Il Cannibale Eddy Merckx ha presentato la sua Granfondo

| 01/03/2010 | 17:43
Mancano poco più di 100 giorni al via della quarta edizione della “GF Eddy Merckx – Trofeo Giordana”, e l’attenzione per l’evento è già alta.
Lo si è visto anche oggi alla presentazione ufficiale svoltasi a Isola della Scala (VR), con tanti personaggi famosi ad accarezzare l’idea di salire in sella il 13 giugno ed aggregarsi ai numerosi appassionati già iscritti, e che hanno voluto dare un “in bocca al lupo” alla quarta edizione che, sulla carta, sembra già stracciare tutti i record degli anni passati.
SX.jpg
Challenge_Giordana.jpg
Oggi, a Isola della Scala “ospiti” della Fiera del Riso c’erano ovviamente Eddy Merckx - pronto ad avvallare la scelta della salita del “cannibale” di “patron” Zecchetto, il titolare della APG Giordana, che ha deciso di proporre la manifestazione in partnership con la Asd Mobiltre - quindi Mario Cipollini anche lui ben deciso a pedalare nel gruppone degli amatori ed in sella alla sua “nuova” bici che porta proprio il suo marchio, poi c’era anche l’ex calciatore Fabrizio Ravanelli il quale ha una passione innata per il ciclismo e che il 13 giugno, del resto come lo scorso anno, sarà tra i partecipanti.
Oggi alla presentazione erano davvero numerosi i nomi celebri del ciclismo, fra i quali non si possono dimenticare il campione di casa Nicola Minali, che è proprio di Isola della Scala, Pietro Guerra, primo compagno di squadra di Merckx, Luciano Soave, Giorgio Furlan, Massimo Strazzer, Severino Andreoli, Eros Poli, Fabiana Luperini e Italo Zilioli, anche lui avversario e compagno di squadra del grande Eddy.
Bello l’intervento di Eddy Merckx il quale, oltre ai saluti e ringraziamenti di rito all’azienda “Giordana”, ha sottolineato la sua grande gioia di avere una “propria” gara e la voglia, nonostante l’età non più verde, di pedalare con i suoi sostenitori e amanti del pedale.
“È una gara particolarmente bella – ha affermato il campione belga – che quest’anno ha inserito nuove zone ed una salita più impegnativa, di quelle che piacevano a me”. Complimenti anche da Mario Cipollini: “Credetemi - ha detto ai giornalisti – è bello vedere quanta passione ci sia tra i cicloamatori e mi piace, quando ne ho l’opportunità, unirmi a loro. Per questo non posso mancare alla gara di Eddy e della Giordana, anche perché a Zecchetto mi lega una profonda amicizia ed ora è nata una bella iniziativa.” La presentazione è stata aperta dal “padrone di casa”, il presidente dell’Ente Fiera di Isola della Scala, Massimo Gazzani, a cui hanno fatto seguito gli interventi del sindaco di Brentino che ospita il cuore della gara con partenza ed arrivo, Vigilio Asileppi, dell’assessore allo sport del Comune di Verona Sboarina, del sindaco di Isola della Scala Giovanni Miozzi e del vice presidente vicario della FCI Flavio Milani.
Applausi dunque per il team guidato da Alessia Piccolo, che sta lavorando a testa bassa per allestire una innovativa edizione della GF Eddy Merckx, già “premiata” da oltre mille iscrizioni, e dire che mancano più di cento giorni al via. Rimane invariata la proposta dei due percorsi, però le caratteristiche sono diverse rispetto al 2009, c’è un tracciato lungo, adatto ai pedalatori esperti ed allenati, che in 165 chilometri impone un dislivello di ben 2.954 metri, ma c’è anche il percorso medio che si limita a 106 Km ed un dislivello 1.506 metri.
Si correrà, come detto, il 13 giugno e la corsa andrà ad interessare per la prima volta la Valpolicella, oltre al percorso della Val d’Adige per entrare poi in Trentino (ma solo con la gara lunga) ed affrontare salite e discese impegnative, come quella che da Mori sale a San Valentino alla Polsa, per tuffasi poi su Avio e chiudere infine a Brentino Belluno. L’imperativo degli organizzatori per il 2010 è la sicurezza dei partecipanti, ed in questo senso Alessia Piccolo, general manager della manifestazione, ha assicurato un dispiegamento importante di uomini e mezzi. Oltre alle solite classifiche di gara, ci saranno delle speciali graduatorie con riconoscimenti significativi per le squadre, tra cui anche un prezioso telaio “RB 800 Cipollini”, e la classifica redatta sulla salita del “cannibale” in Valpolicella che porta fino a Breonio.
La GF Eddy Merckx sarà anche l’ultima tappa del Challenge Giordana, i cui protagonisti saranno premiati in occasione della Fiera del Riso a Isola della Scala, a settembre, e proprio per rimanere in tema alla GF Eddy Merckx niente “pasta party” finale come di consueto, ma “risotto party”, con un gustoso “antipasto” servito oggi a fine conferenza e che ha avuto anche il plauso di Eddy Merckx.
La quota di iscrizione alla Gran Fondo Eddy Merckx fino al 5 giugno rimane fissata a 30 Euro, con un ricco pacco gara. www.granfondoeddymerckx.com
www.challengegiordana.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


Quella di Fabiano Fontanelli è una storia che merita di essere raccontata e ora lo fa lo stesso ex ciclista romagnolo, in coppia con il giornalista Normanno Bartoli.  Fabiano Fontanelli ha una memoria infinita e nelle pagine del libro, che...


Mathieu van der Poel si sta allenando da qualche settimana sulle strade spagnole, prima di fare il suo esordio nel ciclocross e, a fargli compagnia c’erano l’ex olimpionico Greg Van Avermaet e l’amico Freddy Ovett, il trentunenne australiano che suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024