Donne. Cittiglio, dal Convegno alla Coppa

| 27/03/2010 | 09:21
Sono 150 le atlete iscritte al 12° trofeo Alfredo Binda - Prima Prova di Coppa del Mondo donne in  programma domenica sull'impegnativo percorso individuato quest'anno dalla Cycling Sport Promotion di Mario Minervino. Il via sarà dato alle ore 13.00 da Cittiglio (VA), poi le ragazze percorreranno 129 chilometri prima del traguardo finale di via Valcuvia di nuovo a Cittiglio.
Intanto nel pomeriggio di ieri il complesso Ville Ponti di Varese ha ospitato il primo convegno internazionale sul ciclismo femminile, promosso insieme all'Unione Ciclistica Internazionale, Federazione Ciclistica Italiana, Università dell'Insubria e CONI. Questi i temi trattati dai relatori, temi seguiti con molta attenzione da parte delle atlete; LO SVILUPPO DEL CICLISMO FEMMINILE COME SPORT: calendari ed organizzatori, squadre, partecipazione ai Campionati Mondiali e ai Giochi Olimpici; EVOLUZIONE DELLA REGOLAMENTAZIONE DEI TEAM UCI FEMMINILI: rispetto dei contratti, assicurazioni e garanzie bancarie; L'IMPEGNO DELL'UCI PER IL CICLISMO FEMMINILE: LA COMMISSIONE DONNE UCI, tema trattato da Marc Chovelon (FRA), Coordinatore Strada UCI, CICLISMO FEMMINILE: ASPETTI ANTROPOMETRICI, FISIOLOGICI ED ESPERIENZE D'ALLENAMENTO, tema trattato da Andrea Morelli, del Centro Mape, CICLISMO: FISIOLOGIA E DIFFERENZE DI GENERE, tema trattato
da Lucio Ricciardi, Docente di Fisiologia Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche Università degli Studi dell’Insubria, Varese, LA PSICOLOGIA DELLO SPORT APPLICATA AL CICLISMO FEMMINILE, tema trattato dalla Dott.ssa Marina Gerin Birsa, Psicologa dello Sport, Referente di Psymedisport Group, LA TV DELLO SPORT E' MASCHIA: LA MISOGINIA FIGLIA DI ASCOLTI E COSTI, tema trattato da Francesco Pierantozzi, Docente di teorie e tecniche del linguaggio radiotelevisivo Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione, Università degli Studi dell’Insubria, Varese. Giornalista Sky, IL MARKETING PER CREARE VALORE: LA GESTIONE DELLA SQUADRA E DELL’ATLETA, tema trattato dal Dott. Giovanni Esposito, Docente e consulente della Scuola dello Sport del CONI,  LA COLLOCAZIONE POST CARRIERA SPORTIVA, PROGETTO ADECCO, tema trattato da Annamaria Marasi, membro del Consiglio Nazionale Coni e Componente della Commissione per la scelta della sede olimpica 2020; campionessa di volley.
Il congresso, condotto dal giornalista sportivo Gianfranco Josti, è stato aperto dai saluti di Dario Galli, presidente della Provincia di Varese, Paola Della Chiesa, direttrice dell'Agenzia del Turismo della Provincia di Varese, Bruno Amoroso, presidente della Camera di Commercio di Varese, Renato Di Rocco, vice presidente UCI e presidente della Federciclismo: "Ho apprezzato molto questa iniziativa della Cycling Sport Promotion che ha ribadito il ruolo fondamentale della donna nella nostra società e quindi nello sport - ha sottolineato Di Rocco - . Sono stati trattati temi fondamentali per lo sviluppo del ciclismo; questa è la strada giusta per dare il proprio contributo alla crescita del nostro sport". Felice anche Mario Minervino, organizzatore dell'evento: "Sono molto soddisfatto perchè il congresso ha riunito tutte le componenti del ciclismo femminile, atlete, dirigenti e tecnici attorno i temi importanti di uno sport sempre attuale come il ciclismo. Ora spero che questo sia solo l'inizio dell'evoluzione del movimento ciclistico femminile".

La Coppa del Mondo sulla RAI
Raisport+ domenica accenderà le proprie telecamere sulla Coppa del Mondo in leggera differita, cioè dalle ore 17.00 alle ore 18.00 con telecronaca di Lorenzo Roata e regia televisiva di Francesca Portinari.

Questo il programma di sabato e domenica
SABATO 27 MARZO 2010
ore 14,00: Accrediti per Giornalisti e seguito ufficiale
Apertura Sala Stampa, Apertura manifestazioni in Piazza Binda a Cittiglio
dalle 14,00 alle 16,30: Verifica Licenze per gruppi Sportivi e distribuzione numeri dorsali
ore 15,30: Spettacolo e intrattenimento con la “Scuola di ballo Atletic Dance”, distribuzione della merenda ai bambini
ore 17,00: Riunione riservata ai Direttori Sportivi delle squadre
ore 18,00: Sangria Party a Cittiglio offerta dalla Pro Loco di Cittiglio
ore 19,00: Cena ad invito e presentazione squadre
ore 22,00: Spettacolo Pirotecnico

DOMENICA 28 MARZO 2010
ore 10,45: gruppo folkloristico “I tencitt” di Cunardo
ore 11,00: Corpo musicale ”Amici della musica” di Cittiglio, Corpo musicale ”Edelvais” di Velate, Arrivo in bici genitori e ragazzi e delle scuole di Cittiglio in piazza Alfredo Binda
ore 12,00: Sfilata Fanfara dei bersaglieri di Vergiate, Alza bandiera con picchetto dell'Esercito Italiano
ore 12,30: Presentazione squadre e firma Foglio di Partenza
ore 13,00: Partenza "Coppa del Mondo" femminile
ore 14,30: Esibizione G.S. Twirling Fagnano Olona, Sfilata e corpo musicale Femminile Provincia di Varese, Sfilata Fanfara dei bersaglieri di Magenta, Intrattenimento, animazione e musica con Radio Number One fino al termine della gara
ore 16.30: arrivo gara di Coppa del Mondo, cerimonia protocollare
ore 17,30: conferenza stampa della vincitrice c/o la Sala Stampa, premiazione concorso pronostico giornalisti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024