
Anche la 27° edizione del trofeo Antonietto Rancilio sfonda la barriera dei 200 iscritti. A oggi infatti sono 225 gli atleti che si sono registrati per contendersi il primo traguardo della zona Altomilanese che, come tradizione, apre la stagione ciclistica dal nastro di partenza posto presso la sede della Rancilio macchine per caffè spa di Parabiago. Scorrendo l’elenco dei contendenti troviamo conoscenze ben rodate, a partire da quell’ Andrea Guardini che fulminò tutti qui a Parabiago nel 2008 con una magistrale volata ma venne anticipato nel 2009 da un gruppetto di 4 atleti che sgusciarono dalle grinfie dell’allora team Lucchini. Nel 2010 sarà in maglia Casati-NGC, guidato da Alberto Cappelletti che con il trofeo Rancilio ha un feeling particolare avendo vinto ben 9 edizioni. Non starà certo a guardare Michele Gobbi, l’uomo che beffò Guardini lo scorso anno con un’azione in contropiede negli ultimi km, e che arriverà ben spalleggiato dal team Bata e intenzionato ad entrare nel ristrettissimo novero degli atleti che a Parabiago hanno vinto due edizioni consecutive (Enrico Pezzetti 1986-87, Giovanni Lombardi 90-91 e Marco Baro 2005-06). Da non sottovalutare Emanuele Moschen (team Lucchini Unidelta) che in caso di arrivo a ranghi compatti farà valere il suo spunto, così come già fatto a Soprazocco dove è stato preceduto d’un soffio da Fanelli. Altro osservato speciale dovrà essere Nicola Ruffoni (Gavardo Tecmor) che ha già dimostrato ottime capacità in volata arrivando 3° in una affollatissima volata alla Coppa San Geo. Da citare nomi illustri di zona quali Loris Basciu all’esordio tra gli Under in maglia Garlaschese dopo anni di dominio nelle categorie giovanili, nonché la coppia Omar e Luigi Saronni (Pregnana) sotto la guida dell’esperto Turrini. Ci sono tutte le premesse quindi per attendere una gara spettacolare che saprà accendere l’entusiasmo della città e dei tifosi; appuntamento quindi a Parabiago (MI), presso lo stabilimento Rancilio macchine per caffè, dove il 27° trofeo Antonietto Rancilio scatterà il 21 marzo alle ore 11,30 per concludersi, dopo 12 giri del percorso e un totale di 160 km, alle 14,40 circa.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.