Pista Mondiale: Bronzini in gran forma, Borchi rinuncia
| 25/03/2010 | 16:38 Domani doveva essere una giornata destinata a fare la storia del ciclismo bresciano, che avrebbe dovuto celebrare la partecipazione di due tesserate del Gs Gauss-Rdz-Ormu al meeting mondiale su pista di Copenaghen in Danimarca, ma purtroppo entrerà in gara solo la campione del mondo della corsa a punti Giorgia Bronzini, mentre Alessandra Borchi ha rinunciato perché non è al top della forma. Sta benissimo invece Giorgia Bronzini che andrà a caccia di un piazzamento onorevole nel torneo dello scartch dove dovrà vedersela con le avversarie di sempre: Yumari Goanzalez, Elizabeth Armitstead, Tastiana Sharakova, Evgeniia Romanyuta e qualche altra campionessa di grosso spessore. La fuoriclasse piacentina punta soprattutto alla corsa a punti in calendario per domenica, ma anche in questa specialità è stata tra le più brave in coppa del mondo e annuncia battaglia. “Sto bene, le gambe girano a meraviglia, la testa è okay e devo soltanto correre con intelligenza e non sprecare inutili energie. Siamo in tante a ambire al podio, sarà pertanto difficile vincere la concorrenza, ma nella vita e nello sport di facile non c’è nulla ed è giusto puntare al massimo in ogni occasione: è quello che farò domani con la certezza di vendere cara la pelle”. Alessandra Borchi invece ha rinunciato a competere con le altre azzurre per guadagnare un posto nel terzetto dell’inseguimento. Crediamo sia la prima volta che un’atleta rinuncia a una maglia di titolare ai mondiali, per cui occorre davvero levarci tanto di cappello per la decisione presa dall’atleta. “Dopo il riscaldamento eseguito nel corso della mattinata ho parlato con il signor Dino Salvoldi al quale ho comunicato la mia decisione. Non essendo al massimo della forma non volevo essere d’impiccio alla nazionale alla quale sono legata anima e cuore. Mi spiace tantissimo ma non potevo fare altrimenti. E’ tutta questione di serietà e correttezza”. Decisione da condividere e accettare perché le deve essere costato molto caro rinunciare al mondiale.
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.