Dalla Coppi&Bartali alla Lombarda, ecco la Cdc Cavaliere

| 30/03/2010 | 14:30
Davvero ottimo il comportamento del team Feudi di San Marzano-CDC-Cavaliere alla Settimana Internazionale Coppi & Bartali. Due atleti nelle prime venti posizioni della classifica generale e la squadra sempre protagonista nel corso di ogni frazione. Se viene da elogiare l’atteggiamento garibaldino del sempre presente Giuseppe Muraglia, non si può certo dimenticare la determinazione di Luca Ascani, sempre brillante nelle fasi più concitate della corsa. Ammirevole il suo allungo nel finale dell’ultima tappa sul traguardo di Sassuolo, che gli ha procurato un apprezzabile terzo posto dietro ai due attaccanti di giornata, il vincitore di tappa, il polacco Bartosz Huzarski e il giovanissimo Stefano Borchi. Il corridore marchigiano è andato poi a conquistare l’11° posto della classifica generale, facendo segnare un ritardo di 4’14” dal vincitore Mauro Santaromita. Da segnalare poi il 20° posto di Luca Zanasca (9'15” il suo gap dal vincitore) e il 27° di Giuseppe Muraglia, sicuramente uno dei più coriacei e combattivi della manifestazione diretta dal patron Adriano Amici.
«Un appuntamento importante quello della Settimana Internazionale che, al di là degli ottimi risultati sportivi conseguiti, ha rappresentato un chiaro e netto giro di boa per quanto concerne la nostra crescita» – ha spiegato il team manager, Avv. Mirco Piersanti -.
Proprio al termine della seconda tappa, a Finale Emilia, presso l’Estense Park Hotel, la formazione marchigiana ha presentato il nuovo sponsor che le darà il primo nome nella stagione in corso. «Un progetto pluriennale che non si limiterà all’anno 2010 – ha sottolineato l’Avv. Piersanti – ma che proseguirà ancora più spedito nel corso della prossima stagione, nella quale nutriamo l'ambizione di allestire un team “professional”».
Nel corso della breve gara a tappe emiliana, Feudi di San Marzano ha esposto il proprio logo sulle maglie della formazione diretta dalla coppia Primo Franchini e Andrea Peschi. «Sono legato al ciclismo da una profonda passione – ha sottolineato Valentino Sciotti, delegato dell’azienda vinicola salentina -. Uno sport che, come l’arte del vino, pretende professionalità, amore e dedizione. Sono contento di affiancare l’Avv. Piersanti nel suo ambizioso progetto. Insieme, abbiamo gettato le basi per  dare vita insieme, a un disegno che spero possa lasciare il segno nel mondo del ciclismo».
Sulle ali dell’entusiasmo e con un morale altissimo, la formazione dei Feudi di San Marzano-CDC-Cavaliere si appresta a prendere il via domani, mercoledì 31 marzo, alla 40a edizione Settimana Lombarda. Otto atleti sui quali il diesse Andrea Peschi è pronto a scommettere: Domenico Agosta, Danilo Andrenacci, Luca Ascani, Daniele Callegarin, Davide D'Angelo, Eugenio Loria, Giuseppe Muraglia, Davide Torosantucci e Luca Zanasca.

Copyright © TBW
COMMENTI
forza Giuseppe Muraglia
30 marzo 2010 17:42 mailman
ciao a tutti vorrei augurare un futuro pieno di successi ad un ragazzo di grande talento, forte, combattivo e allo stesso tempo umile disposto al sacrificio, e grande professionista che pur di rialzarsi e continuare a correre in bicicletta ha saputo sacrificarsi, noi amici di Canosa ti siamo vicini e tifiamo per te!
... è facile sbagliare ... il difficile è rialzarsi con onore .... e tu lo stai facendo
FORZA GIUSEPPE!!
Massimo Nardò (canosa)
ovviamente anche forza Donato Cannone

30 marzo 2010 19:19 digonla
Concordo a 360° col commento di chi mi ha preceduto.
L'INTRAMONTABILE diceva che per andare forte in bici occorrono tre fattori: LE GAMBE, LA TESTA E IL CUORE.
Tu avevi già dimostranto di avere buone gambe, ora stai dimostrando di avere anche un'ottima testa e (quello che per me conta di più) un GRANDE CUORE.
In bocca al lupo e ricordati: l'INTRAMONTABILE era un tipo che di ciclismo ne capiva abbastanza ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024