Dilettanti. L'azzurro De Marchi centra il bersaglio in Messico

| 02/03/2010 | 11:09
Prima vittoria per Alessandro De Marchi (Cycling Team Friuli) in questo inizio 2010. Dopo aver gareggiato con la nazionale della pista nella Vuelta a Cuba, dove solo la sfortuna (due cadute nelle tappe chiave) gli ha precluso un possibile piazzamento in classifica, il bravo atleta ha colto ieri in Messico il suo primo centro stagionale. (nella foto mentre taglia il traguardo superando un corridore doppiato). La gara si è svolta in località Ixatapan, a cento chilometri da Città del Messico, mille e ottocento metri di altitudine, su un circuito di cinque chilometri, due di discesa e tre di salita, da ripetere più volte per oltre duemila metri di dislivello in novanta chilometri di gara.
Anche le particolari condizioni ambientali e la rarefazione dell'aria hanno messo a dura prova gli atleti. Al trentesimo chilometro, su iniziativa degli scalatori messicani, prendono il largo 4 atleti, tra cui De Marchi e Ciccone. Il gruppetto guadagna fino a 2'30" sugli inseguitori. Negli ultimi venti chilometri Angelo Ciccone e De Marchi restano al comando con un atleta locale. La coppia azzurra fila in armonia preparando l'attacco nell'ultimo giro.
Parte deciso De Marchi, mentre il bravo Ciccone stoppa l'inseguimento dell'atleta messicano consentendo al compagno di squadra di vincere per distacco. Ciccone coglieva poi la seconda piazza battendo in volata l'atleta di casa.
Pirini non è partito a causa di una tendinite in via di guarigione procuratasi in una caduta alla Vuelta di Cuba.
Soddisfazione per il clan italiano guidato dal tecnico Collinelli, che dopo le vittorie e gli innumerevoli piazzamenti fatti nella Vuelta Cuba da parte di Viviani e Buttazzoni, continua al meglio la preparazione in vista dei campionati del mondo della pista in programma a fine marzo a Copenaghen.

Ordine di arrivo: 1. De Marchi Alessandro (Italia); 2. Ciccone Angelo (Ita) a 40"; 3. Ramon Lopez (VillaGro); 4. Emmanuel Valencia (Turbo) a 1'57"; 5. Baffi Piero (Ita) a 4'37".

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti!
2 marzo 2010 13:22 scratch
Complimenti, veramente una bella vittoria! Piazzare tre atleti tra i primi cinque in una gara di così alto spessore con avversari di primo piano è veramente un bel segnale. In prospettiva mondiale la lunga (circa un mese) trasferta caraibica sta dando i suoi frutti. La Germania (da sempre protagonista ai mondiali su pista) ha preferito allenarsi in Sardegna e partecipare ad una gara con i professionisti. Ora i tedeschi staranno tremando davanti alla furia azzurra e dovranno rivedere i metodi e le località di preparazione!

X Scratch
2 marzo 2010 13:44 madison
Perchè poi fai il fenomeno lo sai solamente tu ..... Ha fatto bene la Nazionale a scegliere Cuba ed il Messico per la preparazione al Mondiale di Copenhagen,sacrificandosi e stando lontano da casa per più di un mese,vedrai,parleranno i risultati !!!!

Impresa!!!!!!!
2 marzo 2010 15:04 az46
Dalle immagini dell'arrivo si capisce che deve essere una corsa internazionale di prestigio. Auto su viale d'arrivo sprovvisto di transenne, pubblico numerosissimo,
bandiera a scacchi all'arrivo al posto del fotofinish. Se questo è il cliclismo del futuro siamo a posto. E ci va a correre la nazionale italiana!!!!!!!

Sono solo corsette!!!
2 marzo 2010 15:36 velo
A Cuba come in Messico sono corse che non partecipano più come in passato grosse squadre, ultimamente vincevano atleti italiani (tesserati in altri paesi) che rientrati dalle trasferte si dedicavano alle granfondo questo dice tutto! In messico non è una corsa ma un pericolo mortale, un'anno un'auto alla guida un'ubriaco fece una catastrofe e le squadre preferiscono altre corse meglio organizzate. Non esistevano tutte prevenzioni per evitare pericoli, traffico aperto ect. meglio quelle organizzate dagli amatori.

X Madison
2 marzo 2010 15:40 velo
Queste trasferte alla federazione non gli costa nulla anzi hanno dei rimborsi!
Nelle categorie inferiori le squadre straniere oltre il vitto e alloggio percepiscono gettoni di presenza.

KE RESSA!!
2 marzo 2010 16:19 ale63
A VEDERE DAL PUBBLICO PRESENTE AL TRAGUARDO, DEV'ESSERE DAVVERO UNA GARA IMPORTANTE... ALE

Vittoria
2 marzo 2010 17:11 madison
Guardate che se quello con la maglia rossa nella foto che forse aveva perso due o tre giri fosse riuscito a toccare i pedali per De Marchi e Ciccone sarebbe stata dura, non fate troppo gli spiritosi. Perchè gli hanno dato una bici che gli andrà bene quando sarà un po più grandicello, altrimenti ciaooo ......

Ma che roba è!!!
3 marzo 2010 07:42 piuomeno
Appunto.....che roba è!.

De Marchi
3 marzo 2010 12:18 luciano55
De Marchi ha anche avuto il coraggio di esultare...
stavo pensando che domani, se ci sarà il sole. andrò in una strada di campagna sulle colline, mi vestirò da ciclista, prenderò due amici di cui uno reggerà una bandiera a scacchi e stenderà sull'asfalto una striscia bianca di nastro adesivo, l'altro invece si vestirà anche lui da ciclista, magari con la divisa da campione del mondo (ho quella di Cipollini, può andar bene), faremo una bella foto mentre lo batto in volata e manderò in giro per il mondo un comunicato:
"Luciano vince il Tour del Guatemala davanti al campione del mondo".

Grandi Azzurri, ci aspetta un super mondiale...

6 marzo 2010 09:35 marcofus
Mi pare che voi siate seduti su una sedia invece di essere in Messico con la nazionale in ritiro qqindi prima di parlare montate sulla bici e poi vediamo per quante centinaia di metri state dietro a Ciccone e De marchi...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024