
“Praticamente quasi tutte le prime corse della stagione si giocano in volata e se non hai il velocista, ma anche il “corredo” dei corridori in grado di aiutarlo, non sei competitivo. Domenica al Trofeo Rancilio a Parabiago il film si è ripetuto: tre o quattro squadre ad una quarantina di chilometri dal traguardo si mettono davanti e impediscono qualsiasi fuga per arrivare alla volata. Quindi per le squadre come la nostra che non hanno punte veloci è difficile venire a galla”. Mario Zuelli, direttore sportivo del Gs Parmense ha le idee chiare su quello che sta accadendo in questo primo mese di corse della categoria dilettanti. Il team emiliano però, giustamente non molla, e aspetta percorsi e momenti più favorevoli. “Tra domenica e martedì siamo al via di tre corse: a Buscate, Sovizzo e Mercatale. Quella di Sovizzo mi sembra la gara che più si addice ai miei atleti, spero di averne un paio in lotta per entrare tra i primi dieci dell’ordine di arrivo. Poi a Mercatale di solito si parte in 300 ed è anche questione di fortuna riuscire a stare davanti”.
Nel dettaglio questi gli impegni del Gs Parmense.
Domenica 28 marzo - Elite/Under 23 nazionale – Sovizzo (Vi) - 44a Piccola Sanremo: Massimiliano Magini, Francesco Piras, Federico Savasi, Denis Farkthutdinov, Matteo Frascari, Davide Catti, Andrea Tritto.
Domenica 28 marzo – Elite/Under 23 – Buscate (Mi) – 58a Coppa Caduti Buscatesi: Maikol Campani, Fabio Strappetti, Mattia Bevilacqua, Igor Gardinazzi, Andrea Punghellini, Eduard Stoianov.
Martedì 30 marzo – Elite/Under 23 – Mercatale Valdarno (Ar) – 51a Coppa Fiera di Mercatale: Massimiliano Magini, Denis Farkthutdinov, Bruno Sanetti, Francesco Piras, Federico Savasi, Matteo Frascari.
Valerio Zeccato
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.