Settimana Lombarda, ecco l'edizione dei 40 anni

| 09/03/2010 | 09:01
La Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca – Memorial Adriano Rodoni compie 40 anni e il Gruppo Sportivo Domus, sodalizio organizzatore, li ha voluti festeggiare ieri sera all’Ente Fiera Promoberg di Bergamo in grande stile, con oltre 400 amici e appassionati che hanno preso parte alla cerimonia di gala che ha svelato tutti i segreti dell’edizione 2010 della corsa a tappe per professionisti che interesserà le province di Bergamo e Brescia.
La 40esima edizione della Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca inizierà martedì 30 marzo con le operazioni preliminari di punzonatura e verifica licenze in Piazza Vittorio Veneto a Bergamo. Il via effettivo alla corsa avverrà con un prologo, la cronoscalata Casazza-Colle Gallo (km. 6,6) di mercoledì 31 marzo, un chiaro omaggio a Monsignor Aldo Nicoli, recentemente scomparso, e per anni presidente onorario del sodalizio presieduto da Stefano Civettini.
Giovedì 1 aprile la prima tappa completamente pianeggiante Calcinato – Calcinato Km. 156,8, in terra bresciana. Venerdì 2 aprile altra frazione riservata alla ruote veloci con la Dalmine – Dalmine di Km. 174,4. Sabato 3 aprile spazio alle prime salite con Lumezzane – Lumezzane di Km. 125,5. Una tappa decisamente insidiosa con 4 Gpm: due volte il Passo del Cavallo, una vola il Lodrino e anche l’arrivo di Lumezzane è in ascesa. La domenica di Pasqua quarta e inedita tappa Grumello del Monte – Grumello del Monte di Km. 152 e il Gandosso da scalare. Gran finale lunedì 5 Aprile con la Montello – Bergamo di Km. 153,3: giudici ultimi della corsa saranno i Gpm di Colle Gallo, Selvino e Colle Aperto prima della picchiata finale verso il centro della città orobica (sul sito web www.settimanaciclisticalombarda.it tutti i dettagli sui percorsi).
Tornando alla serata di presentazione, iniziata con un doveroso ricordo alla memoria di due amici recentemente scomparsi come Mons. Aldo Nicoli e l’ex c.t. Franco Ballerini, e condotta dal giornalista e speaker Alessandro Brambilla e dalla giornalista di Sky Sport Chiara Lavarello, sono intervenuti numerosi ospiti e autorità locali. Al tavolo delle autorità insieme al presidente della Domus Stefano Civettini, ai vice presidenti Avv. Angelo Capelli e Stefania Sommariva, e al vice presidente federale Gianni Sommariva, che hanno fatto gli onori di casa, sono intervenuti il sottosegretario alla Regione Lombardia Marcello Raimondi, l’assessore allo sport del Comune di Bergamo Danilo Minuti, l’assessore allo sport della Provincia di Bergamo Alessandro Cottini, il titolare della Montello s.p.a. Roberto Sancinelli, il presidente onorario della F.C.I. Alfredo Martini e il presidente della F.C.I. Renato Di Rocco.
Particolarmente applaudito l’intervento di Alfredo Martini che ha tracciato un ricordo toccante del compianto Ballerini. Molto significativo l’intervento del sottosegretario della Regione Lombardia Marcello Raimondi che ha ancora una volta espresso il pieno appoggio al Gruppo Sportivo Domus non solo per una storica manifestazione come la Settimana Lombarda, ma anche e soprattutto per la candidatura di Bergamo per l’organizzazione dei Mondiali di Ciclismo del 2015, anno dell’Expo di Milano. “L’Expo sarà un evento che porterà in Lombardia qualcosa come 3 milioni di visitatori. È chiaro che un eventuale Mondiale di ciclismo diventerebbe una delle manifestazioni trainanti per un evento che diventerebbe unico nel suo genere. Non c’è dubbio che è un progetto impegnativo. Voi gente del ciclismo – ha concluso Raimondi con una suggestiva metafora – siete abituati a fare fatica e sacrifici. Ecco, noi come istituzione vogliamo essere quelli che vi passano la borraccia”. Unità di intenti, dunque, e di finalità. La serata di ieri ha ribadito una volta ancora che il Gruppo Sportivo Domus ha il pieno appoggio delle istituzioni locali per la realizzazione di un progetto ambizioso come è quello del Mondiale 2015.
A conclusione della serata sono stati svelati anche i nomi delle 26 formazioni che prenderanno parte alla 40a. Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca per un totale di 200 atleti professionisti che si schiereranno al via. Ecco l’elenco delle 26 squadre:
1 - ACQUA & SAPONE
2 - AKTIO GROUP - MOSTOSTAL PULAWY
3 - AMORE & VITA  CONAD
4 - ANDRONI GIOCATTOLI-DIQUIGIOVANNI
5 - ATLAS PERSONAL
6 - BBOX BOUYGUES TELECOM
7 - CARMIOORO NGC
8 - CCC POLSAT - POL
9 - CDC - CAVALIERE
10 - CERAMICA FLAMINIA
11 - COLNAGO - CSF INOX
12 - DE ROSA - STAC PLASTIC  
13 - ISD - NERI
14 - ITERA KATUSHA
15 - KALEV CHOCOLATE - KUOTA TEAM
16 - LIQUIGAS - DOIMO
17 - MERIDIANA KAMEN TEAM
18 - MICHE PEDIATRICA
19 - MROZ ACTIVEJET 
20 - PRINCE CUSTOM BIKES
21 -  RABOBANK CONT.
22 - SPAREBANKEN VEST - RIDLEY
23 - TEAM NIPPO
24 - VACANSOLEIL PRO CYCLING TEAM
25 - VORALBERG - CORRATEC
26 -  ZHERO QUADRO - RADENSKA

N. 1    SQUADRA PRO TOUR
N. 12  SQUADRE PROFESSIONAL  (DI CUI 7 SQUADRE CON WILD CARD PRO TOUR)
N. 13  SQUADRE CONTINENTAL
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024