Gp Liberazione, giovedì l'elenco delle squadre al via

| 24/03/2010 | 14:40
Sarà svelato il 26 marzo l'elenco delle 40 squadre che prenderanno il via alla 65esima edizione del Gran Premio della Liberazione in programma il prossimo 25 aprile. Un'edizione importantissima per la Primavera Ciclistica, che rimarca la storia e l'importanza della corsa nella città di Roma: «65 anni consecutivi di Gran Premio della Liberazione vogliono dire molto, vogliono dire 65 anni ininterrotti ad organizzare il "Mondiale di primavera" nella Capitale d'Italia, vogliono dire aver portato ogni anno per 65 anni una competizione di altissimo livello nella città di Roma, una competizione che vede il mondo ai nastri di partenza e che tutto il mondo guarda», precisa con orgoglio il presidente Eugenio Bomboni.

Sarà quindi una lotta tra 200 atleti a scegliere il successore di Sacha Modolo (recente 4° alla Milano-Sanremo) nell'albo d'oro. 40 team da 5 atleti ognuno, con squadre italiane e straniere pronte a battagliare sui 6 km del circuito delle Terme di Caracalla, che in inverno ha avuto l'onore di ricevere la deroga permanente dell'UCI per via dei grandi contenuti tecnici e storici che possiede, nonostante la sua brevità. Partenza alle ore 9:30 in Viale delle Terme di Caracalla, davanti allo stadio "Nando Martellini", stesso posto in cui - dopo 138 km, per complessivi 23 giri - sarà posta la linea d'arrivo che incoronerà il vincitore della 65esima edizione.  

Ricordiamo che tutte le info - altimetria/planimetria, cronotabella (disponibili anche in allegato), regolamento e lista ospedali - sono disponibili sul sito www.primaveraciclistica.com oppure www.granpremioliberazione.com.



The 40 teams of the 65th Gran Premio della Liberazione will be unveiled next Friday

Primavera Ciclistica received a lot of request from all over the world
Bomboni: «We're proud to be the oldest sport event in Rome»

The list with the 40 team that will start in the 65th Gran Premio della Liberazione will be unveiled next Friday, March the 26th. A very important edition for Primavera Ciclistica, which emhpasizes the history and the importance of the race in the city of Rome: «65 consecutive years of the Gran Premio della Liberazione mean much, they mean 65 uninterrupted years organizing the "spring World Championship" in the capital of Italy, an highest level competition with riders and attentions from all over the world», proudly states the president Eugenio Bomboni.

It will be, therefore, a fight among 200 athletes to choose the successor to Sacha Modolo (recent 4th at Milano-Sanremo) in the honour list of the race. There will be 40 teams composed each by 5 riders, with Italian and foreign teams which are ready to do battle on the 6 kms of the circuit - that this winter had the honour to receive the permanent authorization from the UCI thanks to its great tecnhical and historical qualities, despite the brevity of the track - around Terme di Caracalla site.
Departure at 9:30 a.m. in Viale delle Terme di Caracalla, in front of the "Nando Martellini" stadium; the same place where - after 138 kms, for a total of 23 laps - will be the finish line that will crown the winner of the 65th edition.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024