Armstrong, niente Delfinato: farà il Giro di Svzzera

| 08/04/2010 | 11:02
Secondo il sito Eurosport.fr, Lance Armstrong correrà il Giro di Svizzera (da 12 al 20 giugno) al posto del Giro del Delfinato (dal 6 al 13), corsa che solitamente il texano sceglieva per preparare al meglio il Tour de France. Se davvero l'americano non sarà al via del Delfinato, vorrà dire che non incontrerà Alberto Contador fino al prossimo 3 luglio, quando a Rotterdam partirà la Grande Boucle. Che Armstrong voglia sottrarsi al confronto con il capitano dell'Astana? Staremo a vedere.

http://www.eurosport.fr/cyclisme/tour-de-suisse/2010/armstrong-au-depart_sto2282958/story.shtml
Copyright © TBW
COMMENTI
PER SERAFINO
8 aprile 2010 20:53 stargate
Serafino scorda seraficamente che queste pagine sono dedicate anche alla cronaca, cioè a tutto ciò che riguarda i vari atleti, i loro programmi e i risultati delle loro prestazioni. Voler contrapporre giovani e vecchi al fine di scartare questi ultimi, è segno di preoccupante miopia. Vero che Armstrong ha dato da tempo il meglio di sè, vorrei mi si spiegasse come mai un vecchio rudere che non ha più nulla da dare al ciclismo, l'anno scorso -mementote- è giunto terzo al Tour de France. Il personaggio non eccelle certo per simpatia, ma questo è un altro discorso...

caro serafino
9 aprile 2010 10:20 ullallerollerolla
"Siceramente non capisco cosa possa dare oggi al ciclismo uno come l'americano. "
citando il 3o posto al tour 2009 non diciamo bazzeccole, altri corridori pagherebbero per salire sul podio dei campi elisi.
se non capisci cosa possa dare al ciclismo uno come l'americano ti rispondo che in 2 mesi da luglio a settembre 2009 ha allestito una squadra pro-tour con 2 sponsor nuovi e mai entrati nel ciclismo, nella quale mi risulta non corra da solo ma con altri, vecchi si ma anche i tuoi amati giovani. stai insultando un campionissimo che col suo rientro ha portato nel ciclismo attenzioni mediatiche e ciò per cui il baraccone sta in piedi: i soldi. a prescindere da ogni aspetto tecnico. non credo che, visti i tempi, sia un male

serafino
9 aprile 2010 11:18 overend
beh che che dire. sono punti di vista. se devo dire la mia, mi trovi d'accoedo con ullalerolla che dice che comunque con armstrong arrivano attenzioni mediatiche e sponsoor nuovi.. non sono d accordo con te (senza polemica assolutamente) quando mi citi le età dei campioni che hai menzionato. credo che ognunop possa correre sino a che fisico e mente reggono. se uno vuole correre a 40 anni perche ancora competitivo, spiegami oerche bisognerebbe impedirglielo. E poi...tchmil non ha vinto una sanremo in età avanzata?solo x dirne uno... Cipollini ha vinto il mondiale a 35 anni.... Armstrong puo essere antipatico (punti di vista) pero' credo che l Armstrong attuale non corra x soldi... O sbaglio?
p.s. la mia non è una critica nei tuoi confronti, ma solo il mio punto di vista.
saluti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024