Dilettanti: un grande Dall'Antonia vince il Papà Cervi
| 01/05/2005 | 00:00 A nove anni dall'ultimo successo in solitaria firmato da Ellis Rastelli al Trofeo Papa' Cervi, il cronoman azzurro Tiziano Dell'Antonia ha sfoderato le sue doti per beffare i velocisti su uno dei traguardi piu' ambiti, giunto alla 35/a edizione, regalando alla Zalf-Desirèe di Castelfranco Veneto il terzo successo nella classica reggiana gia' conquistata con Denis Bertolini nel '98 e un anno piu' tardi con Mauro Furlan.
La corsa, da quest'anno in calendario come gara nazionale riservata a dilettanti Elite-Under 23, si infiammava dalle battute iniziali grazie ai boys della Podenzano-Brunero Andrea Pagoto e Francesco Sciacca, decisi a offrire una prestazione maiuscola sulle strade del proprio paese di residenza e sotto gli occhi dei tecnici della SC. Gattatico, societa' organizzatrice dell'evento, con i quali avevano mosso i primi passi nel ciclismo agonistico.
Dopo 50 chilometri dal via di Corte Tegge di Cavriago, nel secondo dei quindici giri del nuovo circuito di Praticello di Gattatico di 7,5 chilometri, Sciacca e Pagoto - quest'ultimo gia' in accordo con la Ceramiche Panaria-Navigare per il salto nel professionismo nel 2006 - inscenavano, seguiti da altri quattordici elementi, la fuga che contrassegnava la gara: Callegarin, Menaspa' e Solavaggione (Bottoli-Artoni-Zoccorinese), Geremia e Dell'Antonia (Zalf-Desirèe), Donte e il polacco Krajewski (Centro Convenienza Esse), Grazia e Reda (Naturino-Sapore di Mare), Rossi (Ceramiche Pagnoncelli), Aldighieri (Parmense), Panaev (Nazionale Russa), Fazio (Sergio Dal Fiume) e Carriero (V.C. Bologna Acqua Cerelia).
I battistrada si riducevano subito a quindici per un incidente meccanico a Callegarin e l'accordo perfetto portava a un margine sul gruppo sempre oscillante tra i tre e i quattro minuti.
La svolta decisiva veniva imposta da Dell'Antonia a venti chilometri dalla linea bianca: il ragazzo di Vittorio Veneto imponeva il suo ritmo e soltanto Solavaggione e Donte rimanevano a ruota. Un paio di scatti prima dell'ultimo chilometro stroncavano la resistenza dei due compagni d'azione e consentivano al leader della Zalf di concludere in trionfo premiato dal vicepresidente di Federciclismo Lino Secchi.
Per Pagoto e Grazia, rispettivamente settimo e nono al traguardo, l'amarezza di uno sforzo improduttivo era ripagata da applausi scroscianti del pubblico di Praticello di Gattatico.
La giornata consacrata al ciclismo giovanile aveva in precedenza regalato alla GFM-Gattatico la gioia del successo di Samuel Saracino tra gli Esordienti: Mario Ciampa', reggiano di origini calabresi tesserato per il team Herberia si e' invece imposto tra gli Allievi con uno sprint autorevole.
Ordine d'arrivo
1) Tiziano Dell'Antonia (Zalf-Desirèe) km. 152,550 in 3h20'00'' media 45.765 km/h, 2) Eric Solavaggione (Bottoli Artoni Zoccorinese) a 40'', 3) Manuel Donte (Centro Convenienza Esse) a 50'', 4) Gianluca Geremia (Zalf-Desirèe) a 1'10'', 5) Massimiliano Grazia (Naturino-Sapore di Mare) s.t., 6) Enrico Rossi (Ceramiche Pagnoncelli) s.t., 7) Andrea Pagoto (Podenzano-Brunero) s.t., 8) Francesco Reda (Naturino-Sapore di Mare) s.t., 9) Francesco Sciacca (Podenzano-Brunero) s.t., 10) Daniele Menaspa' (Bottoli Artoni Zoccorinese) a 2'20''
partiti 93 classificati 76
La scheda e le dichiarazioni del vincitore
Tiziano Dell'Antonia, 22 anni nel prossimo luglio, e' nato a Vittorio Veneto (Treviso) e risiede a Valmareno di Follina (TV). In sella dall'eta' di sedici anni per guarire da un infortunio rimediato nella precedente attivita' di calciatore e' stato azzurro nella cronometro tra gli Under 23 ai mondiali di Hamilton 2003 e agli Europei di Atene dello stesso anno.
Nel 2005 Tiziano, fisico da granatiere, aveva gia' conquistato i successi nel Memorial Furlan e nella gara veronese di Lonigo.
''Non avevo in animo di partecipare al Papa' Cervi: e' stato il mio tecnico Luciano Rui a convincermi a schierarmi alla partenza per tirare la volata al mio compagno Geremia. Con un paio di scatti ho evitato la conclusione piu' scontata allo sprint e adesso mi concentro sulla Coppa Citta' di Asti di dopodomani, martedi' 3 maggio. Non faccio programmi ma conto di partecipare al Giro d'Italia baby con valide ambizioni. Sono rientrato nel giro della nazionale con cui partecipero' tra dieci giorni al Giro di Berlino a tappe. Vorrei non limitare la mia eventuale nuova esperienza ai mondiali soltanto alla cronometro. Vivo il ciclismo come parentesi non stressante e senza il chiodo fisso del risultato. Ribadisco quanto ha affermato di recente intervenendo a un forum tematico in internet: rappresento uno sport che deve ritrovare credibilita' e per questo ritengo indispensabile combattere il doping con intransigenza come in ogni altro sport. La salute e' il primo bene da tutelare negli atleti ma in tanti lo hanno dimenticato accecati dal miraggio del successo. Per cui dico si a controlli rafforzati per far emergere realmente i valori in seno al gruppo''.
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.