Liegi-Bastogne-Liegi: tutti contro Danilo Di Luca

| 23/04/2005 | 00:00
Tutti contro Danilo Di Luca, l'uomo del momento, il corridore attualmente numero uno del ciclismo mondiale, che per questo oggi partità da Liegi con la speciale maglia bianca che identifica il numero uno del Pro Tour, grazie alle sue vittoria ai Paesi Baschi, all'Amstel Gold Race e alla Freccia Vallone mercoledì. La stampa belga ha celebrato in settimana Danilo Di Luca come meglio non avrebbe potuto fare. L'ex predestinato del ciclismo italiano è finito su tutte le prime pagine dei quotidiani belgi e i titoli sono stati più che eloquenti: «Chi fermerà Di Luca?, «Di Luca, fumata bianca nelle Ardenne», «L’Italia trova un altro campione», «Danilo Di Luca, e ora la Liegi-Bastogne-Liegi». Di Luca, cosa si prova a tornare ad avere così tanta considerazione? «E' bello, è una senzazione bellissima. In verità gli occhi puntati ce li ho sempre avuti. Prima perché ero considerato uno dei giovani più promettenti, poi perché qualcosa si era inceppato e non riuscivo a fare ciò che mi prefiggevo di fare. Adesso sto recuperando il tempo perso. Cosa è cambiato? Ci sono due ragioni in questa trasformazione: la mia testa e i compagni che corrono con me. Lo scorso anno avevo una squadra meno forte e io ho semplicemente acquisito la convinzione che posso diventare un vero campione». Ma è vero che lei nutre anche pensieri di Giro. Quest'anno no, ma dal prossimo anno... «E' verissimo, io sento di poter essere competitivo anche in una corsa di tre settimane difficile come il Giro d'Italia. Da dilettante andavo bene a cronometro e ho vinto anche un Giro Baby. Sono sicuro che con una preparazione adeguata posso essere competetivo anch'io. Quest'anno mi limiterò a lavorare per Garzelli e Cioni. Voglio verificarmi e capire quali sono i miei reali limiti e se i riscontri saranno quelli che io mi attendo di avere, il prossimo anno imposterò la preparazione proprio per puntare al Giro». Prossimo obiettivo la Liegi, e poi...? «La maglia azzurra. Fa sempre piacere indossarla. Resto dell’idea che nei miei confronti non si sono comportati bene tagliandomi fuori dai giochi senza motivo dopo quello che ho sempre dato alla squadra azzurra. Ma se vogliono Di Luca sarà pronto ad aiutare Petacchi o chi per lui come ho sempre fatto in passato. Lo faccio volentieri, il Mondiale di Madrid non fa per me, ma se sono in condizione posso dare il mio contributo alla causa azzurra. Esattamente come feci a Zolder nel 2002: vinse Cipollini, ricordate?». Partenza da Liegi alle 10.45, arrivo previsto attorno alle 17.30 dopo 260 chilometri di corsa. Dodici le cotes da superare. Di Luca dovrà fare i conti con Davide Rebellin, Paolo Bettini, Filippo Pozzato, Mirko Celestino, Damiano Cunego, Kim Kirchen, Michael Boogerd, David Etxebarria, Erik Dekker, Alexandre Vinokourov, Alejandro Valverde, Rik Verbrugghe. Diretta tivù su Rai Tre, a partire dalla 15.30. LE COTES PIU' IMPORTANTI Stockeu al km 177,5 Hartr-Levée al km 183 La Redoute al km 225 Sart-Tilman al km 246 Saint-Nicolas al km 245,5
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Si è spento nella notte, vinto dalla malattia, l'ex professionista marchigiano Enrico Paolini: aveva compiuto 80 anni lo scorso 26 marzo. Pesarese, Paolini è stato professionista dal 1969 al 1979, conquistando tra le altre ben sette vittorie di tappa al...


La città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024