Dilettanti: acuto di Pasqualon (Zalf) nel Trofeo Zanchi

| 23/03/2010 | 18:26

CASTIGLION FIBOCCHI(AR).- L’erta finale di 300 metri, non certo proibitiva ma sicuramente insidiosa e rimasta indigesta a diversi atleti, ha deciso ancora una volta il Trofeo Mario Zanchi. E qui è ha impressionato l’allungo poderoso del ventiduenne vicentino Andrea Pasqualon della Zalf Desirèe Fior che con un’accelerazione vibrante ha guadagnato una quindicina di metri che gli hanno permesso di raggiungere a braccia alzate quella autentica terrazza sul Valdarno che è Piazza delle Fiere. Dietro al veneto un eccellente Salvatore Puccio e Aldegheri, due ventenni davvero bravi ma soprattutto in ottima condizione in questo avvio di stagione come avevano dimostrato anche due giorni prima, Puccio a Montecassiano e Aldegheri a La Badiola più o meno da queste parti. Dunque confermate anche quest’anno le belle tradizioni con la corsa di Castiglion Fibocchi, con la presenza di Alfredo Martini che ha dato il via alla corsa assieme al sindaco Daniele Lapini mentre a questa classica di primavera sulle strade del Valdarno, hanno assistito numerosi sportivi nonostante la giornata feriale. Era la prima gara indicativa per il varo della nazionale azzurra che disputerà tra un mese il Giro delle Regioni, da qui la presenza del c.t. azzurro degli under 23 Marino Amadori, mentre al mattino era stato ospite dell’organizzatore principale Sirio Chiodini, della Fracor Modolo Pratomagno, del G.S. Acli e del Comune, anche il Prefetto di Arezzo dott. Salvatore Montanaro. Al via del Trofeo Mario Zanchi, ottimo dilettante di questa zona a pochi chilometri da Arezzo, poi passato anche professionista e scomparso ha soli 37 anni nel 1976, si sono presentati 176 corridori di 34 formazioni. I protagonisti per cento chilometri (Ceglia una ventina di chilometri in meno in quanto si è staccato) sono stati il bielorusso Klimiankou (Palazzago Elledent), l’umbro Cavilli (Vega Montappone) ed appunto il già citato toscano Ceglia della Bedogni Natalini promotore della fuga dopo 16 chilometri. Per loro un vantaggio massimo di 3’30”, poi il lento recupero del gruppo che non si è mai dannato l’anima per riprendere i generosi e tenaci battistrada la cui fuga è terminato al Km 112. Si era ormai a quel punto sul circuito finale di Km 7,800 da ripetere sei volte e dove la corsa si vivacizzata con diversi attacchi, prima Censori, quindi Guaglianone, Di Corrado, Canola, Salvatore Puccio, Cotesta, Durante, Di Lizio, Bongiorno, Anacona. Un finale scoppiettante ma il gruppo ha sempre annullato ogni azione con Sbaragli e Battaglin (due dei favoriti e più attesi protagonisti al coperto). Era chiaro a quel punto che sarebbe stato il tratto finale in salita (come avvenuto molte volte in passato a decidere il tutto) e qui Pasqualon ha sfoderato un allungo imperioso con un vigore impressionante che ha messo in ginocchio tutti. Per la Zalf Desirèe Fiore di Luciano Rui i conti sono tornati anche perché in quinta posizione è finito Battaglin, un po meno alla Bedogni Natalini con il secondo posto di Puccio ed il quarto di Lasca, mentre c’è stata la splendida conferma del giovane Aldegheri.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Andrea Pasqualon (Zalf Desirèe Fior) Km 153,8, in 3h56’, media Km 41,076; 2)Salvatore Puccio (Bedogni Natalini Grassi); 3)Daniele Aldegheri (Mantovani Cycling Team Fontana); 4)Francesco Lasca (Bedogni Natalini Grassi); 5)Enrico Battaglin (Zalf Desirèe Fior); 6)Michele Simoni (Lucchini Unidelta); 7)Thomas Casarotto (Assicurazioni Generali CSC); 8)Raffaele Serafino (Malmantile Gaini); 9)Antonio Santoro (Mastromarco Sensi Benedetti); 10)Matteo Belli (Hopplà Magis Truck Italia).

                             ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


Vittoria del 16enne Kristian Haugetun nella seconda tappa del Giro della Lunigiana che oggi si è svolta da Luni a Vezzano. Il norvegese del team JEGG-SKIL-DJR Academy ha preceduto Luca Morlino del Pool Cantù GB Junior e il belga Steff...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


Israel sì, Israel no. Quale sarà la denominazione della formazione di Sylvan Adams nella prossima stagione? I rumors indicavano che sulle maglie potesse rimanere solo Premier Tech ma a chiarire tutto ci ha pensato in prima persona l’uomo d’affari di origini...


Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024