
Cominciamo la nostra panoramica dalla categoria allievi: lunedì scorso i ragazzi allenati da Guerrino Corazzin e Roberto Della Libera hanno partecipato al 27° Trofeo Termoidraulica Pizzato, classicissimo appuntamento di Pasquetta a Vazzola, nel trevigiano. Ai nastri di partenza si sono presentati oltre 100 corridori. Il percorso di gara era articolato su un circuito pianeggiante di 5,9 chilometri da ripetere 10 volte, per un totale quindi di 59 chilometri. Gli atleti dello Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata si mettono notevolmente in evidenza nel corso della manifestazione: Filippo Sech e Francesco Merotto cercano infatti di inserirsi nelle azioni d’attacco. Ma i tentativi d’allungo non accumulano mai un vantaggio superiore ai 100 – 150 metri: in testa al gruppo fa sempre buona guardia il Postumia 73, che nello sprint finale a ranghi compatti festeggia con il vicentino Federico Zurlo. La formazione del presidente Pierangelo Zanco riesce a piazzare un proprio alfiere nell’ordine d’arrivo: Federico Sartor mette in saccoccia una buona sesta posizione. Debutto stagionale per la categoria esordienti nel classicissimo circuito ricavato nelle Cave di Lovadina di Spresiano. I ragazzi del primo anno iniziano la loro esperienza nella categoria esordienti con una ottima prestazione agonistica: dopo essere stati protagonisti nel corso di tutti i 25 chilometri di corsa, Gabriele Frezza e Samuel Giacomin si piazzano rispettivamente al 5° posto e al 9° posto nell’ordine d’arrivo finale. Non ci sono invece risultati da segnalare per quel che riguarda i ragazzi del secondo anno. Il nostro viaggio nel weekend agonistico pasquale della formazione di vidorese giungiamo ora alle categorie femminili guidate in ammiraglia da Daniele Gasparin e Matteo Varago, impegnate in terra vicentina a Lovertino di Abettone. Andiamo per ordine, partendo dalla competizione delle esordienti. Le portacolori della Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata sono state attivissime sin dal primo colpo di pedale. Jessica Piccolo nelle fasi finali, ricucendo lo svantaggio su un plotoncino al comando, riesce a guadagnare un buon margine di vantaggio, ma la fortuna non è dalla sua parte. Viene infatti ripresa dal plotone a soli 150 metri dall’arrivo e così l’epilogo è a ranghi compatti. Nel volatone Giorgia Titton riesce a salire sul terzo gradino del podio, mentre Elena Bernardi coglie l’11^ piazza, appena fuori dall’ordine d’arrivo. Nessun piazzamento da segnalare invece per quel che riguarda la prova delle donne allieve: la velocità è stata molto blanda nelle fasi iniziali di corsa. Nicole De Faveri ha tentato un allungo a 3 chilometri dal traguardo ma è stata subito ripresa dal gruppo. Il nuovo appuntamento agonostico è fissato per domenica 11 aprile a Bovolone, in terra veronese. Arriviamo infine all’esordio del vivaio giovanissimi, che dopo i tanti mesi di stop sono risaliti in sella nella classica gara d’apertura stagionale di Casella d’Asolo. Giada Damuzzo, atleta quest’anno della categoria G.3, vincitrice nel 2009 di quasi tutte le prove disputate, mette subito nel proprio carniere la prima perla stagionale. Ma la G3 targata Vidor festeggia anche al maschile grazie alla vittoria di Simone Frare. Inizia nel modo migliore la propria annata ciclistica anche Jessica Dalto, che taglia per prima il traguardo della prova della categoria G6 femminile. Il vivaio dei giovanissimi si presenterà domenica prossima ai nastri di partenza della prova di Mignagola. Per concludere una comunicazione a tutti i sostenitori dello Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata, anche quest’anno è arrivato il momento della dichiarazione dei redditi e il consiglio direttivo vuole informare i proprio soci e sostenitori che per che volesse farlo è possibile destinare il 5 per mille dell’IRPEF all’attività dello Sprint Vidor Edilsoligo la Vallata. La procedura è molto semplice: nei modelli IRPEF per la dichiarazione dei redditi (Modello 730, Modello Unico e CUD), vi è uno spazio apposito per la destinazione del 5 per mille, sotto quello dell’8 per mille. Basta mettere la propria firma nella casella con la dicitura “Sostegno alle associazioni sportive dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal CONI a norma di Legge” e il codice fiscale della SPRINT VIDOR EDILSOLIGO LA VALLATA: 83023960269.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.