Anche nel 2010 Skoda è il "motore del ciclismo"

| 30/03/2010 | 17:39
Dopo tre stagioni vissute all’insegna della passione, dell’entusiasmo e delle emozioni su due ruote, è tornato puntuale per Škoda l’appuntamento con il Grande ciclismo in Italia.
La Casa automobilistica ceca – che fa capo al Gruppo Volkswagen – da tempo si è guadagnata l’appellativo di “Motore del ciclismo”. Sponsor e Auto Ufficiale delle gare organizzate da RCS Sport, ha debuttato nelle classiche italiane di inizio stagione, preludio dell’appuntamento più atteso: il Giro d’Italia. L’originale Montepaschi Strade Bianche - Eroica Toscana (6 marzo), corsa per professionisti che propone il richiamo al ciclismo avventuroso d’altri tempi, l’imperdibile Tirreno-Adriatico (10-16 marzo), nota come la “corsa dei due mari”, e la classicissima Milano-Sanremo (20 marzo), una delle più prestigiose corse al mondo, hanno schierato al via la flotta Škoda al gran completo. Sulla nuovissima Yeti e sull’ammiraglia Superb – ora disponibile anche nella versione Wagon – e su Octavia Wagon, Roomster e Fabia viaggeranno per l’intera stagione ciclistica appena iniziata, l’organizzazione, i membri della giuria e i responsabili sanitari, oltre allo staff messo in pista da Lauta communication, impegnato nelle attività promozionali. Inoltre, molte tra le principali formazioni del panorama ciclistico internazionale hanno scelto di accompagnare i propri campioni su vetture Škoda: tra le altre, Team Saxo Bank, Garmin Transitions, Team Katusha e Cervélo Test Team.      
Oltre alle attività di comunicazione sviluppate in occasione dei singoli eventi ed alle attività gestite in collaborazione con la rete commerciale, anche quest’anno la Casa automobilistica ha scelto di affiancare Rcs nel progetto Biciscuola. L’iniziativa, rivolta ai bambini delle scuole elementari e medie di tutta Italia, verterà sul tema della sicurezza stradale e dell’eco-compatibilità.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024