Napolitano: una bella Parigi-Nizza per meritarmi la Sanremo

| 02/03/2010 | 16:03
La seconda stagione di Danilo Napolitano nelle file del team Katusha è cominciata con una sfilza di piazzamenti, tutti ottenuti in terra straniera. A fine gennaio, in occasione del debutto alla Vuelta San Luis in Argentina, il 29enne di Vittoria, vincitore di quattro corse nel 2009, si è piazzato due volte secondo (in entrambe le circostanze alle spalle di Alberto Loddo) e una volta terzo.
Al Giro del Qatar, un’altra piazza d’onore dietro al belga Tom Boonen nella quinta tappa. Una settimana dopo, al Tour dell’Oman, sempre nella penisola arabica, altro secondo gradino del podio. A batterlo questa volta un altro personaggio emergente delle ruote veloci, il norvegese Boasson Hagen.
Per un velocista puro come Danilo, i piazzamenti sono pur sempre importanti. Significa essere costanti e competitivi in ogni volata. Ma la vittoria è un’altra cosa.
“Sicuramente mi è mancata un po’ di esplosività – afferma Napolitano –. Sono stato battuto da validi avversari e sono contento anche del lavoro fatto dalla squadra per pilotarmi nella testa del gruppo. Sono consapevole di avere una buonissima condizione e devo mettere a punto una serie di dettagli che nei prossimi giorni valuterò anche in pista”.
Corse dal percorso piatto, luoghi relativamente caldi dove il ciclismo sta cercando di allargare il proprio bacino. Ecco che la stagione per un velocista inizia molto presto. “Ho già alle spalle venti giorni di corsa, dopo tanti ritiri in fase di preparazione - continua Napolitano -. Non è facile esprimersi al meglio. Ancora le gambe sono un po’ imballate”.
Napolitano, che vive sul Lago d’Iseo, nel bresciano, ha macinato i primi chilometri in Sicilia. “A Vittoria ci sono i miei genitori. Così a dicembre ho la possibilità di allenarmi con il bel tempo a casa. Tra l’altro, subito dopo sono andato in Spagna, poi il Qatar e l’Oman. Posso dire che in bici sto avvertendo il primo freddo soltanto da una settimana”.
Dopo aver chiuso il mese di febbraio alla classica belga Kuurne-Bruxelles-Kuurne, Napo-Hulk scalda i motori per la Parigi-Nizza, preferita alla Tirreno-Adriatico. “Sulla carta è un percorso leggermente più adatto. Dovrebbero esserci almeno tre volate sulle otto tappe previste. Spero di far bene e di rientrare nelle convocazioni della squadra per la Milano-Sanremo”.

Giuseppe Scordo

Copyright © TBW
COMMENTI
forse alla sanremo??
2 marzo 2010 21:48 maxmari
e perche? dopo un 5' posto al suo esordio e 11' alla sua seonda partecipazione alla classica danilo deve ancora meritarsela?mi pare poi che dalle prime corse del 2010 alle ultime danilo abbia dimostrato costanza, condizione,e capacita in gara di sapersi muovere come pochi .sempre pronto, vento e giochi di team x rompere il gruppo non lo anno mai colto di sorpresa segno di condizione e di capacita'. in quanti in katuscha hanno dimostrato gia cio'.sicuramente un intenditore come andrei tcmil sapra' mettere al via gente giusta cambiando pareri di direttori meno obbiettivi...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024