Viner stupisce ancora con Maxima RS

| 19/03/2010 | 14:14
Nel 2009, la Maxima di Viner ha infiammato il mondo del ciclismo. Grazie alla guidabilità unica nel suo genere, ha raccolto elogi da tutti e ha consolidato lo status di Viner come simbolo d’eccellenza e d’avanguardia nella costruzione di telai. Allo stesso tempo, è stata il trampolino di lancio di idee ancora più grandiose.
Entriamo nel mondo di Maxima RS con un altro eccezionale balzo in avanti nel design, costruzione e qualità di guida. Maxima RS supera ogni limite raggiunto finora con un telaio superleggero ma più resistente del 20% rispetto alla pionieristica Maxima.
Ecco alcuni dei dettagli che fanno di Maxima RS un vero capolavoro.
Triangolo anteriore: Costruito unicamente su misura. Nuovi tubi 3k super rinforzati e super leggeri per ciclisti con elevato rapporto potenza/peso, o tubi 6k super resistenti per telai grandi e ciclisti più pesanti.
Triangolo posteriore: Nuovo, personalizzabile. Versione RS ultra leggera per ciclisti più leggeri o versione MGF con alta coppia di torsione per ciclisti più potenti. L’unico triangolo posteriore personalizzabile al mondo, costruito su richiesta completamente a mano.
Movimento centrale: Scatola movimento centrale nuova e maggiorata, con rigidità incrementata del 20%.
Tubo sterzo e forcelle: Nuovo tubo sterzo e forcella da 56mm [1/1/2”]. La rigidità anteriore e la leggendaria precisione di guida e controllo del modello Maxima sono ulteriormente migliorate.
Forcellini posteriori: Design rinnovato, super resistenti, con sistema di fissaggio al telaio unico nel suo genere. Essi sono realizzati con lavorazioni in CNC da lega Ergal. Sono strutturalmente incorporati nel triangolo posteriore RS e MGF con carbonio fasciato manualmente.
Tubazioni: Di nuova concezione, realizzati a mano in carbonio ad altissima densità e a bassissimo contenuto di vuoti. I tubi vengono prodotti presso la nostra sede dotata di ambiente a temperatura controllata. La progettazione e il taglio sono computerizzati.
Tubo sella integrato opzionale: Costruito su richiesta.
Disposizione interna dei cavi per Shimano Di-2: Disegnato specificatamente per il nuovo gruppo elettronico Shimano Dura-Ace Di-2.
Geometria personalizzata: Ogni modello Maxima è costruito secondo geometrie personalizzate. Visita il nostro sito internet o contatta il tuo rivenditore locale per maggiori informazioni sulla geometria, design e montaggio.
Al fine di non lasciare nulla al caso, sono stati mantenuti degli standard a dir poco impeccabili. Maxima RS è costruita utilizzando una delle poche dime al mondo computerizzate con sistema elettronico per l’assemblaggio di telai, all’insegna della più alta precisione costruttiva. La fibra di carbonio utilizzata per la costruzione dei tubi del triangolo principale e posteriore del telaio è molto più resistente di altri materiali equivalenti impiegati nell’industria della bicicletta. La lavorazione manuale delle tubazioni avviene in ambiente a temperatura controllata. L’autoclave di vulcanizzazione ad alta pressione, interna all’azienda, consente il trattamento del carbonio utilizzandocurve pressione-temperatura all’avanguardia.In questo modo le superfici interne ed esterne del telaio risultano minuziosamente lavorate, controllate e rinforzate.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024