Washington sempre più innamorata del Giro

| 26/02/2010 | 17:16
E’ rientrata oggi da Washington la delegazione italiana di RCS Sport volata negli Usa per incontrare i potenziali sponsor della partenza del Giro d’Italia in terra statunitense, ipotizzata nel 2012. Nella due giorni americana, oltre a riunioni con gli investitori locali ed i vertici dell’amministrazione di Washington, sono proseguiti i contatti con le organizzazioni di promozione turistica avviati lo scorso dicembre.

Michele Acquarone, direttore generale di RCS Sport, ha dichiarato: “E’ la prima volta che una grande manifestazione ciclistica europea di lunga tradizione, come il Giro d’Italia, ha la possibilità di far partire la propria competizione da un altro continente. Senza dubbio gli ostacoli sono tanti e ci vorrà tempo per superarli tutti. Ricordo infatti che, prima di ogni altra cosa, RCS Sport ha il dovere di salvaguardare gli aspetti sportivi legati alla tutela degli atleti che sono il patrimonio fondamentale dei nostri eventi.
Per queste ragioni, il progetto di far partire il Giro da Washington è e sarà sempre condiviso con le federazioni, le squadre e gli atleti stessi. Si tratta però di un’occasione unica per esportare passione e competenza professionale, una tradizione del Made in Italy che è diventata patrimonio della comunità sportiva internazionale.
Il progetto presenta molte opportunità per il nostro Paese, ci sono ancora diversi temi da affrontare e risolvere, ma siamo confidenti nella forza della nostra professionalità e nell’entusiasmo dei nostri partner americani per portare a termine anche questa impresa, il tempo non ci manca...”

Adrian M. Fenty, sindaco di Washington, entusiasta sostenitore del progetto, ha sottolineato che “Attraverso il Giro d’Italia voglio rinsaldare i rapporti già ottimi tra americani e italiani”

Nel fare gli onori di casa, alla presenza della comunità economica italo-americana, l’ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata, in qualità di promotore dell’incontro e rappresentante del governo italiano, ha sottolineato i valori del Giro d’Italia, evento capace di coniugare internazionalmente sport e cultura.

Gregory A. O’Dell, presidente dell’Autorità per lo sport a Washington, ha annunciato di voler mettere a disposizione del “Progetto – Giro” tutte le energie e le risorse indispensabili a raggiungere l’obiettivo della municipalità: avere in Città la Corsa Rosa.

Al ricevimento tenutosi ieri per promuovere la candidatura della capitale federale ad ospitare il Giro d’Italia nel 2012, c’era anche il famoso cestista Danilo Gallinari, stella dei New York Knicks, che ha voluto onorare l’invito dell’ambasciatore Terzi.

Chiamato in causa dai giornalisti presenti, Angelo Zomegnan, direttore ciclismo di RCS Sport, ha dichiarato: “Sono fiducioso ma anche realista, si tratta di un progetto molto ambizioso e fino a che ogni aspetto non sarà valutato e risolto, non si può dare niente di certo. Allo stato attuale mi sento di poter dichiarare che prima di tre mesi da oggi non si potrà sapere nulla di ufficiale...”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024