Annullata la multa al cambio ruote per eccesso di velocità...

| 30/03/2010 | 08:28
Con provvedimento prot. n. 2638/2010 (Area III C.d.S.) del 10 marzo 2010, il prefetto di Bologna ha accolto il ricorso presentato dal Team Orfeo Casolari, una cui vettura cambio-ruote, al seguito del 29° Piccolo Giro dell’Emilia, il 27.9.2009 era stata multata (con Autovelox) per violazione dell’Art. 142 del C.d.S., ovvero per avere superato di 13 km la velocità massima consentita in quel punto.
Considerati gli elementi presentati dal ricorrente, ossia che la vettura cambio-ruote si muoveva all’interno dello spazio protetto dall’ordinanza di sospensione temporanea del traffico e che quindi, fatta salva la normale prudenza, la stessa doveva rispondere unicamente alle regole sportive della competizione, come quella, nel caso specifico,  di rientrare in coda al gruppo nel più breve tempo possibile dopo aver prestato assistenza ad un corridore.
Da sottolineare come il prefetto abbia accolto il ricorso  nonostante le deduzione contrarie presentate dal Comando accertatore (Polizia Provinciale di Bologna).
Per la preparazione del ricorso, il Team Casolari si è affidato alla consulenza del G.S. Progetti Scorta, che ne ha determinato anche la scelta di ricorrere al prefetto piuttosto che al Giudice di Pace.
Il ricorso al prefetto è economicamente rischioso (la sanzione viene infatti raddoppiata nel caso di non accoglimento), ma il G.S. Progetti Scorta ritiene che, sul piano del principio, è giuridicamente importante che siano i prefetti  a rispondere della corretta applicazione delle loro stesse ordinanze emesse per la tutela delle gare ciclistiche. 
Copyright © TBW
COMMENTI
più che giusto...
30 marzo 2010 10:17 Dmz
mi sembra una soluzione unica da parte del Prefetto....altrimenti come faremo a fare servizio?????forse dovremo anche evitare perdite di tempo e spese per fare
ricorso. dmz

attenzione
30 marzo 2010 15:05 scratch
Bella notizia, ora però non sentitevi tutti autorizzati a sfrecciare a tutta velocità, in particolare nell'attraversamento dei centri abitati, tanto poi ci pensa il Prefetto.
Il controllo delle strade è abbastanza difficoltoso quando si tratta di gare giovanili quindi un po di buon senso non guasta.
Complimenti comunque a Silvano Antonelli per il risultato.

ci mancherebbe
30 marzo 2010 15:37 luca65
a noi era capitato nel 2007 a Frabosa Sottana nel finale di una granfondo...foto ad una Scorta Tecnica in moto recapitata con tanto di multa , il comune in quell'occasione non ci fece nemmeno andare dal giudice di pace ma archiviò la pratica in quanto errore grossolano della ditta che aveva in appalto gli autovelox al semaforo.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024