il Giro del Friuli sogna di avere Cavendish e Contador

| 29/03/2010 | 16:06
Il vincitore delle tre più importanti corse a tappe del mondo Alberto Contador e il due volte campione del mondo su pista Marc Cavendish  sono i prossimi obiettivi di Gianni Biz per la 33. Edizione del Giro del Friuli–Gran premio Copat che si correrà il prossimo anno in regione. A rivelarlo è stato lo stesso organizzatore della gara nel corso della cena di ringraziamento svoltasi ieri al Podere dell’Angelo, alla presenza delle massime autorità istituzionali e sportive della regione. Un obiettivo, quello del patron della manifestazione ciclistica più importante del Friuli Venezia Giulia, che farebbe compiere all’evento un ulteriore salto di qualità, con l’obiettivo di preparare il terreno per l’arrivo di una tappa del Giro d’Italia in provincia di Pordenone in un prossimo futuro.

Come ricordato da Biz nel corso della serata, l’intento per il 2011 è quello di aumentare le squadre Protour al Giro del Friuli. «Quest’anno – ha detto Biz – siamo riusciti a portare sei formazioni professionistiche alla nostra manifestazione, quattro delle quali tra le prime dieci al mondo. Per il 2011 vorremo arrivare a quota 8, con corridori di grande calibro come Contador. L’atleta attualmente in forze alla Astana ci ha già detto che farà di tutto per essere un protagonista della gara. Insieme a lui vorremo che arrivasse anche Cavendish della Htc Columbia. La fame di ciclismo nella nostra regione è molto grande e per questo vorremo fare in modo che i sostenitori non restino delusi».

Una sfida, quella di Biz, che ha trovato il pieno sostegno delle istituzioni presenti alla cena. In particolare il vicepresidente della Regione Luca Ciriani ha affermato che manifestazioni come il Giro del Friuli Venezia Giulia hanno una grande valenza turistica, richiamando pubblico non solo dal vicino veneto ma anche dal resto d’Italia. «La ripresa della gara da parte della Rai – ha affermato l’esponente della giunta Tondo – permette di proiettare la regione a livello nazionale, con indubbi benefici per tutti. Non possiamo non raccogliere l’invito lanciato da Biz, facendo lobby tra istituzioni e imprenditori affinchè il ciclismo possa continuare ad offrire grandi emozioni. Ci daremo inoltre da fare per portare una prossima tappa del Giro d’Italia nel pordenonese».

Un auspicio, quello di Ciriani, condiviso dall’assessore regionale allo Sport Elio De Anna, il quale ha ricordato come il Giro del Friuli possa rappresentare la vetrina per far capire agli organizzatori della manifestazione “rosa” quali siano le potenzialità in Friuli Venezia Giulia. «Investire sulla manifestazione organizzata dal Gs Caneva – ha detto De Anna – fanno aumentare le chances di avere in futuro un arrivo nel Friuli occidentale. L’importanza è che anche gli sponsor privati facciano la loro parte, come è avvenuto proprio in occasione di questa ultima edizione del Giro del Friuli, dove non hanno fatto mancare il proprio supporto. Il nostro impegno resta quello di far diventare la manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Caneva un evento mondiale, da inserire al vertice dei top 50 al pari di altre manifestazioni consolidate della nostra regione»
Copyright © TBW
COMMENTI
Cari Organizzatori
29 marzo 2010 21:59 AleCinisello
Cercate di credere di più nei corridori italiani che ne abbiamo bisogno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, hanno messo il turbo con una serie di risultati importanti. Nella sola giornata di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024