Juniores: Gennaro Giustino sul podio del Memorial Falcone

| 22/03/2010 | 09:03

 


La 35.ma edizione del Gran Premio Marcello Falcone organizzato dal GSC Terracina Desco di Tiziano ed Antonio Testa ha registrato la partecipazione di 94 corridori in rappresentanza di 15 squadre provenienti da Lazio, Toscana, Lombardia, Marche, Campania e Puglia. Teatro di gara come tradizione la città di Terracina e tutto il Sud Pontino con la "Riviera di Ulisse" e i Monti Ausoni a fare da scenario per complessivi 104 chilometri. La partenza è avvenuta alle ore 9,15 in Lungomare Matteotti (Spiaggia di Levante) e i primi tentativi di fuga significativi si sono verificati in occasione della salita per Madonna della Civita dopo 50 chilometri di corsa. Lungo quest’ascesa si sono avvantaggiati Severa (Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo) e il terzetto dell’Ambra Vangi Cavallini formato da Brundo, Mina e Turri.
Poco prima dello scollinamento si è rialzato Severa e il terzetto della Vangi ha conquistato il Gpm di Madonna della Civita (altitudine 620 metri intitolato alla memoria di Marco Pantani) grazie a Brundo che ha preceduto i compagni di squadra Turri e Mina.
Nel corso della successiva discesa per il bivio di Lenola sono rimasti al comando Brundo e Mina: la coppia siciliana (siracusani di nascita) della Vangi ha accumulato un vantaggio di 1’20” al km 78, 1’50” al km 85 ma sotto la spinta della Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo i due fuggitivi hanno alzato bandiera bianca e il gruppo è ritornato compatto a 20 chilometri dall’arrivo. Ancor prima del ricongiungimento, Brundo e Mina sono transitati rispettivamente al primo e al secondo posto in occasione del traguardo volante (intitolato alla memoria di Franco Ballerini) a Fondi presso il Ristorante Il Boschetto.
Al ritorno a Terracina dopo 90 chilometri di corsa si sono verificati alcuni allunghi dalla testa del gruppo ad opera di Cresca (Guazzolini Coratti), Aloi (Cicli Montanini) e nuovamente Mina (Ambra Vangi Cavallini) ai meno 10. 
Il tentativo di fuga che ha messo alle corde il plotone è stato promosso ai meno 8 dalla conclusione da Merolese (Fosco Bessi Atella) presto raggiunto da Cardinali (Cycling Team Latina) e Manfredi (Ambra Vangi Cavallini). Nei chilometri conclusivi il terzetto ha accumulato un vantaggio massimo di otto secondi ai meno tre dall’arrivo quando dal gruppo ha perso contatto causa caduta Conti (Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo). Sotto la spinta della Vangi il gruppo è tornato nuovamente compatto a soli 500 metri dal traguardo. La volata finale sul Lungomare Circe di Terracina ha premiato lo spunto di Giustino (Picardi Sorrentina) su Aran (Fosco Bessi Atella) e Chianese (UC Atellana). Giù dal podio al quarto posto (nonché primo dei laziali) Adriano Lenti portacolori della Cicli Montanini Alice Ceramica Frw

Tempo del vincitore 2.42’00” dopo 104 chilometri di corsa alla media di 38,518 km/h

“Un anno fa sono arrivato quinto ma ho perso le posizioni di testa a seguito di una caduta prima dell’arrivo – commenta il vincitore Gennaro Giustino – Quest’anno tutto è filato liscio ed ho vinto giocandomela all’ultimo con Aran. È stata una volata piuttosto affollata e ai 150 metri ero terzo. Per mezza ruota sono riuscito a vincere. Dedico il successo a me stesso, alla squadra e alla mia famiglia”.

Nato il 23 aprile 1992 a Napoli, residente ad Afragola (Napoli), Gennaro Giustino ha iniziato a correre nel 2006 da esordiente secondo anno collezionando 1 vittoria da allievo, 4 da juniores primo anno e ha centrato a Terracina la prima vittoria della stagione 2010 (la sesta nella sua carriera ciclistica). Alto 175 centimetri, 55 kg di peso, frequenta il quarto anno dell’Istituto per Geometri.

Nel corso della gara e della cerimonia di premiazione degli atleti sono intervenuti Luigi Bartali figlio dell’indimenticabile Gino (per ben 13 edizioni consecutive al seguito del Gp Marcello Falcone); gli ex campioni del ciclismo Gianni Motta (vincitore del Giro d’Italia 1966), Filippo Simeoni (campione italiano pro’ nel 2008 a Bergamo), Vittorio Colabattista, Adriano Marsura, Agostino Fusco, Luciano Maldi e Gigi Sgarbozza.

Tra le autorità presenti per il comune di Terracina l’Assessore al Turismo e Sport Francesco Ziccheri e il Presidente del Consiglio Comunale Patrizio Avelli; per il comitato regionale Lazio FCI Gildo Pagliaroli (responsabile struttura tecnica) ed Enrico Lo Sordo (presidente del comitato provinciale di Latina).


ORDINE D’ARRIVO 35°GRAN PREMIO MARCELLO FALCONE
1°GENNARO GIUSTINO (Picardi Sorrentina)
2°Salvatore Aran (Fosco Bessi Atella)
3°Marco Chianese (UC Atellana)
4°Adriano Lenti (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw)
5°Andrea Manfredi (Ambra Vangi Cavallini)
6°Francesco Sodano (Imperiale Grumese)
7°Davide Raddato (Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo)
8°Matteo Lorenzini (Ambra Vangi Cavallini)
9°Leonardo Cresca (Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo)
10°Valerio Alessandro Lenti (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw)
11°Marco Cardinali (Cycling Team Latina)
12°Roberto Vernetti (UC Atellana)
13°Andrea Azzarone (Eurobike Terra di Puglia)
14°Antonio Giaconella (Eurobike Terra di Puglia)
15°Manuel Lenci (Aprilia Bike)
16°Matteo Severa (Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo)
17°Marco Larossa (Eurobike Terra di Puglia)
18°Igor Zeppieri (Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo)
19°Gennaro Zacchia (Fosco Bessi Atella)
20°Simone Montanini (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw)
21°Fabrizio Aloi (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw)
22°Domenico Iennaco (Picardi Sorrentina)
23°Antonio Zullo (Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo)
24°Alessandro Riccardi (Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo)
25°Marco Fiorelli (Asc Artena-Pedale Apriliano)
26°Flavio Patrizi (Team Palazzago)
27°Alessandro Angeloni (Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo)
28°Antonio Giuliano Gaeta (Eurobike Terra di Puglia)


ALBO D’ORO RECENTE
2000 Antonio Bucciero
2001 Elpidio Enzo Luongo
2002 Claudio Sinappi
2003 Valerio Agnoli
2004 Marco Liquori
2005 Stefano Piazzi
2006 Simone Banelli
2007 Alfredo Balloni
2008 Eugert Zhupa (Albania)
2009 Giuseppe Fonzi
2010 Gennaro Giustino


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il maltempo ferma la cronosquadre del Giro del Friuli Venezia Giulia per juniores a tappe. La frazione inaugurale, infatti, e' stata annullata a causa del pioggia caduta per tutto il giorno che ha reso inagibile lo svolgimento della prova contro...


Ieri ha accompagnato alla vittoria Silke Smulders ma oggi Mavi Garcia ha preso la ribalta tutta per sé: la campionessa spagnola in maglia Liv Alula ha conquistato la seconda tappa della Vuelta Ciclista Andalucia Women presentandosi in solitaria e a...


Parla danese la prima tappa della Corsa della Pace U23, da Krnov a Opava di 123 chilometri, grazie al giovane Morten Nortoft (Visma Lease a Bike Devo) che allo sprint supera cinque compagni di fuga tra cui l'azzurro della Zalf...


Oggi alle 18.30 su Raisport va in onda Radiocorsa Speciale, con il film del Giro d’Italia appena concluso. Il meglio della corsa rosa con la trionfale cavalcata dello sloveno Tadej Pogacar. 80 minuti di immagini ed emozioni per rivivere 21...


Prologo, azienda italiana produttrice di selle ad alte prestazioni, è lieta di annunciare il nuovo accordo raggiunto con il Tour de France per la realizzazione delle selle ufficiali per le prossime tre edizioni della prestigiosa corsa a tappe. Il più importante evento...


Vingegaard sta andando verso il Tour? Secondo il quotidiano danese BT, il due volte vincitore del Tour de France avrebbe iniziato ad allenarsi in altura, a Tignes per essere precisi, zona alpina spesso utilizzata dai corridori della Visma-Lease a Bike...


Oggi si chiudono le iscrizioni del primo Trofeo A&J Next Gen, competizione ciclistica riservata a tutte le categorie giovanissimi ovvero dai 6 ai 12 anni in programma il prossimo 2 giugno 2024 a Sorisole (Bergamo) presso il Centro sportivo Olimpia...


Coppi per voi, perchè Coppi, Fausto Coppi di primo nome An­gelo, il ciclista “campionissimo” per noi sappiamo bene cosa sia. Coppi per voi, allora, e chiudiamo la porta della stanza per non sentire il blaterare di casa, è un fenomeno...


Dopo le incredibili emozioni del Giro d’Italia, la cui tappa regina ha illuminato il cielo di Livigno, le due ruote tornano nel Piccolo Tibet, in occasione dell’Alé la Merckx, storica granfondo molto apprezzata dagli appassionati della disciplina. Disponibile in due...


Il successo di Tadej Pogaçar al Giro d’Italia, il bilancio complessivo della Corsa Rosa al centro della puntata numero 14 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEi interamente dedicata al mondo del ciclismo. Per analizzare le tre settimane, anche degli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi