Dilettanti: sono 334 gli iscritti alla Coppa Fiera di Mercatale

| 29/03/2010 | 16:48

MERCATALE VALDARNO(AR).- Chiamatela come volete “Classica di primavera” o “Sanremo dei dilettanti” oppure più semplicemente “Festa del pedale”. E’ la 51^ Coppa Fiera di Mercatale Valdarno, gara indicativa per gli elite-under 23 con la presenza del c.t. Marino Amadori, in programma domani. Una competizione di forte richiamo, di fascino e prestigio; se in Italia è l’unica della categoria che può schierare al via oltre 200 atleti (e domani martedì saranno oltre 300 alla partenza di 54 squadre) un motivo deve pur esserci. Una corsa che in oltre mezzo secolo di vita gli organizzatori della Polisport Mercatale (attuale presidente Armido Fabbri) hanno saputo elevare ai massimi livelli, trasformandola in un’autentica festa con migliaia di sportivi a seguirla dal primo all’ultimo dei 150 chilometri, con due circuiti attorno alla località valdarnese. Il primo da ripetere due volte, il secondo per cinque volte con la salita di Miravalle ideale trampolino per lanciare attacchi, spesso decisivi, come seppe fare lo scorso anno l’abruzzese Paolo Ciavatta, con un unico toscano, Lupori (7°) nei primi dieci, a confermare come ai corridori della regione sia stato sempre difficile imporsi su questo traguardo, tanto che dopo il successo del pistoiese Loris Vignolini nel 1969 si dovette attendere 38 anni per un altro successo toscano, nel 2007 con Francesco Ginanni. In tema di albo d’oro tra i suoi vincitori Gregori, Giacomini, Vandelli, Belli, Figueras, Basso, Caruso, Riccò. Come sempre in gara tutte le squadre più forti e diversi i pretendenti al podio. Tra i maggiori favoriti Battaglin, che guida lo squadrone Zalf Desirèe a segno martedì nel Trofeo Zanchi con Pasqualon, Sbaragli già due volte a segno, Salvatore Puccio brillante e volitivo, i due campioni italiani in carica Rabottini (under 23) e Pedrazzini (elite), entrambi già vittoriosi nel 2010, il promettente Aldegheri, Fichera, Di Salvo (vincitore ieri a Grosso Cavanesi), Mucelli, Locatelli, Collodel, Zanotti, Mantovani, Biolo, Monsalve, Fanelli, Boem, Belli, Canola, Gomirato, Serafino, Fedele, Gorato, Anacona, Bongiorno, Santoro, Favilli, Mazzi, Simoni. La Coppa Fiera di Mercatale partirà alle ore 13,15, l’arrivo alle 17. In televisione domani sera alle 21,15 su TV1, mercoledì alle 19,45 nel TG Regionale su RaiTre e alle 20 su Rete 37.

                             ANTONIO MANNORI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma la R A I non lo sa che esiste questa corsa?
29 marzo 2010 18:29 lorianoclubbasso
Che c\'è il canone da pagare la R A I lo sa eccome!ma non sa che c\'è questa corsa importante, bella che ha visto tantissimi CAMPIONI vincere a MERCATALE.
La R A I si preoccupa di far vedere ( in diretta certamente)pallavolo,pallamano,calcietto a 5,tiro alla fune e tante altre bischerate,ma nessuno si muove degli organizzatori locali per farsi sentire da questi incoscenti,menefreghisti e usurpatori di canone annuale.

Quando sistemeremo lo spazio che il CICISMO merita in R A I e nessuno lo concede?Cosa bisogna fare?I grandi personaggi ai vertici a cosa pensano,alla poltrona?A calci bisogna buttarli fuori da ogni movimento CICLISTICO!

Loriano Gragnoli

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024