Ambiente e ciclismo nelle iniziative del Team Isonzo

| 08/04/2010 | 15:09

Sabato 10 aprile il Team Isonzo propone una giornata a contatto con la natura con la Randaccio Pedala e l'iniziativa Ambientale Insieme par l'Isonz. Il Team Isonzo affiancherà l'Istituto Comprensivo G. Randaccio per l'organizzazione della Pedalata Ecologica più se-guita nell'isontino, la famosa Randaccio Pedala che quest'anno farà tappa nel Parco sotto il Ponte dell'Isonzo dove la Polisportiva Pieris, di cui il Team Isonzo Ciclistica Pieris è parte attiva e integrante, organizza l'iniziativa ambientale Insieme par l'Isonz. Oltre quattrocento persone tra studenti, professori e simpatizzanti inforcheranno la bicicletta per partire da Via Cana-letto a Monfalcone dove ha sede l'Istituto Randaccio: da qui muoverà il festante serpentone chiaramente a bordo di un mezzo idoneo ad addentrarsi nella natura circostante come la
bicicletta, scortati dai mezzi del Team Isonzo, e toccherà i centri abitati di Staranzano, Dobbia, San Canzian d'Isonzo per poi dirigersi verso Pieris ed arrivare, seguendo l'argine dell'Isonzo nel Parco dove il "nostro" fiume è il protagonista dell'Iniziativa Ambientale Insieme par l'Isonz. Non solo l'acqua e i sassi, ma le diverse piante, alberi, fiori, gli animali, i lavori di una volta
svolti in riva all'Isonzo come i "car-radori" che caricavano i carri di sabbia, i cestai, gli antichi giochi come la fionda e il "ghine", e tutto ciò che le rive di questo fiume offrivano e offrono tuttora per far vivere e rivivere attimi indimenticabili in armonia con la natura. Alle classi delle scuole isontine viene così insegnata l'importanza di vivere in un ambiente sano e pulito mediante la raccolta dei rifiuti che finiscono col deturpare la natura circostante. Nel contesto viene coinvolto il Team Isonzo Giovanissimi nell'organizzazione di una gincana. Quindi la Randaccio Pedala tornerà a Monfalcone per la conclusione presso l'Istituto Randaccio: a tutti i partecipanti rimarrà impressa la possibilità di usare il mezzo ciclistico a discapito dell'abuso di autovetture o dei motorini, adoperati anche per piccoli spostamenti. La festa sull'Isonzo si protrarrà fino a sera, con giochi come il tiro alla fune, la corsa con i sacchi e molti altri i quali conserveranno integra la natura circostante.


7^ GIORNATA DEL CICLISMO GIOVANILE ISONTINO
Domenica 18 aprile l'importante manifestazione organizzata dal TEAM ISONZO
CICLISTICA PIERIS

Settima Giornata del Ciclismo Giovanile Isontino
Il  18 aprile tutta la comunità del Comune di San Canzian d'Isonzo verrà
coinvolta nell'organizzazione di un evento che porterà a Pieris una festante e
colorata moltitudine di ciclisti friulani, veneti, sloveni, croati ed austriaci
per disputare la Settima Giornata del Ciclismo Giovanile Isontino.
Sotto l'imponente e precisa organizzazione del Team Isonzo Ciclistica Pieris e
con la collaborazione delle società aderenti al Progetto Ciclismo Isontino, si
preparerà per il sesto anno consecutivo percorsi differenti per le tre
categorie del ciclismo giovanile, vale a dire i Giovanissimi con il 4° Trofeo
Edilgrado, gli Esordienti impegnati nel 1° Trofeo Medicenter e gli Allievi che
disputeranno il tredicesimo Memorial Mauro Marega - Massimo rappresentante per
l'ASD Ciclistica Pieris e per l'intera comunità il segno di un ricordo
indelebile, manifestazione inserita nel Challenge PROVINCIA DI GORIZIA.
I percorsi avranno partenza ed arrivo a Pieris: questo significa che  numerose
società trivenete nonchè provenienti dall'Austria, dalla Croazia e dalla
Slovenia porteranno i loro corridori a gareggiare sulle strade del Paese
Isontino. Oltre agli atleti, più di quattrocento lo scorso anno, ci Saranno
accompagnatori, genitori, appassionati che immancabilmente Accompagneranno la
manifestazione nel suo svolgersi, rendendo il 18 aprile un giorno di festa per
il ciclismo giovanile.

Il 4° Trofeo Edilgrado riservato alla categoria GIOVANISSIMI con partenza alle
ore 9.30;
Il 1° Trofeo Medicenter riservato alla categoria ESORDIENTI con partenza alle
ore 10.00;
IL 14° Memorial Mauro Marega - Massimo Vicentini riservato alla categoria
ALLIEVI, con partenza alle ore 15.00:

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024