Coppi&Bartali: vince Serpa, battuti Baliani e Riccò

| 24/03/2010 | 15:41
E' il colombiano Josè Serpa Perez (Androni Giocattoli – Diquigiovanni) ad aggiudicarsi la seconda tappa della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit Banca che si è corsa oggi con partenza da San Lazzaro di Savena ed arrivo a Faenza.
Già secondo su questo traguardo nel 2009, Serpa Perez ha regolato allo sprint un drappello di sei unità precedendo sul traguardo Fortunato Baliani (Miche) e Riccardo Riccò (Ceramica Flaminia), molto attivo nelle fasi conclusive di gara.
Dopo un avvio caratterizzato da diversi scatti, dopo 56 chilometri di gara al comando si è formato un gruppo di sedici unità: Adriano Malori (Lampre Farnese Vini), Davide Cimolai (Liquigas Doimo), Edoardo Girardi (Ceramica Flaminia), Oscar Gatto (Isd Neri), Stefano Borchi e Jure Golcer (De Rosa Stac Plastic), Enrico Zen (Colnago Csf Inox), Rafai Chtioui e Paolo Ciavatta (Acqua & Sapone), Thomas Bertolini (Androni Giocattoli Serramenti PVC Diquigiovanni), Blaz Jarc (Adria Mobil), Manuele Caddeo (Zheroquadro Radenska), Davide Bonucelli e Daniele Callegarin (Cdc Cavaliere), Walter Proch (Betonexpressz 2000 Universal Caffe) e Manuele Anton (Burgos 2016 Castilla y Leon).
Dal drappello dei fuggitivi, che non hanno trovato l'accordo, poco dopo hanno allungato Stefano Borchi e Vladislav Borisov che hanno raggiunto un vantaggio massimo sul gruppo di 6'26” poco dopo il primo scollinamento a Monte Carla (chilometro 100).
Lungo l'ascesa al Casale cede Borchi che lascia al comando solitario Borisov, poi raggiunto dal gruppo dei migliori al chilometro 130.
Dopo alcuni allunghi, nel tratto più impegnativo della salita del Monte Trebbio è stato Riccardo Riccò (Ceramica Flaminia) a rompere gli indugi trascinando con se
Domenico Pozzovivo (Colnago Csf Inox), José Rodolfo Serpa Perez (Androni Giocattoli Serramenti PVC Diquigiovanni), Fortunato Baliani e Przemyslaw Niemiec (Miche) e José Rujano (Isd Neri).
I sei hanno trovato immediatamente l'accordo e nello sprint finale è stato Serpa Perez il più veloce che ha così conquistato la prima affermazione stagionale.
Lo svizzero Oliver Zaugg (Liquigas – Doimo) è il nuovo leader della classifica generale con lo stesso tempo del compagno di squadra Ivan Santaromita, mentre in terza posizione si trova Josè Serpa (Androni – Diquigiovanni) a 8”, lo stesso distacco di Riccardo Riccò (Ceramica Flaminia), quarto.
Lasciata la Romagna saranno gli appennini modenesi a fare da spartiacque nella Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit Banca che domani proporrà la terza tappa con partenza (ore 10,45) ed arrivo a Pavullo.
E' da considerarsi la più impegnativa di tutta la corsa; dopo tre giri di un circuito cittadino iniziale, la tappa prevede una sequenza di asperità molto difficili: quella di Polinago, nelle fasi iniziali, e successivamente quella che porta a Sestola per poi proporre la salita verso i 1217 metri di altitudine di Valico del Barigazzo, famosa per le epiche imprese di alcune edizioni del Giro d'Italia e del Giro dell'Emilia. Subito dopo una discesa porterà fino al fondovalle dove inizierà la salita di Valico di Gaiato (5 chilometri con pendenza media dell'8/9%) che precede l'ingresso a Pavullo.
 
Sul sito internet del Gruppo Sportivo Emilia (www.gsemilia.it) saranno disponibili le immagini video della tappa con l'intervista ai protagonisti realizzate da Atlantide Video Service e tutte le informazioni della gara.
 
Ordine d'arrivo
1) José Rodoldo Serpa Perez (Androni Diquigiovanni)
in 4h11'09" alla media di 41,832 km/h;
2) Fortunato Baliani (Miche);
3) Riccardo Riccò (Ceramica Flaminia);
4) Przemyslaw Niemiec (Miche);
5) Domenico Pozzovivo (Colnago Csf Inox);
6) José Rujano (Isd Neri);
7) Francesco Gavazzi (Lampre Farnese Vini) a 12";
8) Massimiliano Gentili (Ceramica Flaminia);
9) Daniele Righi (Lampre Farnese Vini);
10) Emanuele Sella (Carmiooro Ngc).

Classifica generale
1) Oliver Zaugg (Liquigas Doimo);
2) Ivan Santaromita (Liquigas Doimo) st;
3) José Rodolfo Serpa Perez (Androni Diquigiovanni) a 8";
4) Riccardo Riccò (Ceramica Flaminia) st
5) Damiano Caruso (De Rosa Stac Plastic) a 9";
6) Riccardo Chiarini (De Rosa Stac Plastic) st;
7) Mauro Finetto (Liquigas Doimo) a 12";
8) José Rujano (Isd Neri) a 13";
9) Daniele Righi (Lampre Farnese Vini) a 15";
10) Francesco Gavazzi (Lampre Farnese Vini) st
Copyright © TBW
COMMENTI
... riccò
24 marzo 2010 15:57 mailman
certamente RICCO' non le manda a dire..... chissà cosa combinerebbe se fosse invitato al giro....
.......ma si sà io sono tifoso della flaminia
(forza Donato Cannone Flaminia)
Massimo

Ricco'
24 marzo 2010 15:58 Joeblack78
complimenti a ricco' subito competitivo...vai avanti cosi e nn ascoltare linvidia della gente

FORZA RICCARDO
24 marzo 2010 16:12 bric
Spero con tutto il cuore che tu possa dimostrare il tuo valore.Sei un campione e lo hai sempre dimostrato sin da dilettante.Solo con i risultati ti farai giustizia da solo alla faccia di tutti quelli che ora ti stanno discriminando.Ancora mi chiedo che cosa ti sia passato per la testa al Tour quando avevi una carriera brillantissima davanti.
Ora dimentica tutto e tira fuori gli attributi e vedrai che tutto cambierà.Forza Riccardo.

Giro d'italia
24 marzo 2010 16:16 Joeblack78
Sicuramente con ricco' al giro sarebbe stato piu spettacolo avrebbe dato del filo da torcere a molti...premetto sono tifoso di ivan basso ma credo che non sara' piu come quello del 2006 quindi vedo poco spettacolo anche questanno..l ultimo giro d'italia è stata una fesseria...a mio parere...

24 marzo 2010 16:20 ciceinge
Grande Riccò e complimenti agli organizzatori della bella corsa.
Per fortuna in Italia non c'è solo Zomegnan e la Gazzetta dello sport

dove siete malelingue e gufatori
24 marzo 2010 16:28 claudino
ci siete solo quando ce qualcosa di negativo su ricco .complimenti amanti del ciclismo.

X claudino
24 marzo 2010 16:40 ciba
bravo claudino!!!!!!!!

x claudino
24 marzo 2010 16:43 overend
ci tiri in mezzo. io ci sono. non mi è mai piaciuto riccò. quello che ha fatto oggi è stato ottimo dal punto di vista atletico e in questo senso pur continuando a non piacermi gli faccio i miei complimenti. Detto questo la mia idea su di lui non cambia. Rimane uno che (almeno in passato e piu di una volta) ha cercato di prendere tutti per i fondelli. Nulla da dire di negativo sul suo modo di correre, è un corridore spettacolare in quel senso.

I soliti masochisti
24 marzo 2010 16:57 mdesanctis
Noi appassionati di ciclismo che quando abbiamo il personaggio, anziché fare come gli altri sport che lo mettono sotto una campana di vetro in modo da proteggerlo da tutto e tutti (Tomba; Chechi; adesso Gallinari nel basket; oltre ovviamente al calcio), siamo i primi a lapidarlo. la lezione di Pantani non c'è servita. Non lamentiamoci se poi la gente segue sempre meno le corse, sia sulle strade che in tv. Riccò ha pagato? Basta. Abbiamo riammesso Basso, riammettiamo anche lui, almeno finché non ci sarà la radiazione. Approfittiamone. Zomegnan è il + masochista di tutti.
mdesanctis

A tutti quelli che mi hanno criticato
24 marzo 2010 17:13 velo
Ho sempre sostenuto che come uomo si rende antipatico, come atleta ha dei numeri, i dirigenti della Flaminia lo hanno capito compreso Gimondi (Bianchi).L'aiuto di Maini ha portato i suoi frutti, stà cambiando modo di rivolgersi alla gente, per mesi si è allenato duramente in Sicilia. Mi auguro che rimanga con i piedi per terra e con umiltà

aspettiamo..........
24 marzo 2010 17:34 limatore
oh fenomeni!!!! aspettiamo le controanalisi .... fino ad allora non ci credo. ricordate che il"falso" è avvezzo a certe pratiche. da ora in avanti parlate dopo 40gg, altrimenti rischiate di fare brutte figure

riccò
24 marzo 2010 17:36 gilbert
a sentire gli umori generali degli addeti ai lavori mi viene da pensare che nulla è cambiato da 20 mesi a questa parte.....

riccò
24 marzo 2010 18:29 camionista58
uno spettacolo. grande riccò lasciare a casa dal giro la flaminia è una vergogna e come sempre ho detto squadra piena di atleti scalatori .zomegnan pensaci in italia non ci sono scalatori come riccò e sopratutto che danno spettacolo

complimenti a Ricco
24 marzo 2010 18:43 jumbo
Farà più ascolto la Coppi&Bartali che il giro d'italia

x Claudino!!
24 marzo 2010 19:00 lele124
Sei fantastico!!Non commenti le notizie ma cerchi battibecchi con gli altri sportivi!Fantastico........

Corsa vergognosa
24 marzo 2010 19:03 gemellina
Che corsa insulsa, una gara di 5 tappe decisa da uno crono a squadre, ma chi la fa non capisce la scemenza, una classifica e lotta troppo rinchiusa a pochi delle stesse squadre, Amici eppure eri un corridori , ma come fai a non capire queste cose a discapito dello spettacolo, e si vede che non viene più nessuno a correre .

x mdesanctis
24 marzo 2010 19:07 overend
paragoni riccò a tomba? non ti sembra eccessivo? tu hai presente cos ha vinto tomba in carriera? ? ? non te lo scrivo perchè servirebbe un libro. e poi, tomba ,chechi e gallinari, sei tu che li citi, sono grandi campioni,tutti e tre,ma non hanno mai avut problemi di doping. Capisci qual è la differenza con riccò?

mah....
24 marzo 2010 19:44 luca65
ok ci sono anche io Claudino non ho paura e mi firmo .....davvero bei numeri tirato a lucido(attenti non prenda freddo che lo vedo troppo tirato).....la squadra al suo servizio e tutto quanto.....ma il gesto di stizza dopo il traguardo chi lo ha fatto?sei al rientro , arrivi terzo goditela....ma signori , io personalmente provo più simpatia per Noè(che pedala da una vita senza aver avuto problemi) che non per il Vs Riccò....sicuramente il Vostro ha fatto i numeri ma ha avuto problemi fin da dilettante....quindi prima di paragonarlo a Tomba e a Chechi che sono Campioni Olimpici andateci piano....x ora godetevi le performances....
Ah....sapete che sono quasi tutte le squadre B.....quelle impegnate alla Coppi e Bartali? che la Miche con 2 corridori in fuga la settimana scorsa non era alla Tirreno etc....dai siate obiettivi, cordialmente
Luca Asteggiano

non vi illidete
24 marzo 2010 19:58 scatto
dopo 2 anni di fermo fare certe cose non e' normale questo fa capire a chi lo vuole capire. tutto da rifare speriamo non lo invitano al giro non vedrei nemmeno una tappa.

X GEMELLINA
25 marzo 2010 09:32 velo
Chi sei per sparare sentenze, noi amanti del ciclismo dobbiamo ringraziare che ci siano delle persone come Amici che organizzano diverse manifestazioni nonostante i problemi economici. Certamente il protur lo fa da padrone e rimangono le briciole per quelli come Amici. Se togliamo le continental non si organizza nessuna manifestazione.

Luca 65
25 marzo 2010 09:38 velo
Il gesto di stizza è stato, nei confronti di Serpa che ha vinto, è andato a ruota tutto il giorno. Anche Baliani a criticato il vincitore. Serpa ha salvato la gamba e i suoi interessi, non si corre così!

....
25 marzo 2010 10:49 luca65
Caro Velo infatti Baliani ha criticato senza gesticolare e ci stà...è pieno di corse in bici che finiscono così(vi ricordo la Roubaix che Duclos Lassalle ha rubato a Ballerini che non ha certo gesticolato come il Vs)....la mia critica al campo partenti non è per Amici che fà di tutto per dare opportunità ai corridori di correre ma a chi vuole vedere l'impresa dappertutto....Sherpa stesso 10 giorni fà è arrivato in una tappa alla tirreno gonfio come un pugile......dalla Tv si vede Riccò in forma Tour......ripeto attenti non prenda troppo freddo .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024