Pista: dopo i tricolori, Mori ha un sogno mondiale
| 08/03/2010 | 16:01 “Sono particolarmente legato al Trentino, al suo fascino, ma soprattutto sono fortemente convinto della qualità organizzativa dell'evento. Abbiamo assegnato questo campionato italiano ad occhi chiusi, convinti di essere ripagati della nostra fiducia”. Parole del presidente della federciclismo nazionale Renato Di Rocco, che ha aperto così il proprio intervento in sede di presentazione dei campionati italiani Giovanili ed Assoluti di ciclismo su pista di Mori, in Trentino, organizzati dal Centro Pista Mori presieduto da Paolo Bortolotti, al lavoro già da mesi in vista dell'appuntamento tricolore. In palio, ben 68 titoli di campione italiano e 91 maglie tricolori (dai titoli Esordienti sino a quelli Elite, maschili e femminili), senza dimenticare la presenza degli atleti diversamente abili, in gara in quattro diverse specialità. Evento in programma dal 22 al 28 agosto prossimi e presentato ieri alla stampa nella sede di Trentino Spa a Trento, alla presenza di Di Rocco, dell'assessore al turismo della provincia di Trento Tiziano Mellarini, del sindaco e dall'assessore allo sport del Comune di Mori Mario Gurlini e Bruno Bianchi, nonché del presidente della Fci trentina Giuseppe Zoccante. “Penso che questo sia il primo campionato italiano assegnato ad una struttura non ancora completata (i lavori al nuovo velodromo di Mori saranno completati nel prossimo mese, ndr) – ha poi aggiunto Di Rocco -. Un dato che sottolinea la grande stima e fiducia che nutriamo nei confronti del Trentino, terra che fa scuola in quanto ad accoglienza ed organizzazione e che fa delle cultura dello sport una delle proprie prerogative. Ora ci auguriamo che l'impianto di Mori possa diventare un punto di riferimento, collocato al centro di una regione strategica per il ciclismo nazionale, forte di un ottimo parco atleti”. Atleti tra i quali figura anche il professionista (trentino proprio di Mori) Allessandro Bertolini (Androni Diquigiovanni), corridore che vanta un passato da pistard e che ha già prenotato un posto in starting list: “Agli Italiani di Mori ci sarò anch'io – racconta Bertolini -. Sono contento che il paese possa organizzare la rassegna tricolore e, per quanto è nelle mie possibilità, voglio cercare di essere più vicino agli organizzatori e alla manifestazione, anche attraverso la mia partecipazione”. Una vetrina importante per il nuovo velodromo, che verrà inaugurato ufficialmente proprio in occasione degli Italiani, allor quando arriveranno in Trentino circa 1000 specialisti della pista. “La rassegna tricolore rappresenta un'ottima occasione di promozione – ha poi aggiunto l'assessore provinciale al turismo Tiziano Mellarini -, nel nome del sempre più affermato binomio sport-turismo. Il tessuto territoriale, ovvero il Comune di Mori, la Pro Loco di Mori e l'Apt, hanno risposto con grande convinzione, chiedendo con grande caparbietà il sostegno per la realizzazione del nuovo impianto, che vogliamo possa rispondere alle aspettative degli atleti e presentare ancora una volta un Trentino di qualità. Il Trentino sta crescendo grazie agli eventi sportivi ed ha fame di sport vero, che possa attrarre i giovani”. Poi l'idea iridata: “Approfitto della presenza dei presidente Di Rocco – ha concluso Mellarini – lanciando una proposta, ovvero la candidatura del Trentino per i campionato del mondo su strada. Ci sono tutti gli elementi per poter ambire a questo traguardo”. “Non prima del 2017” ha risposto Di Rocco, che comunque è pronto a sostenere l'eventuale candidatura del Trentino, che già la scorso anno ospitò con successo gli Italiani Giovanili a Sarnonico (Val di Non). Intanto, si pensa alla rassegna tricolore dell'agosto prossimo. La Mori delle due ruote torna ad alzarsi sui pedali.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.