Doping. Vania Rossi «non positiva» alle controanalisi!

| 02/04/2010 | 18:58
Vania Rossi, compagna di Riccardo Riccò e campionessa azzurra di ciclocross positiva all'epo di ultima generazione Cera in un controllo del 10 gennaio scorso, è risultata invece «non positiva» alle controanalisi. Si tratta del primo caso del genere da quando è stato creato il nuovo laboratorio del Coni. Nel campione B delle urine dell'atleta infatti «non sono stati rinvenuti i livelli minimi di Cera» spiega il comitato olimpico italiano «indispensabili a soddisfare i criteri dell'agenzia mondiale antidoping Wada».
 Sia il primo test sia il secondo, come da procedura, sono stati validati e confermati dal laboratorio di Parigi Chatenay-Malabry che ha ideato il metodo per individuare l'epo e il Cera. Riccardo Riccò, fino a due anni fa
grande speranza del ciclismo italiano, ha appena finito di scontare una lunga squalifica per essere stato trovato positivo proprio al Cera al Tour de France 2008. 
Copyright © TBW
COMMENTI
Pazzo ciclismo
2 aprile 2010 19:11 rondine
Pazzo mondo del ciclismo, ora chi paga tutto questo? Comunque è stata una bella telenovelas, da tempo non cera nel ciclismo.

contento
2 aprile 2010 19:43 vivola
e adesso tutti qelli che hanno commentato l'altra volta? ...sono contento xche' conosco ricco' e la sua compagna .richy fai vedere che anche la tua nn convocazione al giro e' sbagliata ..sono troppo contento!!!!!

darsi una svegliata
2 aprile 2010 20:01 scatto
questo significa che dopo tanto tempo qualcosa cambia le controanalisi vanno fatte subito non deve passare tutto questo tempo anche nei giudizi passa molto tempo tutto sta diventando RIDICOLO e questo lo vuole chi sta al vertice sta diventando una farsa i primi ad essere squalificati dovrebbero essere chi comanda. voglio vedere quando si mettono a fare le cose per bene per il bene di tutti.

no....
2 aprile 2010 20:15 nickname
non diciamo stupidate per favore
loro lo sanno benissimo che le controanalisi del cera possono non evidenziare il cera in quanto si degrada col passare del tempo
perciò vania rossi se hai la testa non correre e ammetti il tuo errore

contento
2 aprile 2010 20:22 cippalippa
anche se riccò non mi è molto simpatico ,sono contento ,xche anche i francese visto che la cantavano alta x il loro sistema hanno sbagliato

contento
2 aprile 2010 20:23 cippalippa
anche se riccò non mi è molto simpatico ,sono contento ,xche anche i francese visto che la cantavano alta x il loro sistema hanno sbagliato

SCUSE PER RICCO'
2 aprile 2010 20:25 velo
a tutti quelli che gli hanno buttato fango per non dire M...a, ora se sono veri sportivi si debbono scusare. Riccò non ha mai abbandonato la famiglia, ha preferito stare alla larga per non dare adito ad ulteriori chiacchere e con il fido Maini si è allenato fino alla morte, si sono visti i risultati.
Si può pensare ad complotto per escludere la squadra dalle gare più importanti.

forza vania
2 aprile 2010 20:48 camionista58
lasciate in pace una famiglia è stato detto di tutto. forza vania forza riccardo e tanta felicita a alberto

chiedere scusa ?
2 aprile 2010 22:00 overend
e perche quelli che non sopportano riccò e rossi dovrebbero chieder scusa? io sono tra coloro che non li mano...casmai, chi deve delle scuse è chi ha parlato di positività (organi di giustizia sportiva?antidoping?testae giornalistiche?)...non certo quelli che,come me,commentano la notizia. Obiettivamente comunque mi dispiace x la ragazza se le cose stanno veramente cosi...ma le sante sono un altra cosa.

X Overend
3 aprile 2010 07:45 velo
è comodo rigettare la colpa ad altri, commentare si ma in modo civile, sono state scritte cose allucinanti: come un'uomo abbandoni la famiglia, lui è un drogato e drogato deve essere per forza la compagna. Allora ci riflettiamo e diciamo che prima di commentare queste cose ci pensiamo un'attimo, questo non dico che sei stato tu però non poi dire che scrivi, ragiona un'attimo.Auguro a tutti i lettori di tuttobici una Buona Pasqua.

Per forza!!
3 aprile 2010 08:33 ciclismoreale
Il CERA nelle urine si degrada prima che nel sangue!!!
E se è risultata positiva la prima volta basta quella!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024