Tuttosport. Cunego: alla Sanremo io ci provo

| 18/03/2010 | 13:36
Ieri Damiano Cunego, 28 anni, ha percorso 220 chilometri d’allenamento sulle strade della Gardesana Veronese e in  Valpantena. Un bel rodaggio in vista della Milano – Sanremo. Sabato il veronese della Lampre Farnese parteciperà per la seconda volta alla classicissima.  Alla Saeco prima e alla Lampre poi non è mai stato una prima punta per la Sanremo. E così il 62. posto dell’edizione 2006 rimane l’unico suo piazzamento nella Milano – Sanremo. “Vincerla è comunque un sogno che avevo fin da bambino, quando la seguivo in televisione e trionfavano Jalabert, Colombo e Zabel”. Per sabato i ruoli alla Lampre sono chiari: “Alex Petacchi – ha dichiarato Beppe Saronni, manager della Lampre- sarà la punta per l’arrivo in volata, Cunego il jolly. Eventualmente Cunego può diventare prima punta, spalleggiato da Francesco Gavazzi e Mori, specialmente in caso di maltempo o grande bagarre prima della salita di Cipressa”. La strategia Lampre fa felice Cunego: “Sto vivendo un grande momento, so che sabato il mio ruolo sarà importante. La mia condotta di gara sicuramente gioverà a Petacchi e non mi mancherà la possibilità di puntare alla vittoria. Ringrazio Saronni per la grande considerazione”. Ci sarà anche Lance Armstrong alla classicissima, tuttavia lo statunitense non cattura molte attenzioni di Damiano, che sa già con chi dovrà fare corsa parallela: “In particolare Ballan, Gilbert, Pozzato, Evans perché come me cercheranno di evitare l’arrivo a ranghi compatti, con attacchi da lontano. C’è anche chi tra loro si è un po’ nascosto negli ultimi giorni, ma che sicuramente sabato volerà. Non sarà facile marcare Pozzato, che ha già vinto la Sanremo, o fuggire in sua compagnia. Tutti alla Sanremo cercano di correre nelle prime posizioni anche quando si è ancora in Lombardia. E per conquistare le prime posizioni all’attacco del Turchino o del Capo Mele c’è una bagarre pazzesca”. Inevitabile parlare di alleanze. “Non ci credo troppo, perché ogni favorito indossa una maglia diversa. Io, Nibali, Pellizotti, Ginanni, e tanti altri bravi outsiders dobbiamo innanzitutto onorare il team per il quale gareggiamo. Le  alleanze possono essere solo casuali. Sabato sera spero che a brindare per la vittoria sia innanzitutto la Lampre, probabilmente con Petacchi. Boonen sarà il suo avversario più pericoloso”. Saronni gli ha augurato il maltempo, Cunego invece spera di correre con un sole estivo: “La corsa – fa notare Damiano – può essere selettiva anche senza la pioggia”. Per le temperature rigide è ben temprato: ha partecipato alla Parigi –Nizza, preferendola alla Tirreno – Adriatico. “Da sempre – fa notare Cunego – la Parigi Nizza mi affascina di più. E’ più internazionale”. La “Nizza” si è conclusa domenica. “Speravo di vincere finalmente una tappa di salita alla Parigi – Nizza. Non mi è stato possibile perché nei primi giorni ho dovuto smaltire i postumi della caduta alla Ruta del Sol. Sono uscito benissimo dalla Parigi – Nizza. Sabato farò un corsone, o per un risultato mio, o per appoggiare Petacchi. Di sicuro andrò forte”. Si è parlato molto di possibili cambiamenti del percorso. Malgrado ciò la Sanremo 2010 sarà simile a quella del 2009. “Sono  favorevole alle novità, però ogni classica ha una sua logica. E anche una sua storia. Contro il mio interesse sono d’accordo con chi ha lasciato il percorso invariato: la Sanremo non può diventare la Liegi – Bastogne – Liegi. Il fascino della Sanremo è rappresentato dalla lunghezza: quasi 300 chilometri che mi esaltano”.

da Tuttosport
a firma di Alessandro Brambilla
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024