Pista Mondiale: Bronzini in gran forma, Borchi rinuncia

| 25/03/2010 | 16:38
Domani doveva essere una giornata destinata a fare la storia del ciclismo bresciano, che avrebbe dovuto celebrare la partecipazione di due tesserate del Gs Gauss-Rdz-Ormu al meeting mondiale su pista di Copenaghen in Danimarca, ma purtroppo entrerà in gara solo la campione del mondo della corsa a punti Giorgia Bronzini, mentre Alessandra Borchi ha rinunciato perché non è al top della forma.
Sta benissimo invece Giorgia Bronzini che andrà a caccia di un piazzamento onorevole nel torneo dello scartch dove dovrà vedersela con le avversarie  di sempre: Yumari Goanzalez, Elizabeth Armitstead, Tastiana Sharakova, Evgeniia Romanyuta e qualche altra campionessa di grosso spessore. La fuoriclasse piacentina punta soprattutto alla corsa a punti in calendario per domenica, ma anche in questa specialità è stata tra le più brave in coppa del mondo e annuncia battaglia. “Sto bene, le gambe girano a meraviglia, la testa è okay e devo soltanto correre con intelligenza e non sprecare inutili energie. Siamo in tante a ambire al podio, sarà pertanto difficile vincere la concorrenza, ma nella vita e nello sport di facile non c’è nulla ed è giusto puntare al massimo in ogni occasione: è quello che farò domani con la certezza di vendere cara la pelle”.
Alessandra Borchi invece ha rinunciato a competere con le altre azzurre per guadagnare un posto nel terzetto dell’inseguimento. Crediamo sia la prima volta che un’atleta rinuncia a una maglia di titolare ai mondiali, per cui occorre davvero levarci tanto di cappello per la decisione presa dall’atleta. “Dopo il riscaldamento eseguito nel corso della mattinata ho parlato con il signor Dino Salvoldi al quale ho comunicato la mia decisione. Non essendo al massimo della forma non volevo essere d’impiccio alla nazionale alla quale sono legata anima e cuore. Mi spiace tantissimo ma non potevo fare altrimenti. E’ tutta questione di serietà e correttezza”. Decisione da condividere e accettare perché le deve essere costato molto caro rinunciare al mondiale. 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024