Recioto Grandi Eventi: Marco Pantani, il campione fuori norma

| 28/03/2010 | 11:08

Mentre il conto alla rovescia verso il prossimo 6 aprile prosegue, a Negrar si respira già aria di festa: dopo l'apertura del 58° Palio del Recioto che si terrà martedi sera presso la Cantina della Valpolicella, con l'intronizzazione dei Cavalieri dello S.N.O.D.A.R., infatti, mercoledì 31 marzo si consumerà il primo appuntamento “ciclistico” targato Grandi Eventi Valpolicella, con lo spettacolo teatrale “Marco Pantani, il campione fuori norma”. Lo spettacolo, proposto dalla compagnia OverLord, attende i numerosi appassionati delle due ruote al Teatro Parrocchiale di Negrar a partire dalle 20.45: Alessandro Albertin e Michela Ottolini faranno rivivere attraverso suoni, parole e immagini la saga dell'ultimo mito del ciclismo. La storia del Pirata farà dunque tappa in Valpolicella a pochi giorni dalla corsa che da sempre premia proprio gli scalatori più forti: “Abbiamo pensato a questo spettacolo per onorare la figura di uno dei campioni più amati del ciclismo degli ultimi dieci anni; crediamo sia il modo ideale per avvicinare anche chi non segue da vicino il mondo delle due ruote alla corsa di martedì” ha spiegato Valentino Viviani, che ha curato per conto di Grandi Eventi Valpolicella l'organizzazione dell'evento collaterale che sarà aperto al pubblico di tutte le età.

MARCO PANTANI, il campione fuori norma
5 giugno 1994: durante una tappa del Giro d’Italia, Marco Pantani scala il Passo del Mortirolo come fosse una semplice collina ed entra prepotentemente nel cuore dei tifosi italiani. Comincia da l“ una carriera straordinaria, costellata da una serie impressionante di infortuni e fatta di poche ma storiche vittorie. L’apice viene raggiunto nel 1998, con la conquista del Giro d’Italia e del Tour de France. 5 giugno 1999: Marco Pantani è in maglia rosa, il secondo Giro consecutivo è ad un passo. A Madonna di Campiglio, a due sole tappe dalla fine, viene fermato perchè il suo sangue presenta dei valori fuori norma. Esattamente cinque anni dopo la favola finisce. Da qui comincia un accanimento mediatico e giudiziario nei suoi confronti che non ha precedenti. Pantani diventa per molti “il dopato d’Italia”. Si può dire che il tutto sia servito a qualcuno? Che abbia fatto comodo a certi meccanismi di potere? Si può dire che Marco Pantani sia stato un capro espiatorio per lo sport italiano? Partendo da queste domande lo spettacolo cerca di capire se quanto successo dopo Madonna di Campiglio fosse normale. Oppure no.

GLI ATTORI:
Alessandro Albertin
Attore professionista diplomato alla Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano nel 1999. Ha lavorato con nomi importanti del teatro italiano: Virginio Gazzolo, Egisto Marcucci, Gianrico Tedeschi, Andrée Ruth Shammah, Gigi Proietti, Alessandro Gassman e Franco Branciaroli. È autore dei due testi che l’Associazione ha in repertorio: Lo sbarco in Normandia - i segreti di una vittoria e Marco Pantani, il campione fuori norma.

Michela Ottolini
Si diploma attrice alla Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano nel 2001, sotto la guida di vari maestri: Kuniaki Ida, Yurij Alshitz, Francois Kahn, Maria Consagra, Peter Stein e Gabriele Vacis. Lavora negli anni, quasi sempre con ruoli da protagonista, con Serena Sinigaglia, Franco Però, Damiano Michieletto, Fausto Russo Alesi, Paolo Valerio e Giancarlo Marinelli. Da qualche anno si dedica soprattutto all’insegnamento presso diverse scuole teatrali.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, hanno messo il turbo con una serie di risultati importanti. Nella sola giornata di...


Il 21 settembre torna l’attesissima Granfondo Montecatini Terme Riccardo Magrini, evento che unisce la passione per il ciclismo alla scoperta di uno dei territori più affascinanti della Toscana. Con nuovi percorsi e tratti cronometrati sulle strade amate da Riccardo ,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024