Gp Liberazione, giovedì l'elenco delle squadre al via
| 24/03/2010 | 14:40 Sarà svelato il 26 marzo l'elenco delle 40 squadre che prenderanno il via alla 65esima edizione del Gran Premio della Liberazione in programma il prossimo 25 aprile. Un'edizione importantissima per la Primavera Ciclistica, che rimarca la storia e l'importanza della corsa nella città di Roma: «65 anni consecutivi di Gran Premio della Liberazione vogliono dire molto, vogliono dire 65 anni ininterrotti ad organizzare il "Mondiale di primavera" nella Capitale d'Italia, vogliono dire aver portato ogni anno per 65 anni una competizione di altissimo livello nella città di Roma, una competizione che vede il mondo ai nastri di partenza e che tutto il mondo guarda», precisa con orgoglio il presidente Eugenio Bomboni.
Sarà quindi una lotta tra 200 atleti a scegliere il successore di Sacha Modolo (recente 4° alla Milano-Sanremo) nell'albo d'oro. 40 team da 5 atleti ognuno, con squadre italiane e straniere pronte a battagliare sui 6 km del circuito delle Terme di Caracalla, che in inverno ha avuto l'onore di ricevere la deroga permanente dell'UCI per via dei grandi contenuti tecnici e storici che possiede, nonostante la sua brevità. Partenza alle ore 9:30 in Viale delle Terme di Caracalla, davanti allo stadio "Nando Martellini", stesso posto in cui - dopo 138 km, per complessivi 23 giri - sarà posta la linea d'arrivo che incoronerà il vincitore della 65esima edizione.
Ricordiamo che tutte le info - altimetria/planimetria, cronotabella (disponibili anche in allegato), regolamento e lista ospedali - sono disponibili sul sito www.primaveraciclistica.com oppure www.granpremioliberazione.com.
The 40 teams of the 65th Gran Premio della Liberazione will be unveiled next Friday
Primavera Ciclistica received a lot of request from all over the world Bomboni: «We're proud to be the oldest sport event in Rome»
The list with the 40 team that will start in the 65th Gran Premio della Liberazione will be unveiled next Friday, March the 26th. A very important edition for Primavera Ciclistica, which emhpasizes the history and the importance of the race in the city of Rome: «65 consecutive years of the Gran Premio della Liberazione mean much, they mean 65 uninterrupted years organizing the "spring World Championship" in the capital of Italy, an highest level competition with riders and attentions from all over the world», proudly states the president Eugenio Bomboni.
It will be, therefore, a fight among 200 athletes to choose the successor to Sacha Modolo (recent 4th at Milano-Sanremo) in the honour list of the race. There will be 40 teams composed each by 5 riders, with Italian and foreign teams which are ready to do battle on the 6 kms of the circuit - that this winter had the honour to receive the permanent authorization from the UCI thanks to its great tecnhical and historical qualities, despite the brevity of the track - around Terme di Caracalla site. Departure at 9:30 a.m. in Viale delle Terme di Caracalla, in front of the "Nando Martellini" stadium; the same place where - after 138 kms, for a total of 23 laps - will be the finish line that will crown the winner of the 65th edition.
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.