Il Memorial Bussacchini a Sandro Sellari

| 20/03/2010 | 09:09
Tutti in piedi ad applaudire il signore del ciclismo bresciano: l’ex presidente provinciale dell’Fci Sandro Sellari. Mai come questa volta la scelta è caduta su una personalità di spicco del movimento velocipedistico bresciano, da sessant’anni al timone del Pedale Bresciano, organizzatore di grandi eventi tipo Giro delle Valli Bresciane; 3 Tre; tricolore elite; campionati regionali; premondiali e numerosi altri. Il premio che ricorda l’ex azzurro del Nurburgring (1978), scomparso tragicamente il 17 marzo 1997 dopo aver fatto da scudo ai ragazzini dell’Aspiratori Otelli, immolandosi per salvarli, è stato consegnato davanti a platea folta e in silenzio nell’aula magna dell’oratorio San Filippo Neri di Nave, località dove lui abitava con la famiglia. Un gesto eroico, straordinario. Un dono che ha voluto fare ai suoi mini-atleti, i cui genitori li avevano affidati proprio a lui: il Busacca, innamorato della famiglia; del lavoro e della bicicletta. Una scomparsa che ha lasciato un vuoto incolmabile confermato dalla presenza di tanti avversari-amici, nella fattispecie Agostino Bertagnoli, Giorgio Zanotti, Ivan e Walter Dusi, Stefano Mora, nonché due dei suoi direttori sportivi, vale a dire Gabriele Massari (Brognoli) e Paolo Dotti (Ceramiche Abetone). Un premio per ricordarlo e onorarlo  consegnato in passato a dirigenti, tecnici, giornalisti, particolarmente attenti alle vicende ciclistiche giovanili. E Sandro Sellari quando è stato chiamato a sorpresa a ricevere il riconoscimento non è riuscito a trattenere le lacrime. “ Non fatemi parlare per favore, perché non mi aspettavo di essere io il premiato, anche se in cuor mio ci speravo perché pur avendo conosciuto poco Luigi Bussacchini, non scopro nulla affermando che è stato autore di un gesto straordinario. Questo premio lo conserverò tra i più bei ricordi della mia vita e intendo ringraziare di cuore chi ha pensato a me”. Gli organizzatori del premio, Giancarlo Otelli in testa questa volta non hanno avuto problemi nella scelta. “Sandro Sellari rappresenta una icona del ciclismo bresciano – ha rivelato Giancarlo Otelli -, per cui riteniamo di aver compiuto un preciso dovere riconoscendolo pubblicamente. Anche Luigi sarà contento perché era della stessa pasta di Sellari: disponibile, serio e innamorato del ciclismo. E non posso non pensare a Bussacchini al quale ero legato da sincera amicizia, con il quale abbiamo percorso tanta strada insieme. E’ una serata dolceamara perché se da un lato sono felicissimo per il premio consegnato a Sellari, non posso nascondere il dolore che ancora fa breccia nel mio cuore per la grave perdita di un tecnico dal cuore d’oro”. Concetto ribadito anche da Giovanni Rossi (vice sindaco Nave); Massimo Ottelli (sindaco Sarezzo); Denis Pedergnaga (assessore Sarezzo); Giovanni Rossi (assessore Nave); Pietro Bregoli (presidente Fci Brescia); Terziano Palini (ideatore del premio prima di passare il testimone a Giancarlo Otelli); Giancarlo Ceruti (ex presidente federciclo) e Laura Otelli. Da quest’ultima è giunta una testimonianza straordinaria a conferma della dirittura morale del Busacca. Sono altresì intervenuti pure Gianni Pozzani e Enrico Moreschi premiati nel 2006 e 2008.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024