
TIRRENIA.- Sarà un Giro delle Province Toscane-Memorial Franco Ballerini, difficile e impegnativo, con un avvio insidioso, una seconda tappa micidiale e una frazione finale trabocchetto e da temere. Questo in sintesi il tracciato disegnato dal direttore del Giro, Claudio De Angeli e dal suo collaboratore Luca Signorini per conto dell’A.C. Marcianese 1911 (l’anno prossimo saranno 100 anni per la gloriosa società pisana) che all’Hotel Continental di Tirrenia hanno presentato quella che è la novità assoluta del 2010 per la categoria juniores ed in programma dal 30 aprile al 2 maggio. Interessate le province di Pistoia, Pisa e Firenze, con partenza ed arrivo di ogni tappa nella stessa località. Il primo giorno a Colonna di Pieve a Nievole in provincia di Pistoia con quattro passaggi dalla salita di Vico, il secondo a Castelnuovo Val di Cecina, la località più estrema della Provincia di Pisa, con una frazione senza un metro di pianura con la salita di Sasso Pisano da ripetere quattro volte ed una discesa insidiosissima da ripetere tre volte, il terzo ed ultimo giorno a Stabbia di Cerreto Guidi in provincia di Firenze, con l’asperità di San Zio per tre volte ed il muro di Fornello a meno di venti Km dall’arrivo. Gli organizzatori hanno annunciato che saranno 34 le squadre al via di cinque corridori. Le toscane in gara 13 (mancherà il solo gruppo Bottegone Cipriani & Gestri), le extraregionali saranno 18, oltre a tre team stranieri; quello belga dell’Avia Cycling, che l’anno scorso vinse il Giro di Toscana con Van Hoecke, la squadra danese Glud Marstrand con il forte Asbjorn Andersen, vincitore della prima tappa al “Lunigiana 2009”, oltre a una formazione francese. Un Giro da applausi, con un campo qualificato e di prestigio che sarà seguito dal c.t. azzurro Rino De Candido e che ha trovato il sostegno delle istituzioni, la Regione Toscana (la maglia del capoclassifica sarà bianca con lo stemma del Pegaso) la Provincia di Pisa, i vari Comuni, mentre gli sponsor principali di questa inedita manifestazione, sono Enel Green Power, Supermercati Dimeglio, Impresa Antonio Comm. Savino, Valdera Unione dei Comuni, Maglificio B-Emme ed altri. La gara sarà dedicata a Franco Ballerini; un bel pensiero, l’ennesimo per l’indimenticabile “cittì”, che ha trovato la disponibilità della moglie Sabrina.
LE TAPPE: 30/4 Colonna Pieve a Nievole Km 105,2 (part. orr 13). Sab 1/5 Castelnuovo Val Cecina Km 98,8 (part. ore 12). Dom 2/5: Stabbia di Cerreto Guidi Km 96 (part. ore 10).
ANTONIO MANNORI
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.