Dalla Coppi&Bartali alla Lombarda, ecco la Cdc Cavaliere
| 30/03/2010 | 14:30 Davvero ottimo il comportamento del team Feudi di San Marzano-CDC-Cavaliere alla Settimana Internazionale Coppi & Bartali. Due atleti nelle prime venti posizioni della classifica generale e la squadra sempre protagonista nel corso di ogni frazione. Se viene da elogiare l’atteggiamento garibaldino del sempre presente Giuseppe Muraglia, non si può certo dimenticare la determinazione di Luca Ascani, sempre brillante nelle fasi più concitate della corsa. Ammirevole il suo allungo nel finale dell’ultima tappa sul traguardo di Sassuolo, che gli ha procurato un apprezzabile terzo posto dietro ai due attaccanti di giornata, il vincitore di tappa, il polacco Bartosz Huzarski e il giovanissimo Stefano Borchi. Il corridore marchigiano è andato poi a conquistare l’11° posto della classifica generale, facendo segnare un ritardo di 4’14” dal vincitore Mauro Santaromita. Da segnalare poi il 20° posto di Luca Zanasca (9'15” il suo gap dal vincitore) e il 27° di Giuseppe Muraglia, sicuramente uno dei più coriacei e combattivi della manifestazione diretta dal patron Adriano Amici. «Un appuntamento importante quello della Settimana Internazionale che, al di là degli ottimi risultati sportivi conseguiti, ha rappresentato un chiaro e netto giro di boa per quanto concerne la nostra crescita» – ha spiegato il team manager, Avv. Mirco Piersanti -. Proprio al termine della seconda tappa, a Finale Emilia, presso l’Estense Park Hotel, la formazione marchigiana ha presentato il nuovo sponsor che le darà il primo nome nella stagione in corso. «Un progetto pluriennale che non si limiterà all’anno 2010 – ha sottolineato l’Avv. Piersanti – ma che proseguirà ancora più spedito nel corso della prossima stagione, nella quale nutriamo l'ambizione di allestire un team “professional”». Nel corso della breve gara a tappe emiliana, Feudi di San Marzano ha esposto il proprio logo sulle maglie della formazione diretta dalla coppia Primo Franchini e Andrea Peschi. «Sono legato al ciclismo da una profonda passione – ha sottolineato Valentino Sciotti, delegato dell’azienda vinicola salentina -. Uno sport che, come l’arte del vino, pretende professionalità, amore e dedizione. Sono contento di affiancare l’Avv. Piersanti nel suo ambizioso progetto. Insieme, abbiamo gettato le basi per dare vita insieme, a un disegno che spero possa lasciare il segno nel mondo del ciclismo». Sulle ali dell’entusiasmo e con un morale altissimo, la formazione dei Feudi di San Marzano-CDC-Cavaliere si appresta a prendere il via domani, mercoledì 31 marzo, alla 40a edizione Settimana Lombarda. Otto atleti sui quali il diesse Andrea Peschi è pronto a scommettere: Domenico Agosta, Danilo Andrenacci, Luca Ascani, Daniele Callegarin, Davide D'Angelo, Eugenio Loria, Giuseppe Muraglia, Davide Torosantucci e Luca Zanasca.
ciao a tutti vorrei augurare un futuro pieno di successi ad un ragazzo di grande talento, forte, combattivo e allo stesso tempo umile disposto al sacrificio, e grande professionista che pur di rialzarsi e continuare a correre in bicicletta ha saputo sacrificarsi, noi amici di Canosa ti siamo vicini e tifiamo per te!
... è facile sbagliare ... il difficile è rialzarsi con onore .... e tu lo stai facendo
FORZA GIUSEPPE!!
Massimo Nardò (canosa)
ovviamente anche forza Donato Cannone
30 marzo 2010 19:19digonla
Concordo a 360° col commento di chi mi ha preceduto.
L'INTRAMONTABILE diceva che per andare forte in bici occorrono tre fattori: LE GAMBE, LA TESTA E IL CUORE.
Tu avevi già dimostranto di avere buone gambe, ora stai dimostrando di avere anche un'ottima testa e (quello che per me conta di più) un GRANDE CUORE.
In bocca al lupo e ricordati: l'INTRAMONTABILE era un tipo che di ciclismo ne capiva abbastanza ...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...
Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...
«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...
È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...
Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...
Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...