Viner stupisce ancora con Maxima RS

| 19/03/2010 | 14:14
Nel 2009, la Maxima di Viner ha infiammato il mondo del ciclismo. Grazie alla guidabilità unica nel suo genere, ha raccolto elogi da tutti e ha consolidato lo status di Viner come simbolo d’eccellenza e d’avanguardia nella costruzione di telai. Allo stesso tempo, è stata il trampolino di lancio di idee ancora più grandiose.
Entriamo nel mondo di Maxima RS con un altro eccezionale balzo in avanti nel design, costruzione e qualità di guida. Maxima RS supera ogni limite raggiunto finora con un telaio superleggero ma più resistente del 20% rispetto alla pionieristica Maxima.
Ecco alcuni dei dettagli che fanno di Maxima RS un vero capolavoro.
Triangolo anteriore: Costruito unicamente su misura. Nuovi tubi 3k super rinforzati e super leggeri per ciclisti con elevato rapporto potenza/peso, o tubi 6k super resistenti per telai grandi e ciclisti più pesanti.
Triangolo posteriore: Nuovo, personalizzabile. Versione RS ultra leggera per ciclisti più leggeri o versione MGF con alta coppia di torsione per ciclisti più potenti. L’unico triangolo posteriore personalizzabile al mondo, costruito su richiesta completamente a mano.
Movimento centrale: Scatola movimento centrale nuova e maggiorata, con rigidità incrementata del 20%.
Tubo sterzo e forcelle: Nuovo tubo sterzo e forcella da 56mm [1/1/2”]. La rigidità anteriore e la leggendaria precisione di guida e controllo del modello Maxima sono ulteriormente migliorate.
Forcellini posteriori: Design rinnovato, super resistenti, con sistema di fissaggio al telaio unico nel suo genere. Essi sono realizzati con lavorazioni in CNC da lega Ergal. Sono strutturalmente incorporati nel triangolo posteriore RS e MGF con carbonio fasciato manualmente.
Tubazioni: Di nuova concezione, realizzati a mano in carbonio ad altissima densità e a bassissimo contenuto di vuoti. I tubi vengono prodotti presso la nostra sede dotata di ambiente a temperatura controllata. La progettazione e il taglio sono computerizzati.
Tubo sella integrato opzionale: Costruito su richiesta.
Disposizione interna dei cavi per Shimano Di-2: Disegnato specificatamente per il nuovo gruppo elettronico Shimano Dura-Ace Di-2.
Geometria personalizzata: Ogni modello Maxima è costruito secondo geometrie personalizzate. Visita il nostro sito internet o contatta il tuo rivenditore locale per maggiori informazioni sulla geometria, design e montaggio.
Al fine di non lasciare nulla al caso, sono stati mantenuti degli standard a dir poco impeccabili. Maxima RS è costruita utilizzando una delle poche dime al mondo computerizzate con sistema elettronico per l’assemblaggio di telai, all’insegna della più alta precisione costruttiva. La fibra di carbonio utilizzata per la costruzione dei tubi del triangolo principale e posteriore del telaio è molto più resistente di altri materiali equivalenti impiegati nell’industria della bicicletta. La lavorazione manuale delle tubazioni avviene in ambiente a temperatura controllata. L’autoclave di vulcanizzazione ad alta pressione, interna all’azienda, consente il trattamento del carbonio utilizzandocurve pressione-temperatura all’avanguardia.In questo modo le superfici interne ed esterne del telaio risultano minuziosamente lavorate, controllate e rinforzate.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024