Giro del Friuli, in corsa ci sarà anche Ivan Basso

| 01/03/2010 | 15:45
Anche Ivan Basso sarà ai nastri di partenza della 32. edizione del Giro del Friuli Venezia Giulia per professionisti. Il ciclista della Liquigas Doimo, ha infatti rotto gli indugi è ha deciso di essere della gara anche se nelle sue gambe ci sono solo due prove ufficiali nel corso del 2010. La prima sabato 27 con la presenza all’Insubria e ieri al Gp di Lugano, in entrambe i casi con un arrivo nel gruppetto di testa. Ma la corsa, con partenza da Brugnera, servirà all’ex vincitore del Giro d’Italia del 2006 anche come banco di prova in vista del test del giorno successivo quando, insieme alla sua squadra, sarà impegnato nel test dello Zoncolan. Chi ha lavorato a lungo dietro le quinte per mettere a segno il colpo ed avere quindi Basso al Giro è stato il patron della manifestazione Gianni Biz, che è riuscito a convincere il manager della squadra Roberto Amadio. Quest’ultimo con il Gs Caneva ha un grande legame, dal momento che ha vestito i colori del sodalizio pordenonese per oltre quindici anni prima di passare tra i professionisti. Visto che Basso per la stagione 2010 punterà sulle corse a tappe, l’uscita nel pordenonese servirà per capire a che punto è la sua preparazione fisica. Inoltre la
gara sarà il debutto stagionale per un altro uomo della Liquigas. Si tratta di Franco Pellizotti, che ha già vinto la gara nel 2002 al suo secondo anno da professionista, scelto dagli organizzatori quale testimonial della 32. edizione del Giro.
Ma c’è un altro nome che spicca nella lista dei partenti. È quello di Alberto Loddo della Androni Giocattoli, vincitore sabato scorso allo sprint dell’ultima tappa del Giro di Sardegna che con quella vittoria sale a quota ventisei successi da professionista. Curiosamente, è la prima, storica vittoria di un corridore professionista sardo in una corsa italiana. Questa sua prestazione allo sprint, battendo due maestri quali Petacchi e Gatto, dimostra come la condizione fisica del corridore isolano sia già al top e quindi uno dei possibili protagonisti del Giro. Per Loddo la presenza alla gara friulana rappresenta un ritorno nella nostra regione.
L’atleta della Androni Giocattoli da dilettante aveva indossato la casacca del Gs Caneva, vincendo nel 2001, tra i dilettanti, cinque gare internazionali.    
Intanto domani pomeriggio con inizio alle 17 al Podere dell’Angelo a Visinale di Pasiano è in programma il “prologo” del Giro con un convegno dedicato alla preparazione fisica dal titolo: “Ciclismo credibile - si può vincere con lealtà?”. Protagonista della serata sarà proprio Ivan Basso, l’atleta della Liquigas-Doimo che spiegherà le metodologie di allenamento da lui usate per prepararsi alle stagioni agonistiche. Insieme a lui sarà presente anche il direttore sportivo e preparatore atletico del team Liquigas Paolo Slongo, mentre Roberto Corsetti, presidente
nazionale dell’associazione italiana medici di ciclismo – nonché medico sociale della squadra verdeblu - porterà il suo contributo al dibattito. Ad aprire i lavori sarà l’assessore regionale allo sport Elio De Anna, mentre il compito di moderatore del “botta e risposta” tra giornalisti, pubblico e il vincitore del giro d’Italia del 2006 è stato affidato al caporedattore della Gazzetta dello Sport Luca Gialanella. Prima dell’inizio e al termine del convegno, Basso sarà a disposizione del pubblico per firmare autografi e posare per foto ricordo insieme ai suoi fan.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024