MTB: Schneitter e Lechner dominano a Montichiari

| 13/03/2010 | 21:03

Un timido sole primaverile ha scaldato la gara dedicata alle donne degli Internazionali d’Italia. Le ultime atlete a scendere in pista oggi sono state le Open, Juniores (17-18 anni) e donne Master, sotto lo sguardo attento della C.T. Paola Pezzo. Sempre 4 giri da compiere più un giro di lancio tranne per le giovani Juniores, che avevano un giro in meno. La gara è partita poco prima delle 15.30 e subito all’attacco le atlete della Colnago Eva Lechner e Nathalie Schneitter, protagoniste lo scorso anno qui a Montichiari di un’avvincente volata che ha visto la svizzera avere la meglio sulla compagna di squadra. Bene la partenza anche della polacca Anna Szafraniec, a soli 28” di distacco dalle prime due. A seguire la giovane Tania Zakelj prima tra le Under23. Nella gara Juniores in prima posizione transita l’austriaca Lisa Mitterbauer seguita dalla nostra Miriam Corti.
A circa metà gara le due battistrada girano in 22’21”, sempre terza la polacca che perde terreno, ma mantiene saldamente il podio. Immutate le altre situazioni di testa con la slovena Zakelj prima tra le Under e l’austriaca Mitterbauer prima tra le Juniores che ha fatto il vuoto dietro di sé, con la nostra Miriam Corti giunta seconda dopo una caduta senza conseguenze.
Il terzo giro non cambia le carte in tavola nel gruppo di testa, con le due battistrada Colnago a marcarsi da vicino. A condurre la gara delle under23 è sempre la slovena Tania, seguita a 4’ da Virginie Pointet e Judith Pollinger.
Sull’ultimo duro strappo prima dell’arrivo Eva perde l’equilibrio, mette giù il piede e Nathalie prende subito il vantaggio necessario per andare a vincere in solitaria mentre il pubblico attendeva di rivivere le emozioni della volata dell’anno scorso (nella foto il podio).
Tanja Zakelj giunge quarta assoluta e prima tra le under, ma la maglia di leader degli Internazionali è dell’ altoatesina Judith Pollinger, che sale sul terzo gradino del podio, lasciando il secondo alla svizzera Virginie Pointet .
Grande soddisfazione per il secondo posto della comasca Miriam Corti, primo anno da Junior e già maglia di leader degli Internazionali, arrivata alle spalle di una incontenibile Lisa Mitterbauer, vincitrice di categoria con un distacco di ben 8 minuti.

Podio Open Donne
1. Nathalie Schneitter (Colnago Arreghini) 1.46’11”
2. Eva Lechner (Colnago Arreghini) 1.46'20”
3. Anna Szafraniec (Professional Team Jbg) 1.47'28"

Podio Under 23 Donne
1. Tanja Zakelj (Mbk Orbea) 1.48’41”
2. Virginie Pointet (Bikepark.Ch Scott) 1.55’33”
3.
Judith Pollinger (Sunshine Racers Asv Nals) 1.57’1”

Podio Juniores Donne
1. Lisa Mitterbauer (Bikepark.Ch Scott) 1.35’26”2
2. Miriam Corti (Cbe Merida Asd) 1.43’21”
3. Julia Tanner (B.C. Egna Neumarkt) 1.45’57”

Podio Master Woman
1.
Raffaela Saravo (S.C. Barbieri) 1.44’38”
2. Stefania Zanasca (Scapin - Stihl - Torrevilla Mtb) 1.48’25”
3. Valentina Salvagni (Team Comobike Asd) 1.50’31”

da federciclismo.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024