Felline: nel mio futuro ci sono le grandi corse a tappe

| 13/03/2010 | 15:55
Degli ottocento ciclisti élite che fanno parte dell’UCI ProTour, l’italiano Fabio Felline (Torino, 1990) è il secondo più giovane, una situazione non insolita per Footon Servetto Fuji che riunisce una dozzina ci ciclisti di età inferiore a 23 anni. Tuttavia il giovane piemontese, malgrado la sua giovane età, ha brillato nelle ultime corse disputate entrando nei top 20 nell’impegnativo Trofeo Deià alla Challenge di Mallorca. Anche nelle prime due corse da professionista nell’Italia, le prestazioni sono state eccellenti: nono piazzato in due volate al Giro di Sardegna, e soprattutto nella Classica Sarda, dove ha sfiorato il podio classificandosi al 5° posto alle spalle di grandi campioni come Visconti, Gavazzi e Scarponi. Consapevole del fatto che il suo meglio è ancora per essere data, il 19enne portacolori - compirà 20 anni tra due settimane - si presenta da subito al grande pubblico come una delle speranze del ciclismo italiano.
Erano nei tuoi piani i risultati ottenuti in Sardegna, pochi mesi dopo il passaggio dai dilettanti ai professionisti a soli 19 anni?
«Sinceramente non pensavo di essere già a livelli così alti dopo avere svolto un buon lavoro ad inizio stagione, ho  fatto un buon programma e ci sono stati dei progressi, ma non pensavo di essere già competitivo. In Sardegna ho fatto ottimi piazzamenti tra i migliori, in qualsiasi condizione di gara, ma la vera sorpresa è arrivata con il quinto posto nella Classica Sarda».
Proprio in questa prova, il DS Stefano Zanini ha affermato che il risultato avrebbe potuto essere molto meglio se non fosse stato chiuso dal tuo connazionale Francesco Gavazzi. Pensi la stessa cosa?
«Sì, certamente. Abbiamo preso il gruppo dei fuggitivi che stava davanti a noi, a meno di un chilometro e mezzo, ho avuto le gambe molto buone ed ero molto ben posizionato a ruota di Fabio Sabatini, ma proprio quando abbiamo rilasciato la volata, Sabatini ha avuto una sbandata a destra, ho perso la ruota ed ero proprio dietro Gavazzi, sono stato chiuso verso le recinzioni dal gruppo. Ho dovuto frenare, smettere di dare forza, e quando ho provato a trovare spazio sulla destra è stato impossibile rilanciare perché non c'era molta distanza dall’arrivo. Penso che avremmo potuto fare molto meglio lì».
Dopo aver provato in pista e sulle strade per formare la tua base, quali sono le tue aspettative ti caratteristiche?
«Vorrei diventare un corridore completo, affrontare bene ogni tipo di montagna, probabilmente non ho lo sprint di Petacchi o altri campioni delle volate, ma posso difendermi bene in un arrivo di gruppo, insomma vorrei lavorare per esprimermi al meglio ad ogni livello. Penso di potermi adattare bene alle grandi corse a tappe: ho andato bene in ogni gara che ho fatto negli anni scorsi e mi sono ricuperato bene di ogni sforzo, quindi penso che posso fare bene».
Quali sono i tuoi punti di riferimento all'interno del team, quali sono i compagni con cui ti trovi meglio?
«Ci sono stati molti compagni che mi hanno aiutato e questo mi ha fatto molto piacere fin dall’inizio. Posso parlare prima di Michele Merlo, con il quale mi trovo davvero bene, ma nel complesso mi sento bene accanto a tutti i miei compagni italiana. Mi ha anche aiutato David Gutierrez Gutierrez, che grazie alla sua esperienza mi ha dato utili consigli nei giorni che si correva in Sardegna. Inoltre, i veterani sono sempre molto disponibili, come Aitor Pérez Arrieta in Sardegna e Giampaolo Cheula. Facciamo davvero un bel gruppo».
È possibile ripetere la buona prestazione in Sardegna? Quali sono i tuoi prossimi obbiettivi?
«Non ho un obiettivo concreto per il resto della stagione: il mio futuro immediato sono gli allenamenti di questi giorni al mare, poi partire Venerdì prossimo con Daniele Nardello e il resto della squadra partiremo per le classiche di Belgio e Paesi Bassi: faremo tre o quattro corse, poi siamo pronti a correre il Giro delle Fiandre (4 aprile) e poi anche il Giro di Turchia (11-18 aprile). Sarà una ricca primavera in cui spero di continuare ad imparare e ad offrire prestazioni di buon livello».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024