Coppi&Bartali: tappa a Niemec, maglia a Santaromita
| 25/03/2010 | 16:04 Parla polacco la terza tappa (Pavullo – Pavullo) della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit Banca che è stata vinta da Przemyslav Niemiec (Miche), trionfatore al termine della frazione più impegnativa della gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia. Il polacco si è imposto sul varesino Ivan Santaromita (Liquigas – Doimo), con il quale era rimasto al comando nelle fasi conclusive di gara, mentre in terza posizione, a 48”, si è classificato Riccardo Riccò (Ceramica Flaminia) Dopo soli 21 chilometri di gara è nata un'azione che ha visto come protagonisti sei battistrada: Dmytro Grabovskyy (Isd Neri), Simon Clarke (Isd Neri), Cristiano Salerno (De Rosa Stac Plastic), Rubens Bertogliati (Androni Giocattoli Serramenti Pvc Diquigiovanni), Kristian Fajt (Adria Mobil) e Giuseppe Muraglia (Cdc Cavaliere). Dopo un centinaio di chilometri di fuga al comando sono rimasti Giuseppe Muraglia e Simon Clarke; l'australiano è stato l'ultimo a cedere poco prima dello scollinamento al gran premio della montagna del Valico di Barigazzo (1217 metri di altitudine), cima Bartali della gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia, che ha visto transitare in prima posizione Przemyslav Niemiec (Miche) seguito dal resto del gruppo. A circa 20 chilometri dalla conclusione al comando si è formato un drappello di sedici unità: Santaromita (Liquigas Doimo), Visconti (Isd Neri), Clarke (Isd Neri), Pydgornyy (Isd Neri), Chiarini (De Rosa Stac Plastic), Bisolti (Csf Inox), Marzoli (Acqua & Sapone), Sella (Carmiooro Ngc), Pardilla (Carmiooro Ngc), Rodriguez (Androni Giocattoli Serramenti Pvc Diquigiovanni), Niemiec (Miche) e D'Angelo (Cdc Cavaliere) che in breve hanno guadagnato una trentina di secondi sul gruppo dei migliori. Sono stati Santaromita e Niemec a rompere gli indugi a quindici chilometri dall'arrivo, seguiti da Serpa, Riccò, Pozzovivo e Pardilla. Il tandem di testa in perfetto accordo ha pedalato verso il traguardo di Pavullo dove il polacco Niemiec ha conquistato la prima affermazione stagionale. Grazie al secondo posto nella frazione odierna Ivan Santaromita guida la classifica generale con 58” di vantaggio su Riccardo Riccò e 1'12” su Przemyslav Niemiec. Dopo le fatiche degli appennini la Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit Banca domani proporrà la quarta tappa, una frazione interamente pianeggiante con l'inedito sconfinamento in Veneto e più precisamente a Rovigo. Dopo l'incolonnamento in Piazza Vittorio Emanuele II la carovana si sposterà a Villadose dove verrà dato il via ufficiale alla tappa. Qui i corridori dovranno affrontare per tre volte circuito cittadino di km 3,300. Lasciata Villadose, dopo la città di Rovigo, si attraversano località importanti e ricche di storia culturale, agricola e sportiva quali Occhiobello, Castelmassa, Sermide e Massa Finalese prima di transitare sotto il traguardo di Finale Emilia dove inizieranno gli otto giri del circuito di 8,5 chilometri che porterà alla ribalta i re delle volate.
ORDINE D'ARRIVO 1. Przemyslw Niemiec (Miche) in
4h47'47" alla media di 38,160 km/h 2. Ivan Santaromita (Liquigas
Doimo) 3. Riccardo Riccò (Ceramica Flaminia) a 48" 4. Domenico
Pozzovivo (Colnago Csf Inox) a 49" 5. Sergio Pardilla (Carmiooro Ngc)
a 55" 6. José Rodolfo Serpa Perez (Androni Diquigiovanni) a 1'13" 7. Fortunato Baliani (Miche) a
1'31" 8. Ruslan Pydgornyy (ISD Neri) 9. Riccardo Chiarini
(De Rosa Stac Plastic) 10. Leonardo Bertagnolli (Androni Diquigiovanni)
Classifica generale 1) Ivan Santaromita (Liquigas Doimo) 2) Riccardo Riccò (Ceramica Flaminia) a 58" 3) Przemyslw Niemiec (Miche) a 1'12" 4) José Serpa (Androni Giocattoli) a 1'27" 5) Riccardo Chiarini (De Rosa Stac Plastic) a 1'46" 6) Domenico Pozzovivo (Colnago Csf Inox) a 1'55" 7) Sergio Pardilla (Carmiooro Ngc) a 2'01" 8) Leonardo Bertagnolli (Androni Giocattoli) a 2'07" 9) Ruslan Pydgornyy (ISD Neri) a 2'16" 10) Jackson Rodriguez (Androni Giocattoli)
Grande Ivan, fai vedere quanto vali, finalmente è venuto il tuo momento!!!!
MURAGLIA
25 marzo 2010 18:36digonla
HO NOTATO CON PIACERE LA LUNGA FUGA DI MURAGLIA: E' STATO IL PENULTIMO A MOLLARE, DOPO OLTRE 100 KM. BRAVO.
SE CONSIDERIAMO ANCHE LA TAPPA VINTA AL GIRO DI CALABRIA, MI VIENE DA PENSARE CHE QUESTO RAGAZZO, CRESCIUTO E MATURATO DOPO LA SQUALIFICA, HA TANTA VOGLIA DI DIMOSTRARE LA SUA SERIETA' E IL SUO VALORE AGONISTICO.
CONTINUA COSì E IN BOCCA AL LUPO.
complimenti
25 marzo 2010 18:44luca65
....a Niemec e Santaromita...ma ieri a quest'ora c'erano un sacco di commenti....che ora non vedo....ci sarà anche chi dice che Santaromita è liquigas e quindi avvantaggiato dalla cronosquadre...ma come diceva un vecchio ds la corsa è uguale per tutti....
Bravo Santoromita
25 marzo 2010 19:34discesaesalita
Bella vittoria di Santoromita e maglia , bravo un giovane la nuova generazione che avanza, conferma del bravo Riccò, complimente al sempre presente Pozzovivo a cui andrebbe senza dubbio il premio della regolarità, comunque ribadisco che in un giro corto così la cronometro incide troppo e sfalsa il risultato, altre due tappe dure e tutti al suo posto.
forza italiani
25 marzo 2010 21:14camionista58
finalmente un giovane bravo santaromita bene riccò e comlimenti al vincitore
Niemiec
25 marzo 2010 21:19rufus
Niemiec è un corridore decisamente interessante, che tutti gli anni riesce a vincere qualche bella gara, vedi la tappa di Pampeago al Trentino lo scorso anno. Mi stupisco che, con le sue caratteristiche di scalatore puro, non riesca a essere ingaggiato da qualche squadra di levatura superiore, con tutto il rispetto per la Miche (peraltro notevolmente rinforzata quest'anno). Ottimo Santaromita, conferma per Riccò, bravi anche Pozzovivo e Muraglia. La cronosquadre ha una sua incidenza sulla classifica, ma in questa gara le salite non mancano di certo e l'ultima tappa è quella che tradizionalmente la decide sempre.
Flavio Gibertoni
alè santo
25 marzo 2010 22:09pantan20
Vorrei ricordare che(santaromita)se anche fosse stato avvantaggiato dalla cronosquadre....anche lui vi ha partecipato,ieri è arrivato 20esimo(a 12 dal vincitore) e oggi 2 quindi non ha rubato niente a nessuno,capisco che forse qualcuno preferirebbe vedere con la maglia di leader riccò...ma per il momento si deve "accontentare" del giovane e SERIO corridore varesino...e per concludere dico che santaromita sono 4 stagioni che si spacca il cosidetto tra i prof e non permetto a nessuno di sminuire questo suo prestigioso successo. ALE' SANTAROMITA!!!!
discesaesalitaecsf
26 marzo 2010 08:38ullallerollerolla
abbiamo capito che vuoi pozzovivo in maglia eccheppalle! il percorso è uguale per tutti e il discorso che fai di aggiungere 2-3 tappe dure fa ridire. perchè si dovrebbe togliere la cronosquadre?perchè la csf ha perso una vita?
aggiungo inoltre che santaromita il vantaggio che ha in generale l'ha guadagnato si nella crono ma anche e sopratutto ieri
x ullallerollerolla
26 marzo 2010 09:26discesaesalita
Ma forse non mi hai capito, io non parlavo per la Coppi e bartali di dare un premio a Pozzovivo, ma per tutto l'arco della stagione, trovami un'altro atleta cosi regolare, non esiste.
santoromita nulla si toglie alla bella prova sostenuta, in ogni caso fa parte del team che ha vinto la cronosquadre, l'unico che ha mantenuto il comando tanto di capello, ma ribadisco che in giri cosi corti non è giusta e rimango della mia idea, tutto qua.
Santaromita mito???
26 marzo 2010 11:05mdesanctis
Moderiamo i termini. "Non permetto a nessuno di sminuire il valore di questo risultato"???!!! Qui si parla e a volte si critica di ciclismo. Le opinioni sono libere anche se, sinceramente, di miti ne ho avuti altri che hanno vinto qualcosa di più di Santaromita. Poi, se son rose... visto che di lui si parla dai tempi dei dilettanti.
E' un augurio a lui e a tutto il ciclismo che ha bisogno di corridori che sappiamo appassionare e riavvicinare anche coloro che non seguono assiduamente il ns sport.
mdesanctis
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...