Allievi: la Coppa Palazzolo finisce nella mani di Sforza

| 06/04/2010 | 10:10

Dopo il successo di Micheal Capati al Gran Premio Cà di Lugo il giorno di Pasqua in Emilia- Romagna, il Time Bike Alto Lazio-Civitavecchiese ha continuato in maniera trionfante le festività pasquali andando a segno sulle strade ciociare di Castrocielo (FR) grazie ad Alessandro Sforza in occasione della Coppa Palazzolo per allievi che quest’anno ha tagliato il traguardo delle 29 edizioni.
Patrocinata dal comune di Castrocielo, la gara ha registrato la partecipazione di 107 corridori in rappresentanza di 21 squadre provenienti da Lazio, Abruzzo, Puglia, Molise e Campania che sono riusciti a sfidare i capricci del tempo con una partenza  sotto una leggera pioggia e poi il sole a far capolino alla gara organizzata dall’Asd Rea Cycling con la regia di Gianni e  Sandro Rea.
Poco prima della partenza è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Concetta Rea zia dell’organizzatore Sandro deceduta lo scorso 6 marzo.
La gara nel corso delle prime due tornate non ha registrato azioni significative con il gruppo che viaggiava compatto e controllato dalla Vigili del Fuoco e dalla Guazzolini Coratti. Ci ha pensato Capati (Time Bike Alto Lazio) a movimentare la gara in occasione del primo traguardo volante (secondo giro al chilometro 25) che ha vinto precedendo Colone (Vigili del Fuoco) e Di Maio (Pollena Trocchia). Ancora Capati protagonista al secondo ed ultimo traguardo volante nel corso del terzo giro (km 39) passando nuovamente per primo su Sannino (Pianura Eldo Visconti) e Colone. Non solo i due traguardi volanti ma anche il Gpm di Castrocielo posto alla fine della seconda tornata (km 28) ha vivacizzato l’andatura grazie a un attivissimo Andreozzi (Guazzolini Coratti) transitato per primo su Porcelli e D’Ambrosio (Auriemma Cycling Promociclo). Sul terzetto dopo il Gpm si sono accodati Sannino, Mandatori (Vigili del Fuoco) e Taschin (Guazzolini Coratti). Il tentativo del sestetto non ha avuto fortuna e all’inizio dell’ultimo giro le accelerate operate dalla Guazzolini Coratti e dell’Auriemma Cycling Promociclo sulla salita per Castrocielo hanno ridotto il gruppo dei migliori a una quarantina di unità. Al secondo ed ultimo Gpm di Castrocielo (inizio ultimo giro-14 km alla conclusione) si è messo in luce Di Re (Molise Ricambi) che ha preceduto Andreozzi e D’Ambrosio. Lungo la discesa per Roccasecca è salito nuovamente in cattedra il Time Bike Alto Lazio con Capati che da solo ha accumulato un vantaggio massimo di 6 secondi con la Guazzolini e la Imperiale Grumese che hanno messo fine al tentativo dell’atleta laziale all’innesto sulla Via Casilina quando mancavano 7 chilometri. Dopo Capati è stato il turno del compagno di squadra Sforza che si è avvantaggiato in compagnia di Colone e Cervoni (Vigili del Fuoco). L’azione del terzetto è risultata efficace fino all’imbocco dell’ultima ascesa per Castrocielo dove ha mollato Cervoni a 1500 metri dal traguardo per far spazio all’accelerazione di Colone. All’altezza dell’ultimo chilometro Sforza ha inizialmente accusato il colpo perdendo una trentina di metri dal compagno di fuga ma a denti stretti si è rifatto sotto superando ai 150 metri dal traguardo Colone e a precederlo in perfetta solitudine con un distacco di 4 secondi. A completare il podio in terza posizione Luca Taschin con un ritardo di 10 secondi.
Tempo del vincitore 1.23’17” dopo 56 chilometri di corsa alla media di 40,344 km/h.

“Ho provato ad entrare nella fuga promossa dai due della Vigili del Fuoco e inizialmente pensavo di non farcela, ero scettico – commenta il vincitore Alessandro Sforza – Non mi aspettavo sinceramente di iniziare subito col botto ma il merito di questa vittoria va soprattutto a mio fratello Simone che mi incita sempre durante le gare e senza di lui al mio fianco non ce l’avrei mai fatta”. Nato a Roma il 1°gennaio 1995, Alessandro Sforza ha iniziato con il ciclismo piuttosto tardi esattamente nel 2009 da esordiente secondo anno con la SS Lazio Ciclismo. Lo scorso anno ha vinto il  e si è classificato terzo al campionato laziale esordienti secondo anno. Alto 174 centimetri, 65 kg di peso, ha un fratello maggiore di nome Simone (ex corridore fino alla categoria allievi) che lo ha avviato alla carriera ciclistica. Premiato dal vice-sindaco di Castrocielo Giovanni Quagliozzi, Alessandro Sforza ha vestito la speciale maglia bianca di vincitore della gara dotazione Deva Automazioni Industriali; a Micheal Capati la maglia rossa di leader dei traguardi volanti dotazione Weber; Alessandro Andreozzi ha vestito quella verde di leader dei gran premi della montagna dotazione Tesfluid.

“Mi è mancato il coraggio, stavo bene di gambe – commenta Federico Colone – ma non ho avuto la forza mentale di reagire al contrattacco di Sforza”.

“Oggi la gamba era buona ma era troppo tardi quando la fuga era partita – commenta Luca Taschin ex campione laziale allievi di ciclocross 2009 – Io e il mio compagno di squadra Andreozzi volevamo fare la corsa dura per non arrivare tutti in gruppo così eravamo più avvantaggiati a gestire il finale”.

Menzione speciale per i Vigili Urbani di Roccasecca e Castrocielo, il comando dei Carabinieri di Roccasecca e di Aquino, la Polizia Stradale di Cassino e la Protezione Civile di Castrocielo per il presidio e la sicurezza durante il passaggio dei corridori.

Un doveroso ringraziamento va all’organizzatore Sandro Rea che nonostante il brutto incidente che lo rende ancora convalescente, ha diretto con grande maestria e tanta forza di volontà il suo staff organizzativo per non lasciare nulla al caso.


ORDINE D’ARRIVO 29.MA COPPA PALAZZOLO
1°SFORZA ALESSANDRO  (TIME BIKE ALTOLAZIO CIVITAVECCHIESE)
2°COLONE FEDERICO (VIGILI DEL FUOCO ELLECI SPA-ANTARES GROUP SPA) a 4”
3°TASCHIN LUCA (GUAZZOLINI CORATTI - FASSA BORTOLO) a 10”
4°CERVONI MATTIA (VIGILI DEL FUOCO ELLECI SPA-ANTARES GROUP SPA) a 14”
5°D'AMBROSIO MARIO (AURIEMMA CYCLING PROMOCICLO) a 14”
6°PORCELLI ANTONIO (AURIEMMA CYCLING PROMOCICLO) a 14”
7°ANDREOZZI ALESSANDRO (GUAZZOLINI CORATTI - FASSA BORTOLO) a 17”
8°MOZZILLO FRANCESCO (G.S. POLLENA TROCCHIA) a 20”
9°SABATINI EMANUELE (A.S.D.S.S NO-CE - EURO 90)
10°PIETRAVALLE GIOVANNI (A.S.D. G.S. IMPERIALE GRUMESE )
11°SOLINA FRANCESCO (A.C.D.TERRA DI PUGLIA EUROBIKE)
12°SCIARRA DAVIDE (A.S.D.S.S NO-CE - EURO 90)
13°DI RE DELMO (MOLISE RICAMBI)
14°CICCONE GIULIO (A.S.D. INTESA BIKE)
15°DI RENZO ANDREA (G.S.GUARENNA 2000)
16°QUARATO GIUSEPPE (A.S.D.FERROMETAL CYCLING TEAM)
17°FAICCHIO FRANCESCO (G.S. POLLENA TROCCHIA)
18°MAGON ALESSIO (GUAZZOLINI CORATTI - FASSA BORTOLO)
19°MANDATORI FRANCESCO (VIGILI DEL FUOCO ELLECI SPA-ANTARES GROUP SPA)
20°DE FILIPPIS CRISTIAN (VIGILI DEL FUOCO ELLECI SPA-ANTARES GROUP SPA)
21°FRANCO ALFREDO (AURIEMMA CYCLING PROMOCICLO)
22°DI TILLO ANDREA (MOLISE RICAMBI)
23°MINCARELLI EDOARDO (DIFOFIAT)
24°CAPATI MICHAEL (TIME BIKE ALTOLAZIO CIVITAVECCHIESE)
25°GOLINI MATTEO (A.S.D. INTESA BIKE)
26°MILANO MATTEO (MOLISE RICAMBI)
27°PROSPERI SIMONE (A.S.D.FERROMETAL CYCLING TEAM)
28°SANNINO GIUSEPPE (PIANURA ELDO VISCONTI)
29°PANONE ANDREA (A.S.D.S.S NO-CE - EURO 90)
30°DOLO NICOLAS (VIGILI DEL FUOCO)
31°BROCCHETTI YURI (U.C.ANAGNI CICLI NEREGGI A.S.D.)
32°SIMONE SIMONE (G.S.GUARENNA 2000)
33°D'ANNA GIOVANNI (A.S.D. INTESA BIKE)
34°DURO FRANCESCO (A.S.D. G.S. IMPERIALE GRUMESE)
35°TERRACCIANO FRANCESCO (G.S. POLLENA TROCCHIA)
36°ROMUALDI LUCA (U.C.ANAGNI CICLI NEREGGI A.S.D)
37°PARMEGIANI MAURIZIO (A.C.SUBEQUANA CICLI SPORT MANIA)
38°DI MAIO DOMENICO (G.S. POLLENA TROCCHIA)
39°ESPOSITO TOMMASO (G.S. POLLENA TROCCHIA)
40°SAGAZIO FEDERICO (A.S.D. INTESA BIKE)
41°MIZZONI ALESSANDRO (U.C.ANAGNI CICLI NEREGGI A.S.D)

Iscritti 131; Partiti 107; Arrivati 41


Domenica prossima 11 aprile sempre in Ciociaria per la categoria allievi avrà luogo la dodicesima edizione del Trofeo San Sisto organizzato dall'Unione Ciclistica Alatri di Giancarlo Rossi in programma ad Alatri (FR) valevole come seconda prova dell’Oscar Tutto Bici allievi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024