| 08/03/2010 | 09:00 Italiani in bella evidenza a Singapore, dove si è disputato il
tradizionale criterium di Singapore: Michele Merlo della Footon
Servetto e Angelo Furlan della Lampre Farnese, infatti, si sono
piazzati al secondo e terzo posto nella volata vinta dall’australiano
Ben Kersten (Fly V Australia, nella foto). Al via della corsa c’erano
65 professionisti venuti da ogni parte del mondo.
Ordine d’arrivo
1. Ben Kersten (Fly V Australia) 1:40:40
2. Michele Merlo (Footon-Servetto-Fuji) m.t.
3. Angelo Furlan (Lampre-Farnese Vini) m.t.
4 Dempster, Zakkari
5 Hanson, Kenneth Alun
6 Bevin, Patrick
7 Ojavee, Mart
8 Kirsipuu, Jaan
9 Northey, Mike
10 House, Kristian
Va bene, e bravi.
Ma in quale specialità della pista si sono piazzati gli italiani? Keyrin, Velicità, Scratch, ecc. ecc.?
Notizia incompleta!
Maurizio Ponti.
notizia completa
8 marzo 2010 10:53pablo
la gara si è disputata sul circuito di F1 e prevedeva delle volate intermedie tipo corsa a punti (ha vinto fabio felline della footon!) e una volata finale.
saluti
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...
Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...