Donne. Presentate le Top Girls 2010

| 21/03/2010 | 14:21



Ritagliandosi un turno di riposo nel calendario
internazionale, il team professionistico femminile Top Girls Fassa Bortolo Ghezzi ha presentato ufficialmente organico atletico e tecnico e principali obiettivi della stagione radunando sponsor, istituzioni, sostenitori, dirigenti e tecnici federali, presso il Ristorante Il Barco-Casa Balbi di Pieve di Soligo.
Come miglior tradizione del gruppo sportivo di Lucio Rigato, anche nel 2010 il team trevigiano proseguirà nella propria filosofia votata alla valorizzazione di giovani talenti del movimento femminile italiano, finora foriera di una lunga serie di titoli iridati, europei e tricolori e dell'affermazione ai più alti livelli di numerose azzurre, una per tutte l'attuale campionessa del mondo Tatiana Guderzo, cresciuta ciclisticamente proprio in Top Girls.
Per il diciassettesimo anno di attività, il team Top Girls riparte - grazie al sostegno dello storico sponsor Fassa Bortolo ora affiancato dal prezioso contributo dell'azienda parmense GHEZZI - con un organico, fortemente implementato, di 12 atlete, registrando un trend di crescita del 50% rispetto al 2009.
Da sempre bacino di riferimento per le nazionali azzurre, il team di Spresiano, rigorosamente fedele ai colori sociali blu e arancio, sfoggia per il 2010 un gruppo particolarmente ricco di elementi giovani ma già ugualmente forte di importanti esperienze internazionali, e con l'importante guida di due atlete di lunga esperienza come Alessandra D'Ettorre e Sigrid Corneo, ottime "chiocce" per le giovani compagne.
Affiatatissime già dalla passata stagione, guidano il gruppo delle riconfermate la 22enne anconetana Valentina Bastianelli, passista, sempre battagliera, la 20enne varesina Valentina Carretta, passista scalatrice e ottima nelle prove contro il tempo, vincitrice nel 2009 dell'indicativa crono di Romanengo, poi riserva azzurra ai mondiali di Mendrisio, la 24enne bergamasca Serena Danesi, azzurra agli europei a cronometro di Arona 2008, la 31enne aquilana Alessandra D'Ettorre, iridata junior e campionessa europea U23, riserva alle Olimpiadi di Pechino, due volte a segno in Svizzera nelle ultime due stagioni, la 24enne anconetana Jennifer Fiori, la 26enne bresciana Chiara Rozzini e la 20enne azzurra vicentina Marta Tagliaferro, tricolore nell'inseguimento a squadre e oro europeo nella corsa a punti in carica, accompagnata ieri dal tecnico delle Fiamme Azzurre Cristiano Valoppi appena di ritorno dalla Colombia dove ha affrontato con la nazionale italiana il lungo raduno di preparazione per i campionati del mondo su pista che si disputeranno nei prossimi giorni a Copenaghen. Geograficamente, il team 2010 attinge il proprio organico atletico per tre quarti da Veneto e Lombardia e per il restante da Marche e Abruzzo.
Atteso da un calendario di gare fitto di prestigiosi appuntamenti internazionali, il team Top Girls Fassa Bortolo Ghezzi 2010 si completa poi con gli importanti ingaggi di Elena Berlato, 21enne vicentina azzurra ai mondiali di Varese e Mendrisio e seconda miglior giovane all'ultimo Giro d'Italia, delle lecchesi Sigrid Corneo (classe 1971, atleta particolarmente battagliera e grintosa, 7 volte azzurra ai mondiali e attuale campionessa nazionale della Slovenia per la cui rappresentativa ha disputato le Olimpiadi di Pechino) e Silvia Valsecchi (27 anni, 4 volte in azzurro a europei e mondiali, tricolore crono a Pordenone 2006 e bronzo lo scorso anno a Imola), Giorgia Marchesin, la più piccola del gruppo con i suoi 18 anni, trevigiana di Barbisano con già quattro titoli tricolori all'attivo (il primo tra le Allieve nel 2007 proprio in maglia Top Girls) e Gloria Presti, 20 anni, trevigiana di Moriago della Battaglia, altra importante promessa azzurra tricolore junior crono 2007 e bronzo nello stesso anno agli europei di Sofia.
Ma se tra le atlete si passa da 8 a 12, nello staff tecnico i direttori sportiv sono addirittura al raddoppio. In ammiraglia, il team Top Girls Fassa Bortolo-Ghezzi 2010 è infatti affidato a un affiatato poker di tecnici guidato dallo storico fondatore del team Lucio Rigato, cui si affiancano il sempre presente Roberto "Berto" Visentin e due "new entry" come il tecnico lombardo Walter Zini, con già una lunga e apprezzata esperienza di team manager e direttore sportivo alle spalle, e la riminese Laura Pisaneschi, all'esordio in veste di direttore sportivo dopo le ultime pedalate da professionista nel 2009, ovviamente in Top Girls.
Da sempre contraddistinta da un impegno trasversale nelle diverse discipline, anche nel 2010 l'équipe trevigiana concentrerà il proprio operato tra attività su strada, pista e cronometro
Tra gli obiettivi più importanti fissati dai tecnici per la stagione 2010, figurano ben 7 giri a tappe e 8 prove di Coppa del Mondo (tra Francia, Belgio, Olanda, Spagna, Svezia, Lussemburgo e Cina), oltre alla Settimana Tricolore, che quest'anno si disputa sulle strade di casa del team trevigiano. "Nelle precedenti occasioni in cui i campionati italiani si sono disputati in Veneto - ha commentato Lucio Rigato - abbiamo sempre vinto, speriamo di non smentirci quest'anno ma di continuare invece sotto questo buon segno. In linea generale, quella che ci attende sarà una stagione particolarmente impegnativa, ma nonostante un gruppo a grande maggioranza costituito da atlete giovani siamo convinti di poter ben figurare ai più alti livelli, come già dimostrato anche nelle passate stagioni raggiungendo, pur con un organico più ridotto, traguardi importanti come numerose maglie azzurre e titoli tricolori ed europei". Intanto, in tre turni di gare intercorsi dal debutto a fine febbraio sulle strade delle Fiandre, in anticipo rispetto all'avvio del calendario nazionale italiano, le Top Girls Fassa Bortolo-Ghezzi hanno già raggranellato una buona serie di piazzamenti, culminati domenica scorsa nel primo podio stagionale conquistato da giovanissima Giorgia Marchesin a San Carlo di Ferrara.
Entusiasta del nuovo gruppo anche il tecnico lombardo Walter Zini, approdato a Spresiano con tre atlete già sotto la sua guida nella precedente stagione: "Nel team Top Girls inizio con gioia una nuova avventura, ritrovando un clima particolarmente famigliare e di gruppo che ha sempre contraddistinto anche la mia filosofia di squadra: un motivo in più per pedalare insieme con grande convinzione verso importanti risultati".
Oltre agli sponsor principali Fassa Bortolo e Ghezzi, il team Top Girls annovera altri preziosi sostenitori negli sponsor tecnici, con una serie di importanti aziende trevigiane come il prestigioso marchio di bici Pinarello, Elite (borracce, portaborracce, rulli e cavalletti portabici), Ozone (creme massaggi), Rudy Project (caschi e occhiali) e Gaerne (scarpe corsa), cui si aggiungono la padovana Maglificio Jolanda per l'abbigliamento sportivo, la lombarda Human Tecar (macchinari fisioterapici e riabilitativi) e la sanmarinese Keforma (integratori).
Ieri, intanto, la squadra ha festeggiato ufficialmente anche l'ultimo nato della famiglia Rigato, Francesco, che nei prossimi giorni taglierà il traguardo dei 6 mesi e rappresenterà d'ora in poi la nuova mascotte ufficiale del team, al fianco di mamma-presidente Cristina, papà Federico e dei nonni-team manager Lucio e Patrizia.
Tra le principali figure istituzionali civili e sportive intervenute alla presentazione, hanno partecipato al battesimo al battesimo ufficiale delle Top Girls Fassa Bortolo-Ghezzi 2010 il Sindaco di Spresiano, Cristiano Belliato, il vice Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Flavio Milani, Marino Amadori (ex Ct azzurro femminile ora alla guida della nazionale maschile U23), Gian Pietro Forcolin "regista" del comitato organizzatore della Settimana Tricolore Treviso 2010 e Cristiano Valoppi, tecnico preparatore delle Fiamme Azzurre.

Da sx: Lucio Rigato (ds), Chiara Rozzini, Valentina Carretta, Silvia Valsecchi, Serena Danesi, Gloria Presti, Marta Tagliaferro, Cristina Rigato (presidente), Giorgia Marchesin, Sigrid Corneo, Jennifer Fiori, Alessandra D'Ettorre, Elena Berlato, Valentina Bastianelli, Laura Pisaneschi (ds), Walter Zini (ds), Berto Visentin (ds).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024