
Varese. Si correrà domenica 28 marzo la classica Varese – Angera: la Milano – Sanremo della categoria Allievi valida come prima prova dell'Oscar Tuttobici allievi 2010. L’accostamento della gara con arrivo a Sanremo per i professionisti alla Varese – Angera per la categoria Allievi ha delle basi fondate. Da Varese ad Angera, dalla città che è stata al centro dell’attenzione del ciclismo internazionale per avere ospitato il Campionato del Mondo di ciclismo 2008, ad Angera ridente località sulla sponda lombarda del Lago Maggiore, come non paragonare questo evento del ciclismo giovanile alla Milano – Sanremo, programmata dalla città meneghina al mare. Per tutti questa gara sarà la possibilità dell’inizio di un nuovo anno ciclistico per la categoria Allievi ,per gli atleti, per gli addetti ai lavori e per il grande pubblico degli sportivi che sul lungolago della cittadina della provincia di Varese si ritroverà per intraprendere una nuova stagione vicino al ciclismo giovanile. Si tratta della quarantaduesima edizione della corsa voluta dal Velo Club Sommese con l’insostituibile supporto della famiglia Rizzi . Il programma è quello tradizionale con il ritrovo presso il Giardini Estensi di Varese alle ore 8.00 e il via alle ore 10. Il tratto in linea è stato disegnato passando per Varese, Schiranna ,Gavirate, Bardello, Olginasio, Brebbia, Ispra, Uponne e Angera. Sul lungolago angerese, dopo 24 chilometri di corsa, inizierà il circuito finale ,da ripetere per quattro volte con lo strappo di Ranco come ideale trampolino di lancio verso l’arrivo, il gruppo pedalerà passando da Angera, Ranco, Uponne e Angera con l’arrivo previsto sul lungolago di Angera per le ore 11.40 circa dopo 60 chilometri di corsa. 120 i corridori iscritti con formazioni provenienti da Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana e Veneto.