il Giro del Friuli sogna di avere Cavendish e Contador

| 29/03/2010 | 16:06
Il vincitore delle tre più importanti corse a tappe del mondo Alberto Contador e il due volte campione del mondo su pista Marc Cavendish  sono i prossimi obiettivi di Gianni Biz per la 33. Edizione del Giro del Friuli–Gran premio Copat che si correrà il prossimo anno in regione. A rivelarlo è stato lo stesso organizzatore della gara nel corso della cena di ringraziamento svoltasi ieri al Podere dell’Angelo, alla presenza delle massime autorità istituzionali e sportive della regione. Un obiettivo, quello del patron della manifestazione ciclistica più importante del Friuli Venezia Giulia, che farebbe compiere all’evento un ulteriore salto di qualità, con l’obiettivo di preparare il terreno per l’arrivo di una tappa del Giro d’Italia in provincia di Pordenone in un prossimo futuro.

Come ricordato da Biz nel corso della serata, l’intento per il 2011 è quello di aumentare le squadre Protour al Giro del Friuli. «Quest’anno – ha detto Biz – siamo riusciti a portare sei formazioni professionistiche alla nostra manifestazione, quattro delle quali tra le prime dieci al mondo. Per il 2011 vorremo arrivare a quota 8, con corridori di grande calibro come Contador. L’atleta attualmente in forze alla Astana ci ha già detto che farà di tutto per essere un protagonista della gara. Insieme a lui vorremo che arrivasse anche Cavendish della Htc Columbia. La fame di ciclismo nella nostra regione è molto grande e per questo vorremo fare in modo che i sostenitori non restino delusi».

Una sfida, quella di Biz, che ha trovato il pieno sostegno delle istituzioni presenti alla cena. In particolare il vicepresidente della Regione Luca Ciriani ha affermato che manifestazioni come il Giro del Friuli Venezia Giulia hanno una grande valenza turistica, richiamando pubblico non solo dal vicino veneto ma anche dal resto d’Italia. «La ripresa della gara da parte della Rai – ha affermato l’esponente della giunta Tondo – permette di proiettare la regione a livello nazionale, con indubbi benefici per tutti. Non possiamo non raccogliere l’invito lanciato da Biz, facendo lobby tra istituzioni e imprenditori affinchè il ciclismo possa continuare ad offrire grandi emozioni. Ci daremo inoltre da fare per portare una prossima tappa del Giro d’Italia nel pordenonese».

Un auspicio, quello di Ciriani, condiviso dall’assessore regionale allo Sport Elio De Anna, il quale ha ricordato come il Giro del Friuli possa rappresentare la vetrina per far capire agli organizzatori della manifestazione “rosa” quali siano le potenzialità in Friuli Venezia Giulia. «Investire sulla manifestazione organizzata dal Gs Caneva – ha detto De Anna – fanno aumentare le chances di avere in futuro un arrivo nel Friuli occidentale. L’importanza è che anche gli sponsor privati facciano la loro parte, come è avvenuto proprio in occasione di questa ultima edizione del Giro del Friuli, dove non hanno fatto mancare il proprio supporto. Il nostro impegno resta quello di far diventare la manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Caneva un evento mondiale, da inserire al vertice dei top 50 al pari di altre manifestazioni consolidate della nostra regione»
Copyright © TBW
COMMENTI
Cari Organizzatori
29 marzo 2010 21:59 AleCinisello
Cercate di credere di più nei corridori italiani che ne abbiamo bisogno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024