italia

| 12/04/2010 | 16:10
Si consolida e cresce nel 2010 la partnership fra il Giro d’Italia (8 – 30 maggio, partenza da Amsterdam ed arrivo a Verona) e il mondo scolastico con la nona edizione di BICISCUOLA, il progetto promosso da RCS Sport – La Gazzetta dello Sport per accompagnare i giovani studenti (6 -13 anni) alla scoperta dei valori dell’evento ciclistico più affascinante ed emozionante del nostro Paese, avvicinandoli a questo sport e all’uso della bicicletta.
Numeri record quest’anno con 4.255 classi di scuole primarie e secondarie di I livello provenienti da tutta Italia ed oltre 105.000 ragazzi coinvolti in un percorso ludico didattico  che promuoverà temi quali l’importanza dell’attività fisica e l’uso della bicicletta, l’ecologia, la sicurezza stradale e il valore della memoria storica (in vista della celebrazione nel 2011 dei 150 anni dell’Unità d’Italia).
La prima fase di BICISCUOLA 2010 prevede lo sviluppo, da parte degli studenti iscritti al progetto, di elaborati ispirati a tre temi: “Vacanze a impatto 0: la mia guida turistica” (per le scuole primarie) dove si chiede ai ragazzi di progettare il proprio viaggio ecologico in bicicletta realizzando una guida turistica “ecologica” sia per l’itinerario e il mezzo di trasporto sia  per i materiali utilizzati, come carta riciclata e materiali di recupero; “Aria pulita: Bikepark” (per le scuole secondarie di I livello) dove gli studenti sono chiamati ad occuparsi di educazione stradale, individuando un luogo della propria città in cui costruire un Bikepark e definendone viabilità, segnaletica, codice stradale e di comportamento etico affinché il Bikepark possa diventare il luogo ideale per una vita in bici; “Il podio dei 150 anni d’Italia (tema condiviso) dove viene chiesto alle classi di intervistare nonni, genitori, fratelli e amici e di stilare una classifica di quei simboli che hanno fatto la storia d’Italia dall’Unità per creare il “Podio d’Italia”. Allo sviluppo di temi si è unito quest’anno il concorso fotografico “Il Giro dei mille”: i ragazzi si trasformeranno in fotoreporter per scovare elementi della propria città legati all’Unità d’Italia, fotografarli, ricercarne le immagini del passato e caricare la coppia di foto nell’area “Come siamo, come eravamo” del sito www.biciscuola.it.
Fra tutti gli iscritti una giuria di esperti RCS Sport selezionerà, per ciascuna tappa del Giro, le 2 classi che avranno meglio interpretato il tema scelto e realizzato gli elaborati migliori. Le classi vincitrici saranno invitate ad assistere ad una partenza o ad un arrivo di tappa e saranno premiate da testimonial sportivi, autorità locali e rappresentanti di aziende partner.
Inoltre, tra le classi che aderiranno alle iniziative legate alle celebrazioni per i 150 anni dall’Unità d’Italia ne saranno selezionate due che, in collaborazione con il Comitato Italia150, potranno vincere una gita premio per assistere alla partenza del Giro d’Italia 2011 nella città che sarà designata prossimamente.
Ma BICISCUOLA si arricchisce nel 2010 di altre due novità: in 10 città sedi di partenze o arrivi di tappa (Cuneo, Fidenza, Bitonto, L’Aquila, Porto Recanati, Cesenatico, Asolo, Mestre, Brescia, Verona) saranno allestiti dei BICIPARK dove i bambini potranno cimentarsi in prove di abilità in bicicletta con l’obiettivo di coinvolgere 5000 giovanissimi e dimostrare loro che la bici è sport e divertimento; la collaborazione con la Polizia di Stato e il Pullman Azzurro che ospiterà ogni giorno a bordo una classe vincitrice (della città di partenza) precedendo di qualche chilometro il passaggio della tappa ed assistendo all’arrivo della corsa per far vivere ai ragazzi tutta l’emozione del Giro nel segno di un’attenzione sempre maggiore alla sicurezza stradale.
L’iniziativa BICISCUOLA gode dell’alto patrocinio della Presidenza della Repubblica che ha deciso di destinare una medaglia quale suo premio di rappresentanza. Il progetto è sostenuto inoltre dal Ministero della Gioventù, dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, dal Ministero del Turismo, dal CONI e dalla Federazione Ciclistica Italiana.
BICISCUOLA vede inoltre al suo fianco Škoda in qualità di main sponsor, Giochi Preziosi con il brand Gormiti (official sponsor) e il Comitato Italia150 (partner).
Il sito www.biciscuola.it, completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti, fornirà tutte le informazioni e le curiosità del progetto con il prezioso aiuto dei Gormiti, beniamini dei più giovani, protagonisti del box e della guida didattica.

Alla conferenza stampa di presentazione del progetto BICISCUOLA 2010 si sono succeduti i seguenti interventi. Eccone le sintesi:

Federico Sboarina, assessore allo Sport del Comune di Verona:  “Sono orgogliosissimo di ospitare il Giro d’Italia accanto ad uno dei monumenti più noti al mondo, l’Arena di Verona. Il progetto BICISCUOLA rappresenta una fantastica tappa di avvicinamento al Giro d’Italia.”

Alberto Benetti, assessore all’Istruzione del Comune di Verona:  “Lavoriamo per il rispetto dell’ambiente e ancor prima per far crescere il rispetto dell’uomo. BICISCUOLA sa felicemente coniugare entrambi questi aspetti.”

Marco Luciani, assessore all’Istruzione della Provincia di Verona: “Il Giro d’Italia crea un’atmosfera irripetibile e BICISCUOLA lo fa vivere in anticipo coinvolgendo i giovanissimi ed avvicinandoli allo sport.”

Flavio Milani, Vice Presidente Vicario della Federazione Ciclistica Italiana: “Ringrazio tutti per questo evento che da 9 anni porta tra migliaia di giovani lo spirito sportivo nel modo migliore alimentando la passione per il ciclismo.”

Matteo Pastore, Direttore Relazioni Esterne e Diritti Media RCS Sport: “Dopo 9 anni BICISCUOLA è uno dei più importanti progetti all’interno della scuola. Abbiamo avuto molte domande di partecipazione, così tante che non è stato possibile ammettere tutte le richieste pervenute, ma lavoreremo per rendere l’evento ancor più grande e bello.”

Giorgio Colombo, Direttore Marketing Skoda: “Il ciclismo rappresenta valori importanti e vicini alla nostra azienda, alla sua tradizione ed al suo futuro, e BICISCUOLA è un’ulteriore appassionante iniziativa che ci permetterà di fare cultura stradale ed ambientale.”

Elisabetta Mancini, Vice Questore aggiunto della Polizia dello Stato: “Da 12 anni facciamo specifiche iniziative per parlare di sicurezza ai giovanissimi e tramite loro alle famiglie. Il Pullman Azzurro è il nostro modo per stare tra i giovani e far apprendere le regole della sicurezza giocando.”

Alberto Picotti, Direttore Media e Comunicazione Giochi Preziosi: “Il gioco è formazione ed espressività, noi  amiamo stare tra i giovani per portare valori positivi e favorire la costruzione di relazioni. BICISCUOLA è la festa formativa adatta per stare vicino ai bambini.”

Paolo Verri, Direttore del Comitato Italia 150 organizzatore di Esperienza Italia, il grande evento per i 150 anni dell’Unità d’Italia che si terrà a Torino e in Piemonte dal 17 marzo al 20 novembre 2011: “Quello del 2011 sarà un Giro eccezionale, nell’anno del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Per il Comitato Italia 150 l’occasione di BICISCUOLA è straordinaria e le attività proposte ai ragazzi colgono perfettamente lo spirito di Esperienza Italia.”
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024