La Proposta. La FCI e i direttori di corsa e di organizazione

| 08/04/2010 | 09:19
Riceviamo e volentieri pubblichiamo:

Un gruppo di direttori di corsa e direttori di organizzazione, prende l’iniziativa e scrive ai massimi vertici della FCI proponendo che nel prossimo futuro la CNDCO e le CC.RR.DD.CC.OO. siano nominate sulla base della consultazione degli appartenenti alla categoria, in modo del tutto simile a quanto avviene per i giudici di gara.
Una iniziativa che non ha nulla a che vedere con gli aspetti contingenti, ovvero con le scelte degli attuali gruppi dirigenti nazionali e regionali o riferita agli attuali componenti delle varie commissioni, ma esclusivamente dettata  dalla scelta di principio che a rappresentare i direttori di corsa e i di organizzazione, siano chiamate persone indicate dalla categoria stessa, attraverso criteri di selezione, di partecipazione e di consenso che non possono che rendere un servizio migliore a tutto la struttura federale e alla società sportive.
L’ultima Assemblea federale ha modificato la struttura organizzativa dei direttori di corsa e di organizzazione, sostituendo l’attuale settore con una commissione vera e propria, come lo era stato in passato, quando questa venne istituita per la prima volta nel 1997.
Modifica in attesa dell’approvazione della giunta Coni e che dovrà essere successivamente recepita in ambito FCI con un nuovo regolamento organico.
Ed è appunto in previsione della modifica al regolamento organico che questo gruppo di direttori di corsa e direttori di organizzazione ha deciso di lanciare la propria proposta, certi di interpretare le attese di gran parte dei loro colleghi e fiduciosi anche che i gruppi dirigenti della FCI sappiano cogliere questa  opportunità per rafforzare il patrimonio di costruzione, di elaborazione e di responsabilità che la categoria dei direttori di corsa e di organizzazione ha mostrato da molti anni a questa parte.

La lettera
Al Presidente FCI Renato Di Rocco
Ai Sigg. Consiglieri Federali FCI
E, p.c. Ai  Presidenti dei Comitati Regionali FCI
Al Segretario Generale FCI
Al Settore Direttori Corsa e di Organizzazione

OGGETTO: Proposta di modifica del Regolamento Organico al fine di introdurre la consultazione della categoria per la nomina delle varie Commissioni Direttori di Corsa e Direttori di Organizzazione.

Preso atto della modifica statutaria deliberata in occasione dell’ultima assemblea federale,  con la quale i direttori di corsa e di organizzazione vengono rappresentati  in seno alla FCI tramite una Commissione in luogo del precedente Settore,
SI PROPONE
che il nuovo Regolamento Organico che dovrà recepire tale novità, stabilisca i seguenti principi:

la C.N.D.C.O. è nominata da C.F. sulla base dei nominativi forniti dalla consultazione di tutti i direttori di corsa e direttori di organizzazione, i quali faranno convergere le loro preferenze verso i direttori di corsa e di organizzazione che hanno manifestato la loro disponibilità ad essere nominati;

le CC.RR.DD.CC.OO. sono nominate dai CC.RR. sulla base dei nominativi forniti dalla consultazione di tutti i direttori di corsa e direttori di organizzazione delle rispettive regioni, i quali faranno convergere le loro preferenze verso i direttori di corsa e di organizzazione che hanno manifestato la loro disponibilità ad essere nominati.

Ciò allo scopo di attribuire alle suddette Commissioni un profilo opportunamente rappresentativo di una categoria composta da soggetti investiti di  una forte responsabilità di ruolo, ovvero, della ricerca della massima qualità e sicurezza unitamente alla tutela delle attese e delle risorse degli organizzatori che gli affidano le loro manifestazioni.

Con l’auspicio che la proposta possa trovare accoglimento, cordiali saluti.

I firmatari
Anselmo Domenico, Antonelli Silvano, Bianchi Luisa, Chini Franco, Franceschini Celestino, Grillo Angiolino, Moreschi Renato, Otelli Giancarlo, Pagani Angelo, Pasini Giuseppe, Perugini Luigi, Pozzani Gianbattista, Rossi Luigi, Sardi Roberto, Sarti Giovanni, Tassoni Sauro, Vitali Giuseppe
Copyright © TBW
COMMENTI
buona idea
8 aprile 2010 11:20 luca65
Mi trovate daccordo, penso sia logico ed opportuno che le persone che sono a Roma siano rappresentative e diversamente motivate.

Poi chiaramente Roma DOVREBBE ascoltare la Commissione ed i suoi Componenti....cosa che adesso stà facendo pochissimo.

Sicuramente una Commissione come auspicate Voi è sicuramente più vicina alla base.

Luca Asteggiano

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024