Trentino, tempo di Millegrobbe Bike

| 18/03/2010 | 11:22
La primavera bussa  alle porte e sul volto degli appassionati di bicicletta spunta  il sorriso. La voglia di tornare in sella dopo il freddo  inverno è tanta per gli amanti delle due ruote che a poco a  poco iniziano a preparare gli appuntamenti estivi. Come la  trentina “1000GrobbeBike – 100 km dei Forti” che il prossimo  giugno si appresta a scendere in campo sugli Altipiani di  Folgaria, Lavarone e Luserna per la sua 15.a edizione.  

Messa in archivio  con grande soddisfazione la granfondo sugli sci stretti dello  scorso gennaio, il comitato organizzatore dello Sci Club  Millegrobbe sta lavorando da tempo all’evento principe di  mountain bike sugli Altipiani, che – come tradizione vuole –  proporrà due tappe di 30 km ciascuna nei giorni 18 e 19  giugno, a cui farà seguito la 100 Km dei Forti domenica 20.  

Due gare in una, o  meglio cinque… in tre giorni. Si parla della gara a tappe  1000Grobbe Bike che propone le prime due competizioni  “leggere” e con dislivelli tra i 400 e i 700 metri, mentre il  terzo giorno sarà la volta della 100 km dei Forti – gara di 90  km e quasi 2.000 metri di dislivello (Marathon) o la versione  di 58 km e 1.200 metri di dislivello per chi sceglie la  variante “Classic”.

L’evento contempla  classifiche per giornata, classifica della tre giorni  complessiva e ovviamente della 100 km dei Forti sulle due  distanze, inserita in due prestigiosi circuiti, il Marathon  Tour FCI (solo la versione “lunga”) e il challenge Trentino  MTB. Quest’ultimo è alla sua seconda edizione e prevede sei  gare, da maggio a settembre, che toccano altrettante località  della regione ovvero la Val di Non (ValdiNon Bike – 16  maggio), la Valle di Daone (Rampinada – 6 giugno), Lavarone  (1000Grobbe Bike 18-20 giugno), il Parco regionale dei Lessini  (Lessinia Bike – 25 luglio), la Val di Fiemme (Vecia Ferovia  dela Val de Fiemme – 1 agosto) e la Val di Fassa (Val di Fassa  Bike – 12 settembre).

L’edizione 2009  della prova Marathon fu vinta dal colombiano Leonardo Paez e  dalla veronese Francesca Lonardelli, quella “classic” da Ivan  Degasperi e Claudia Paolazzi, la tre giorni dallo stesso  Degasperi e da Monica Dal Pos al  femminile.

Da quando è nata  la manifestazione trentina, l’intento di organizzatori e  addetti ai lavori è sempre stato quello di offrire, lungo  itinerari che spaziano tra i 1.000 e i 2.000 metri di  altitudine, scenari dal grande fascino naturale e dove  rimangono ancora ben visibili le tracce di un passato segnato  dalla Grande Guerra. Ecco allora che lungo il percorso di gara  i concorrenti incontreranno Forte Campo e Forte Belvedere,  entrambi facenti parte del vasto sistema di fortificazioni  austriache sorte al confine italiano nei primi due decenni del  secolo scorso.

Sabato 19 giugno  (ore 15,30) è in programma anche quest’anno la “Mini  1000Grobbe Bike”, per le nuove generazioni di bikers, che  animeranno il percorso allestito all’interno del Parco Palù di  Lavarone.

Le iscrizioni alla  15.a “1000GrobbeBike – 100 km dei Forti” sono aperte, e fino  al 13 giugno le tariffe rimangono bloccate a 25 Euro per chi  si iscrive ad una prova singola, mentre chi opterà per il  1000GrobbeBike Challenge – ovvero le prove del venerdì e del  sabato, più la gara sul percorso Classic della domenica –  potrà godere della vantaggiosa tariffa di 28 Euro complessivi.  La chiusura delle iscrizioni è fissata per il 17 giugno per il  1000GrobbeBike Challenge, e per i giorni 19 e 20 giugno  (escursionisti) per la 100 km dei Forti.

Ogni dettaglio  riguardante la gara, il regolamento e le modalità di adesione  è reperibile al sito internet: www.1000grobbe.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024