Grandi Giri 2011, per qualcuno tira già una brutta aria
| 30/03/2010 | 19:20 È un semplice divertissement, ma ci pare curioso e ve lo proponiamo. Dunque, la Aso ha annunciato i nuovi criteri di selezione delle squadre per i grandi giri a partire dal 2011. E allora diamo un’occhiata alla classifica attuale: al comando c’è la Caisse d’Epargne, ma il dato interessante è che tra le prime 17 squadre al momento ci sono ben 6 formazioni Professional. È un divertissement - anche perché mancano praticamente due terzi di stagione - ma per qualcuno è già tempo di far suonare un campanello d’allarme: se la RadioShack si gioca tutto sul Tour, per esempio, per Française des Jeux e Footon Servetto il recupero si annuncia già difficile.
La classifica 1 Caisse d'Epargne 327 2 Team HTC - Columbia 249 3 Team Katusha 247 4 Liquigas - Doimo 210 5 Astana 209 6 Rabobank 166 7 BMC Racing Team 157 8 Cervélo Test Team 132 9 Androni Giocattoli 118 10 Acqua & Sapone 116 11 Omega Pharma - Lotto 115 12 Cofidis, le crédit en ligne 113 13 Lampre - Farnese Vini 101 14 Sky Professional Cycling Team 99 15 Colnago - CSF Inox 93 16 Garmin - Transitions 92 17 Quick Step 92 18 Team Milram 76 19 Team Saxo Bank 76 20 Topsport Vlaanderen - Mercator 60 21 Euskaltel - Euskadi 56 22 Ag2r La Mondiale 55 23 Team RadioShack 27 24 Française Des Jeux 12 25 Bbox Bouygues Telecom 11 26 Footon - Servetto 7 27 Saur - Sojasun 6
Finalmente si fa un passo indietro!!!
Finalmente i risultati conteranno!! E finalmente gli sponsor sapranno che invwstendo sui corridori potranno partecipare alle corse che contano!
Finalmente i corridori con i risultati conteranno piu' di chi porta i soldi!!!
31 marzo 2010 00:12pickett
Questo annuncio da parte dell'ASO sancisce virtualmente la fine del Pro Tour,e un ritorno al passato.
mi sembra un criterio sacrosanto
31 marzo 2010 08:49ullallerollerolla
alla champions league mica partecipa il gallipoli!sono contento per le nostre professional...di francaise des jeux e footon tranquilli non ne sentiremo la mancanza
spero che anche a giro vuelta e altre corse pro tour ci si adegui
Benvenuta meritocrazia!!!
31 marzo 2010 09:07The rider
Sono completamente d'accordo anche io con la ASO.
Speriamo che anche gli organizzatori degli altri due grandi giri applichino questa regola, in barba all'UCI e al vergognoso ProTour...
Maurizio Ponti.
Però....
31 marzo 2010 11:37trentiguido
Anche se condivido i commenti precedenti, volevo ricordare che il Pro Tour garantisce gli stipendi a tutto il personale della Squadra,oltre che ai corridori. Per questo sono richieste certe garanzie. Purtroppo non accade negli altri Team quindi ATTENZIONE!!!! www.guidotrenti.it
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...
Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...
«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...
Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...
Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...
Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...
Finalmente i risultati conteranno!! E finalmente gli sponsor sapranno che invwstendo sui corridori potranno partecipare alle corse che contano!
Finalmente i corridori con i risultati conteranno piu' di chi porta i soldi!!!