Annullata la multa al cambio ruote per eccesso di velocità...

| 30/03/2010 | 08:28
Con provvedimento prot. n. 2638/2010 (Area III C.d.S.) del 10 marzo 2010, il prefetto di Bologna ha accolto il ricorso presentato dal Team Orfeo Casolari, una cui vettura cambio-ruote, al seguito del 29° Piccolo Giro dell’Emilia, il 27.9.2009 era stata multata (con Autovelox) per violazione dell’Art. 142 del C.d.S., ovvero per avere superato di 13 km la velocità massima consentita in quel punto.
Considerati gli elementi presentati dal ricorrente, ossia che la vettura cambio-ruote si muoveva all’interno dello spazio protetto dall’ordinanza di sospensione temporanea del traffico e che quindi, fatta salva la normale prudenza, la stessa doveva rispondere unicamente alle regole sportive della competizione, come quella, nel caso specifico,  di rientrare in coda al gruppo nel più breve tempo possibile dopo aver prestato assistenza ad un corridore.
Da sottolineare come il prefetto abbia accolto il ricorso  nonostante le deduzione contrarie presentate dal Comando accertatore (Polizia Provinciale di Bologna).
Per la preparazione del ricorso, il Team Casolari si è affidato alla consulenza del G.S. Progetti Scorta, che ne ha determinato anche la scelta di ricorrere al prefetto piuttosto che al Giudice di Pace.
Il ricorso al prefetto è economicamente rischioso (la sanzione viene infatti raddoppiata nel caso di non accoglimento), ma il G.S. Progetti Scorta ritiene che, sul piano del principio, è giuridicamente importante che siano i prefetti  a rispondere della corretta applicazione delle loro stesse ordinanze emesse per la tutela delle gare ciclistiche. 
Copyright © TBW
COMMENTI
più che giusto...
30 marzo 2010 10:17 Dmz
mi sembra una soluzione unica da parte del Prefetto....altrimenti come faremo a fare servizio?????forse dovremo anche evitare perdite di tempo e spese per fare
ricorso. dmz

attenzione
30 marzo 2010 15:05 scratch
Bella notizia, ora però non sentitevi tutti autorizzati a sfrecciare a tutta velocità, in particolare nell'attraversamento dei centri abitati, tanto poi ci pensa il Prefetto.
Il controllo delle strade è abbastanza difficoltoso quando si tratta di gare giovanili quindi un po di buon senso non guasta.
Complimenti comunque a Silvano Antonelli per il risultato.

ci mancherebbe
30 marzo 2010 15:37 luca65
a noi era capitato nel 2007 a Frabosa Sottana nel finale di una granfondo...foto ad una Scorta Tecnica in moto recapitata con tanto di multa , il comune in quell'occasione non ci fece nemmeno andare dal giudice di pace ma archiviò la pratica in quanto errore grossolano della ditta che aveva in appalto gli autovelox al semaforo.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024