Donne: Marianne Vos torna protagonista al Giro 2010

| 25/03/2010 | 10:58
Marianne Vos, campionessa olandese classe ’87, parteciperà al Giro Donne 2010. Dopo la grande assenza nel 2008 e nel 2009, la Vos conferma la propria presenza a questa 21ma edizione del Giro D’Italia Femminile lanciando un guanto di sfida virtuale alla rivale Tatiana Guderzo, che a Mendrisio, nel 2009, si è imposta sulla prima vincendo la maglia iridata. Marianne Vos gareggerà con il team olandese NEderland Bloeit.
 
Destini che s’incrociano. Grandi corse per grandi campionesse. Strade, medaglie, maglie. Non sempre lisce, non sempre preziose, non sempre prestigiose. Ma la storia del ciclismo femminile si scrive abbinando le strade di ogni tipo, che ci sono sempre nelle grandi corse, con delle campionesse. Che non sempre vincono. Ma quando trionfano lo fanno con i crismi dei grandi. E quando mancano, lasciano un segno, un vuoto da colmare.
 
Un racconto diverso per questa 21ma edizione del Giro Donne che si presenta più appassionante che mai e vede la presenza di due protagoniste indiscusse del ciclismo femminile, che si incroceranno, ancora una volta, sulle strade del Giro D’Italia Femminile. L’olandesina volante Marianne Vos. L’italiana, tutta tenacia e simpatia, Tatiana Guderzo. Concreta, concentrata, seria la prima. Spiritosa, trascinatrice, seria la seconda. Capitana indiscussa ed assoluta la prima. Capitana, a volte comprimaria, a volte “uomo squadra” la seconda. Nove ori la prima, che passa con facilità disarmante dalla strada alla pista, sino al ciclocross, di cui detiene il primato mondiale. Anche la vicentina passa dalla strada alla pista, ma del ciclocross non vuole saperne. La Vos, che ha vinto il suo mondiale a Salisburgo, incantando, stupendo, sbaragliando. La Guderzo che nel 2009 a Mendrisio ha imposto la sua legge vincendo, a discapito della prima, la maglia iridata.
 
Quella maglia, quei colori dell’iride, quelle emozioni e sfide saranno sulle strade del Giro Donne per una corsa tinta con i colori del successo, un augurio per Epinike ed il suo nuovo gruppo, pronto all’avventura come lo sono le ragazze per la strada che le attende.  Il 2 luglio a Muggia ci sarà anche Marianne Vos, che di Giri d’Italia, anzi di Giri Donne, non ne vuole più disertare. E’ mancata nel 2009, ma ha ammesso e capito che le grandi campionesse passano dalla corsa rosa, dalle strade italiane, dai traguardi che profumano di storia come lo Stelvio. Punteranno entrambe alle tappe, a mettere la maglia rosa, a portarla più avanti possibile. Magari ad arrivare a Monza. Sarebbe un sogno. Ma senza quelli non si pedalerebbe per oltre una settimana a caccia di soddisfazioni. Ogni giorno (dal 2 all’11 luglio), e per dieci giorni, per la Vos una rivincita del Mondiale, per la Guderzo un’occasione per portare la maglia iridata sul tetto del mondo ancora una volta. Storie di grande sport a pedali che saranno pane quotidiano per un Giro Donne che di sfide ne promette davvero tante.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024