Settimana Lombarda, ecco l'edizione dei 40 anni

| 09/03/2010 | 09:01
La Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca – Memorial Adriano Rodoni compie 40 anni e il Gruppo Sportivo Domus, sodalizio organizzatore, li ha voluti festeggiare ieri sera all’Ente Fiera Promoberg di Bergamo in grande stile, con oltre 400 amici e appassionati che hanno preso parte alla cerimonia di gala che ha svelato tutti i segreti dell’edizione 2010 della corsa a tappe per professionisti che interesserà le province di Bergamo e Brescia.
La 40esima edizione della Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca inizierà martedì 30 marzo con le operazioni preliminari di punzonatura e verifica licenze in Piazza Vittorio Veneto a Bergamo. Il via effettivo alla corsa avverrà con un prologo, la cronoscalata Casazza-Colle Gallo (km. 6,6) di mercoledì 31 marzo, un chiaro omaggio a Monsignor Aldo Nicoli, recentemente scomparso, e per anni presidente onorario del sodalizio presieduto da Stefano Civettini.
Giovedì 1 aprile la prima tappa completamente pianeggiante Calcinato – Calcinato Km. 156,8, in terra bresciana. Venerdì 2 aprile altra frazione riservata alla ruote veloci con la Dalmine – Dalmine di Km. 174,4. Sabato 3 aprile spazio alle prime salite con Lumezzane – Lumezzane di Km. 125,5. Una tappa decisamente insidiosa con 4 Gpm: due volte il Passo del Cavallo, una vola il Lodrino e anche l’arrivo di Lumezzane è in ascesa. La domenica di Pasqua quarta e inedita tappa Grumello del Monte – Grumello del Monte di Km. 152 e il Gandosso da scalare. Gran finale lunedì 5 Aprile con la Montello – Bergamo di Km. 153,3: giudici ultimi della corsa saranno i Gpm di Colle Gallo, Selvino e Colle Aperto prima della picchiata finale verso il centro della città orobica (sul sito web www.settimanaciclisticalombarda.it tutti i dettagli sui percorsi).
Tornando alla serata di presentazione, iniziata con un doveroso ricordo alla memoria di due amici recentemente scomparsi come Mons. Aldo Nicoli e l’ex c.t. Franco Ballerini, e condotta dal giornalista e speaker Alessandro Brambilla e dalla giornalista di Sky Sport Chiara Lavarello, sono intervenuti numerosi ospiti e autorità locali. Al tavolo delle autorità insieme al presidente della Domus Stefano Civettini, ai vice presidenti Avv. Angelo Capelli e Stefania Sommariva, e al vice presidente federale Gianni Sommariva, che hanno fatto gli onori di casa, sono intervenuti il sottosegretario alla Regione Lombardia Marcello Raimondi, l’assessore allo sport del Comune di Bergamo Danilo Minuti, l’assessore allo sport della Provincia di Bergamo Alessandro Cottini, il titolare della Montello s.p.a. Roberto Sancinelli, il presidente onorario della F.C.I. Alfredo Martini e il presidente della F.C.I. Renato Di Rocco.
Particolarmente applaudito l’intervento di Alfredo Martini che ha tracciato un ricordo toccante del compianto Ballerini. Molto significativo l’intervento del sottosegretario della Regione Lombardia Marcello Raimondi che ha ancora una volta espresso il pieno appoggio al Gruppo Sportivo Domus non solo per una storica manifestazione come la Settimana Lombarda, ma anche e soprattutto per la candidatura di Bergamo per l’organizzazione dei Mondiali di Ciclismo del 2015, anno dell’Expo di Milano. “L’Expo sarà un evento che porterà in Lombardia qualcosa come 3 milioni di visitatori. È chiaro che un eventuale Mondiale di ciclismo diventerebbe una delle manifestazioni trainanti per un evento che diventerebbe unico nel suo genere. Non c’è dubbio che è un progetto impegnativo. Voi gente del ciclismo – ha concluso Raimondi con una suggestiva metafora – siete abituati a fare fatica e sacrifici. Ecco, noi come istituzione vogliamo essere quelli che vi passano la borraccia”. Unità di intenti, dunque, e di finalità. La serata di ieri ha ribadito una volta ancora che il Gruppo Sportivo Domus ha il pieno appoggio delle istituzioni locali per la realizzazione di un progetto ambizioso come è quello del Mondiale 2015.
A conclusione della serata sono stati svelati anche i nomi delle 26 formazioni che prenderanno parte alla 40a. Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca per un totale di 200 atleti professionisti che si schiereranno al via. Ecco l’elenco delle 26 squadre:
1 - ACQUA & SAPONE
2 - AKTIO GROUP - MOSTOSTAL PULAWY
3 - AMORE & VITA  CONAD
4 - ANDRONI GIOCATTOLI-DIQUIGIOVANNI
5 - ATLAS PERSONAL
6 - BBOX BOUYGUES TELECOM
7 - CARMIOORO NGC
8 - CCC POLSAT - POL
9 - CDC - CAVALIERE
10 - CERAMICA FLAMINIA
11 - COLNAGO - CSF INOX
12 - DE ROSA - STAC PLASTIC  
13 - ISD - NERI
14 - ITERA KATUSHA
15 - KALEV CHOCOLATE - KUOTA TEAM
16 - LIQUIGAS - DOIMO
17 - MERIDIANA KAMEN TEAM
18 - MICHE PEDIATRICA
19 - MROZ ACTIVEJET 
20 - PRINCE CUSTOM BIKES
21 -  RABOBANK CONT.
22 - SPAREBANKEN VEST - RIDLEY
23 - TEAM NIPPO
24 - VACANSOLEIL PRO CYCLING TEAM
25 - VORALBERG - CORRATEC
26 -  ZHERO QUADRO - RADENSKA

N. 1    SQUADRA PRO TOUR
N. 12  SQUADRE PROFESSIONAL  (DI CUI 7 SQUADRE CON WILD CARD PRO TOUR)
N. 13  SQUADRE CONTINENTAL
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024