Dalla Coppi&Bartali alla Lombarda, ecco la Cdc Cavaliere

| 30/03/2010 | 14:30
Davvero ottimo il comportamento del team Feudi di San Marzano-CDC-Cavaliere alla Settimana Internazionale Coppi & Bartali. Due atleti nelle prime venti posizioni della classifica generale e la squadra sempre protagonista nel corso di ogni frazione. Se viene da elogiare l’atteggiamento garibaldino del sempre presente Giuseppe Muraglia, non si può certo dimenticare la determinazione di Luca Ascani, sempre brillante nelle fasi più concitate della corsa. Ammirevole il suo allungo nel finale dell’ultima tappa sul traguardo di Sassuolo, che gli ha procurato un apprezzabile terzo posto dietro ai due attaccanti di giornata, il vincitore di tappa, il polacco Bartosz Huzarski e il giovanissimo Stefano Borchi. Il corridore marchigiano è andato poi a conquistare l’11° posto della classifica generale, facendo segnare un ritardo di 4’14” dal vincitore Mauro Santaromita. Da segnalare poi il 20° posto di Luca Zanasca (9'15” il suo gap dal vincitore) e il 27° di Giuseppe Muraglia, sicuramente uno dei più coriacei e combattivi della manifestazione diretta dal patron Adriano Amici.
«Un appuntamento importante quello della Settimana Internazionale che, al di là degli ottimi risultati sportivi conseguiti, ha rappresentato un chiaro e netto giro di boa per quanto concerne la nostra crescita» – ha spiegato il team manager, Avv. Mirco Piersanti -.
Proprio al termine della seconda tappa, a Finale Emilia, presso l’Estense Park Hotel, la formazione marchigiana ha presentato il nuovo sponsor che le darà il primo nome nella stagione in corso. «Un progetto pluriennale che non si limiterà all’anno 2010 – ha sottolineato l’Avv. Piersanti – ma che proseguirà ancora più spedito nel corso della prossima stagione, nella quale nutriamo l'ambizione di allestire un team “professional”».
Nel corso della breve gara a tappe emiliana, Feudi di San Marzano ha esposto il proprio logo sulle maglie della formazione diretta dalla coppia Primo Franchini e Andrea Peschi. «Sono legato al ciclismo da una profonda passione – ha sottolineato Valentino Sciotti, delegato dell’azienda vinicola salentina -. Uno sport che, come l’arte del vino, pretende professionalità, amore e dedizione. Sono contento di affiancare l’Avv. Piersanti nel suo ambizioso progetto. Insieme, abbiamo gettato le basi per  dare vita insieme, a un disegno che spero possa lasciare il segno nel mondo del ciclismo».
Sulle ali dell’entusiasmo e con un morale altissimo, la formazione dei Feudi di San Marzano-CDC-Cavaliere si appresta a prendere il via domani, mercoledì 31 marzo, alla 40a edizione Settimana Lombarda. Otto atleti sui quali il diesse Andrea Peschi è pronto a scommettere: Domenico Agosta, Danilo Andrenacci, Luca Ascani, Daniele Callegarin, Davide D'Angelo, Eugenio Loria, Giuseppe Muraglia, Davide Torosantucci e Luca Zanasca.

Copyright © TBW
COMMENTI
forza Giuseppe Muraglia
30 marzo 2010 17:42 mailman
ciao a tutti vorrei augurare un futuro pieno di successi ad un ragazzo di grande talento, forte, combattivo e allo stesso tempo umile disposto al sacrificio, e grande professionista che pur di rialzarsi e continuare a correre in bicicletta ha saputo sacrificarsi, noi amici di Canosa ti siamo vicini e tifiamo per te!
... è facile sbagliare ... il difficile è rialzarsi con onore .... e tu lo stai facendo
FORZA GIUSEPPE!!
Massimo Nardò (canosa)
ovviamente anche forza Donato Cannone

30 marzo 2010 19:19 digonla
Concordo a 360° col commento di chi mi ha preceduto.
L'INTRAMONTABILE diceva che per andare forte in bici occorrono tre fattori: LE GAMBE, LA TESTA E IL CUORE.
Tu avevi già dimostranto di avere buone gambe, ora stai dimostrando di avere anche un'ottima testa e (quello che per me conta di più) un GRANDE CUORE.
In bocca al lupo e ricordati: l'INTRAMONTABILE era un tipo che di ciclismo ne capiva abbastanza ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024