Cittiglio e il 1° Convegno Internazionale del Ciclismo rosa

| 09/03/2010 | 09:02
Non smette di stupire la Cycling Sport Promotion che il prossimo 28 marzo organizzerà a Cittiglio (VA) la prima prova di Coppa del Mondo donne. Dopo aver suscitato forti emozioni sabato scorso con la seconda edizione di Bici&Mimosa, un vero e proprio talk show sugli ultimi cinquant'anni di ciclismo femminile in Italia, ecco che Mario Minervino annuncia un'iniziativa davvero clamorosa.
Venerdì 26 marzo nella prestigioso complesso storico di Ville Ponti a Varese si svolgerà  il primo congresso internazionale sul ciclismo femminile, iniziativa promossa in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana, l'Unione Ciclistica Internazionale, l'Università dell'Insubria di Varese, Scuola dello Sport del Coni.
Saranno numerosi i temi trattati nel convegno da autorevolissimi relatori; Marc Chovelon (Coordinatore Srada Uci), Nicole Gruber (Direttore Commerciale UCI), Aldo Sassi, Lucio Ricciardi, Francesco Pierantozzi (docenti all'Università Studi dell'Insubria), Marina Gerin Birsa (psicologa dello Sport), Marco Arpino e Giovanni Esposito (Scuola dello Sport Coni).
Moderatore dei lavori sarà Gianfranco Josti, decano dei giornalisti di ciclismo. Tantissimi gli ospiti d'onore ad iniziare da Renato Di Rocco, vice presidente UCI e presidente FCI, e Diana Bianchedi , presidente Commissione Atleti del Coni.

Questi i temi del congresso che saranno trattati in lingua italiana, inglese e francese

LO SVILUPPO DEL CICLISMO FEMMINILE COME SPORT: calendari ed organizzatori, squadre, partecipazione ai Campionati Mondiali e ai Giochi Olimpici

EVOLUZIONE DELLA REGOLAMENTAZIONE DEI TEAM UCI FEMMINILI: rispetto dei contratti, assicurazioni e garanzie bancarie

L'IMPEGNO DELL'UCI PER IL CICLISMO FEMMINILE: LA COMMISSIONE DONNE UCI  Marc Chovelon (FRA), Coordinatore Strada UCI

CICLISMO FEMMINILE: ASPETTI ANTROPOMETRICI, FISIOLOGICI ED ESPERIENZE D'ALLENAMENTO
Aldo Sassi, Docente di Bioingegneria elettronica e informatica Corso di laurea in Scienze Motorie Università degli Studi dell’Insubria, Varese Direttore Generale Human Performance Lab Mapei Sport

CICLISMO: FISIOLOGIA E DIFFERENZE DI GENERE
Lucio Ricciardi, Docente di Fisiologia Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche Università degli Studi dell’Insubria, Varese

LA PSICOLOGIA DELLO SPORT APPLICATA AL CICLISMO FEMMINILE
Dott.ssa Marina Gerin Birsa, Psicologa dello Sport, Referente di Psymedisport Group

LA TV DELLO SPORT E' MASCHIA: LA MISOGINIA FIGLIA DI ASCOLTI E COSTI
Francesco Pierantozzi, Docente di teorie e tecniche del linguaggi radiotelevisivo Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione, Università degli Studi dell’Insubria, Varese. Giornalista Sky

I MEDIA E L'ATTENZIONE ALLO SPORT FEMMINILE: ASPETTI COMMERCIALI
Nicole Gruber (AUT), Direttore Commerciale UCI

SNaQ: IL SISTEMA NAZIONALE DI QUALIFICHE DEI TECNICI SPORTIVI: UNO STRUMENTO PER IL MONDO SPORTIVO, FINALIZZATO A POTENZIARE LE COMPETENZE DEI TECNICI.
MODELLI DI QUALIFICA E FORMAZIONE, ALLINEAMENTO AD IMPORTANTI EVOLUZIONI NEL CONTESTO EUROPEO ED INTERNAZIONALE
Dott. Marco Arpino, Direttore della Scuola dello Sport del Coni

IL MARKETING PER CREARE VALORE: LA GESTIONE DELLA SQUADRA E DELL’ATLETA
Dott. Giovanni Esposito, Docente e consulente della Scuola dello Sport del CONI

Il primo congresso internazionale sul ciclismo femminile, in programma a Varese venerdì 26 marzo, è inserito nel calendario mondiale degli appuntamenti mondiali ( http://www.iwg-gti.org/index.php?id=4 ) dell'International Working Group of Woman and Sport  (http://www.iwg-gti.org/ ) , organismo mondiale indipendente che ha membri in tutti i continenti con lo scopo di promuovere lo sport al femminile.
 


It never ceases to amaze the Cycling Sport Promotion that March 28 will hold in Cittiglio (VA) the first World Cup race women. Having aroused strong emotions on Saturday, with the second edition of Bici&Mimosa, a real talk show on the last fifty years of women cycling in Italy, that Mario Minervino today announced a truly sensational. Friday, March 26th, in the prestigious resort Villa Ponti in Varese, will be held the first international congress on women cycling, an initiative launched in collaboration with the Italian Cycling Federation, the Union Cycliste Internationale, University dell'Insubria Varese, Scuola dello Sport Coni.
Are many issues covered in the conference by authoritative speakers, Marc Chovelon (Coordinator road UCI), Nicole Gruber (Sales Manager UCI), Aldo Sassi, Lucio Ricciardi, Francesco Pierantozzi (Professor, University Insubria), Marina Gerin Birsa (Sport Psychology), Marco Arpino and Giovanni Esposito (Scuola dello Sport Coni).
Moderator of works will be Gianfranco Josti, international journalists cycling.
So many guests of honor to begin by Renato Di Rocco, vice president UCI and president FCI, Diana Bianchedi, chairman of the Commission Atleti CONI.

The first international congress on women's cycling, scheduled for Friday, March 26th in Varese, is included in the calendar of world events (<http://www.iwg-gti.org/index.php?id=4> http://www.iwg-gti.org/index.php?id=4) of the International Working Group of Woman and Sport (<http://www.iwg-gti.org/> http://www.iwg-gti.org/), an independent world organization which has members in all continents with the aim of promoting sport for women

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024