Dalla Coppi&Bartali alla Lombarda, ecco la Cdc Cavaliere
| 30/03/2010 | 14:30 Davvero ottimo il comportamento del team Feudi di San Marzano-CDC-Cavaliere alla Settimana Internazionale Coppi & Bartali. Due atleti nelle prime venti posizioni della classifica generale e la squadra sempre protagonista nel corso di ogni frazione. Se viene da elogiare l’atteggiamento garibaldino del sempre presente Giuseppe Muraglia, non si può certo dimenticare la determinazione di Luca Ascani, sempre brillante nelle fasi più concitate della corsa. Ammirevole il suo allungo nel finale dell’ultima tappa sul traguardo di Sassuolo, che gli ha procurato un apprezzabile terzo posto dietro ai due attaccanti di giornata, il vincitore di tappa, il polacco Bartosz Huzarski e il giovanissimo Stefano Borchi. Il corridore marchigiano è andato poi a conquistare l’11° posto della classifica generale, facendo segnare un ritardo di 4’14” dal vincitore Mauro Santaromita. Da segnalare poi il 20° posto di Luca Zanasca (9'15” il suo gap dal vincitore) e il 27° di Giuseppe Muraglia, sicuramente uno dei più coriacei e combattivi della manifestazione diretta dal patron Adriano Amici. «Un appuntamento importante quello della Settimana Internazionale che, al di là degli ottimi risultati sportivi conseguiti, ha rappresentato un chiaro e netto giro di boa per quanto concerne la nostra crescita» – ha spiegato il team manager, Avv. Mirco Piersanti -. Proprio al termine della seconda tappa, a Finale Emilia, presso l’Estense Park Hotel, la formazione marchigiana ha presentato il nuovo sponsor che le darà il primo nome nella stagione in corso. «Un progetto pluriennale che non si limiterà all’anno 2010 – ha sottolineato l’Avv. Piersanti – ma che proseguirà ancora più spedito nel corso della prossima stagione, nella quale nutriamo l'ambizione di allestire un team “professional”». Nel corso della breve gara a tappe emiliana, Feudi di San Marzano ha esposto il proprio logo sulle maglie della formazione diretta dalla coppia Primo Franchini e Andrea Peschi. «Sono legato al ciclismo da una profonda passione – ha sottolineato Valentino Sciotti, delegato dell’azienda vinicola salentina -. Uno sport che, come l’arte del vino, pretende professionalità, amore e dedizione. Sono contento di affiancare l’Avv. Piersanti nel suo ambizioso progetto. Insieme, abbiamo gettato le basi per dare vita insieme, a un disegno che spero possa lasciare il segno nel mondo del ciclismo». Sulle ali dell’entusiasmo e con un morale altissimo, la formazione dei Feudi di San Marzano-CDC-Cavaliere si appresta a prendere il via domani, mercoledì 31 marzo, alla 40a edizione Settimana Lombarda. Otto atleti sui quali il diesse Andrea Peschi è pronto a scommettere: Domenico Agosta, Danilo Andrenacci, Luca Ascani, Daniele Callegarin, Davide D'Angelo, Eugenio Loria, Giuseppe Muraglia, Davide Torosantucci e Luca Zanasca.
ciao a tutti vorrei augurare un futuro pieno di successi ad un ragazzo di grande talento, forte, combattivo e allo stesso tempo umile disposto al sacrificio, e grande professionista che pur di rialzarsi e continuare a correre in bicicletta ha saputo sacrificarsi, noi amici di Canosa ti siamo vicini e tifiamo per te!
... è facile sbagliare ... il difficile è rialzarsi con onore .... e tu lo stai facendo
FORZA GIUSEPPE!!
Massimo Nardò (canosa)
ovviamente anche forza Donato Cannone
30 marzo 2010 19:19digonla
Concordo a 360° col commento di chi mi ha preceduto.
L'INTRAMONTABILE diceva che per andare forte in bici occorrono tre fattori: LE GAMBE, LA TESTA E IL CUORE.
Tu avevi già dimostranto di avere buone gambe, ora stai dimostrando di avere anche un'ottima testa e (quello che per me conta di più) un GRANDE CUORE.
In bocca al lupo e ricordati: l'INTRAMONTABILE era un tipo che di ciclismo ne capiva abbastanza ...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...
Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....
Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...
Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...
È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...