La Lampre Farnese in Belgio senza Petacchi

| 25/03/2010 | 16:38
Per la Lampre-Farnese Vini è arrivato il momento di confrontarsi con le affascinanti gare del Belgio, ma la squadra blu-fucsia affronterà le prime corse senza la sua pedina principale, ovvero Alessandro Petacchi, colpito nella serata di mercoledì da un attacco virale.
La formazione diretta da Fabrizio Bontempi farà il suo esordio nel E3 Prijs Vlaanderen-Harelbeke, in programma sabato 27 marzo: 203 km lungo i quali i corridori affronteranno 12 muri, in un assaggio di quanto ritroveranno poi al Giro della Fiandre.
Prenderanno parte alla corsa vestendo la maglia blu-fucsia sette atleti, ovvero Alfredo Balloni, Lorenzo Bernucci, Vitaliy Buts, Mauro Da Dalto, Danilo Hondo, Mirco Lorenzetto e Marcin Sapa.
La stessa formazione sarà al via della Gand-Wevelgem domenica 28 marzo. I chilometri tra la partenza di Deinze e l'arrivo di Wevelgem saranno 219, per un percorso reso più impegnativo rispetto agli anni scorsi.
A partire dall'E3 Prijs Vlaanderen-Harelbeke fino alla Parigi-Roubaix (11 aprile) lo staff della Lampre-Farnese Vini sarà composto dal dottor Beltemacchi, dai massaggiatori Borgognoni, Chiesa, Della Torre e dai meccanici Biron, Bortoluzzo e Pengo.
"Arriviamo a queste corse dall'indiscutibile fascino e dalla grande tradizione con una formazione motivata e con la voglia di mettersi in luce - ha spiegato il ds Fabrizio Bontempi - Bernucci, Da Dalto, Lorenzetto e Hondo sono atleti con caratteristiche adatte alle corse del Belgio. Sapa cercherà di far valere la sua forza e la sua voglia di attaccare, mentre per Buts e Balloni si tratterà di un primo approccio a gare che possono sposare bene le loro qualità. Per quanto riguarda invece Petacchi, Alessandro sfortunatamente dovrà rinunciare a due corse per le quali aveva mostrato un grande interesse: ieri sera ha iniziato ad accusare i primi sintomi di un attacco virale con problemi gastrointestinali e quindi la decisione di non recarsi in Belgio è stata inevitabile. Il rientro alle corse è previsto per il Scheldeprijs-Gp de L'Escaut in programma per il 7 aprile: è una gara che Alessandro ha già vinto e da lì inizierà la sua preparazione in vista del Giro d'Italia".

In serata, sul sito www.lampre-farnese.com sarà visibile il video riguardante la formazione blu-fucsia per le prime gare del Belgio.



Lampre-Farnese Vini is going to Belgium in order to take part in its first Belgian races, but it will make it without Alessandro Petacchi who has been suffering for a viral syndrome since yesterday evening.
Blue-fucsia team, directed by Fabrizio Bontempi, will debut in E3 Prijs Vlaanderen-Harelbeke, scheduled on Saturday 27 March: 203 km with 12 hills, an anticipation of what the cyclists will find in Tour des Flandres.
For Lampre-Farnese Vini there will be Alfredo Balloni, Lorenzo Bernucci, Vitaliy Buts, Mauro Da Dalto, Danilo Hondo, Mirco Lorenzetto and Marcin Sapa.
On Sunday 28 Marchm the same cyclists will be at the departure of Gand-Wevelgem, with departure in Deinze and arrival in Wevelgem after 219 km of a parcour tougher than last years.
From E3 Prijs Vlaanderen-Harelbeke to Paris Roubaix (11 April) in the blue-fucsia staff there will be doctor Beltemacchi, masseurs Borgognoni, Chiesa, Della Torre and mechanics Biron, Bortoluzzo and Pengo.
"We're approaching these charming and traditional races well motivated and with the will to give our best in order to realize good performances - sport director Fabrizio Bontempi said - Bernucci, Da Dalto, Lorenzetto and Hondo are athletes with qualities good for these races. Sapa will try to use his power in order to enter in breakaways, while for Buts and Balloni these races will be a first useful approach. For what concerns Petacchi, Alessandro is very very sad about is withdrawal to these two races: yeaterday he began to feel that he was not good and so the decision to not to go to Belgium was necessary. He'll come back to races in Scheldeprijs-Gp de L'Escaut on 7 April".

Later in the evening the video about the blue-fucsia team for the Belgian races will be available on www.lampre-farnese.com.
Copyright © TBW
COMMENTI
25 marzo 2010 18:37 Scientist85
Riuscirai mai a correrle una volta?????

no
25 marzo 2010 22:16 cippalippa
non credo gli anni passano anche x lui ,e poi di esperienza al nord ,non ne a

Ma dai
26 marzo 2010 11:20 Ruggero
Non ci andava quando era giovane volete che ci vada ora che tanto giovane non è ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024