Trentino, tempo di Millegrobbe Bike

| 18/03/2010 | 11:22
La primavera bussa  alle porte e sul volto degli appassionati di bicicletta spunta  il sorriso. La voglia di tornare in sella dopo il freddo  inverno è tanta per gli amanti delle due ruote che a poco a  poco iniziano a preparare gli appuntamenti estivi. Come la  trentina “1000GrobbeBike – 100 km dei Forti” che il prossimo  giugno si appresta a scendere in campo sugli Altipiani di  Folgaria, Lavarone e Luserna per la sua 15.a edizione.  

Messa in archivio  con grande soddisfazione la granfondo sugli sci stretti dello  scorso gennaio, il comitato organizzatore dello Sci Club  Millegrobbe sta lavorando da tempo all’evento principe di  mountain bike sugli Altipiani, che – come tradizione vuole –  proporrà due tappe di 30 km ciascuna nei giorni 18 e 19  giugno, a cui farà seguito la 100 Km dei Forti domenica 20.  

Due gare in una, o  meglio cinque… in tre giorni. Si parla della gara a tappe  1000Grobbe Bike che propone le prime due competizioni  “leggere” e con dislivelli tra i 400 e i 700 metri, mentre il  terzo giorno sarà la volta della 100 km dei Forti – gara di 90  km e quasi 2.000 metri di dislivello (Marathon) o la versione  di 58 km e 1.200 metri di dislivello per chi sceglie la  variante “Classic”.

L’evento contempla  classifiche per giornata, classifica della tre giorni  complessiva e ovviamente della 100 km dei Forti sulle due  distanze, inserita in due prestigiosi circuiti, il Marathon  Tour FCI (solo la versione “lunga”) e il challenge Trentino  MTB. Quest’ultimo è alla sua seconda edizione e prevede sei  gare, da maggio a settembre, che toccano altrettante località  della regione ovvero la Val di Non (ValdiNon Bike – 16  maggio), la Valle di Daone (Rampinada – 6 giugno), Lavarone  (1000Grobbe Bike 18-20 giugno), il Parco regionale dei Lessini  (Lessinia Bike – 25 luglio), la Val di Fiemme (Vecia Ferovia  dela Val de Fiemme – 1 agosto) e la Val di Fassa (Val di Fassa  Bike – 12 settembre).

L’edizione 2009  della prova Marathon fu vinta dal colombiano Leonardo Paez e  dalla veronese Francesca Lonardelli, quella “classic” da Ivan  Degasperi e Claudia Paolazzi, la tre giorni dallo stesso  Degasperi e da Monica Dal Pos al  femminile.

Da quando è nata  la manifestazione trentina, l’intento di organizzatori e  addetti ai lavori è sempre stato quello di offrire, lungo  itinerari che spaziano tra i 1.000 e i 2.000 metri di  altitudine, scenari dal grande fascino naturale e dove  rimangono ancora ben visibili le tracce di un passato segnato  dalla Grande Guerra. Ecco allora che lungo il percorso di gara  i concorrenti incontreranno Forte Campo e Forte Belvedere,  entrambi facenti parte del vasto sistema di fortificazioni  austriache sorte al confine italiano nei primi due decenni del  secolo scorso.

Sabato 19 giugno  (ore 15,30) è in programma anche quest’anno la “Mini  1000Grobbe Bike”, per le nuove generazioni di bikers, che  animeranno il percorso allestito all’interno del Parco Palù di  Lavarone.

Le iscrizioni alla  15.a “1000GrobbeBike – 100 km dei Forti” sono aperte, e fino  al 13 giugno le tariffe rimangono bloccate a 25 Euro per chi  si iscrive ad una prova singola, mentre chi opterà per il  1000GrobbeBike Challenge – ovvero le prove del venerdì e del  sabato, più la gara sul percorso Classic della domenica –  potrà godere della vantaggiosa tariffa di 28 Euro complessivi.  La chiusura delle iscrizioni è fissata per il 17 giugno per il  1000GrobbeBike Challenge, e per i giorni 19 e 20 giugno  (escursionisti) per la 100 km dei Forti.

Ogni dettaglio  riguardante la gara, il regolamento e le modalità di adesione  è reperibile al sito internet: www.1000grobbe.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024