Liegi-Bastogne-Liegi: tutti contro Danilo Di Luca

| 23/04/2005 | 00:00
Tutti contro Danilo Di Luca, l'uomo del momento, il corridore attualmente numero uno del ciclismo mondiale, che per questo oggi partità da Liegi con la speciale maglia bianca che identifica il numero uno del Pro Tour, grazie alle sue vittoria ai Paesi Baschi, all'Amstel Gold Race e alla Freccia Vallone mercoledì. La stampa belga ha celebrato in settimana Danilo Di Luca come meglio non avrebbe potuto fare. L'ex predestinato del ciclismo italiano è finito su tutte le prime pagine dei quotidiani belgi e i titoli sono stati più che eloquenti: «Chi fermerà Di Luca?, «Di Luca, fumata bianca nelle Ardenne», «L’Italia trova un altro campione», «Danilo Di Luca, e ora la Liegi-Bastogne-Liegi». Di Luca, cosa si prova a tornare ad avere così tanta considerazione? «E' bello, è una senzazione bellissima. In verità gli occhi puntati ce li ho sempre avuti. Prima perché ero considerato uno dei giovani più promettenti, poi perché qualcosa si era inceppato e non riuscivo a fare ciò che mi prefiggevo di fare. Adesso sto recuperando il tempo perso. Cosa è cambiato? Ci sono due ragioni in questa trasformazione: la mia testa e i compagni che corrono con me. Lo scorso anno avevo una squadra meno forte e io ho semplicemente acquisito la convinzione che posso diventare un vero campione». Ma è vero che lei nutre anche pensieri di Giro. Quest'anno no, ma dal prossimo anno... «E' verissimo, io sento di poter essere competitivo anche in una corsa di tre settimane difficile come il Giro d'Italia. Da dilettante andavo bene a cronometro e ho vinto anche un Giro Baby. Sono sicuro che con una preparazione adeguata posso essere competetivo anch'io. Quest'anno mi limiterò a lavorare per Garzelli e Cioni. Voglio verificarmi e capire quali sono i miei reali limiti e se i riscontri saranno quelli che io mi attendo di avere, il prossimo anno imposterò la preparazione proprio per puntare al Giro». Prossimo obiettivo la Liegi, e poi...? «La maglia azzurra. Fa sempre piacere indossarla. Resto dell’idea che nei miei confronti non si sono comportati bene tagliandomi fuori dai giochi senza motivo dopo quello che ho sempre dato alla squadra azzurra. Ma se vogliono Di Luca sarà pronto ad aiutare Petacchi o chi per lui come ho sempre fatto in passato. Lo faccio volentieri, il Mondiale di Madrid non fa per me, ma se sono in condizione posso dare il mio contributo alla causa azzurra. Esattamente come feci a Zolder nel 2002: vinse Cipollini, ricordate?». Partenza da Liegi alle 10.45, arrivo previsto attorno alle 17.30 dopo 260 chilometri di corsa. Dodici le cotes da superare. Di Luca dovrà fare i conti con Davide Rebellin, Paolo Bettini, Filippo Pozzato, Mirko Celestino, Damiano Cunego, Kim Kirchen, Michael Boogerd, David Etxebarria, Erik Dekker, Alexandre Vinokourov, Alejandro Valverde, Rik Verbrugghe. Diretta tivù su Rai Tre, a partire dalla 15.30. LE COTES PIU' IMPORTANTI Stockeu al km 177,5 Hartr-Levée al km 183 La Redoute al km 225 Sart-Tilman al km 246 Saint-Nicolas al km 245,5
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024