Colnago CSF, brilla Modolo e Gavazzi torna ad allenarsi
| 26/02/2010 | 17:23 Dopo il 4° posto ottenuto ieri ad Oristano, oggi Sacha Modolo è andato a prendersi il primo podio da professionista al termine della quarta tappa del Giro di Sardegna che si è conclusa ad Iglesias. Il neopro' veneto è stato abile ad evitare la caduta che ha coinvolto alcuni corridori ai 150 metri dall'arrivo, non riuscendo però a rimontare Hondo e Visconti, che gli sono finiti nell'ordine davanti: «Sono contento per questi due piazzamenti, anche se oggi rimane il dispiacere di aver ottenuto il terzo posto per via della caduta di alcuni avversari - racconta Modolo a fine tappa - Ai 150 metri ero a ruota di Sabatini, quindi ho dovuto frenare, scartare la caduta e ripartire quasi da fermo con il pignone posteriore sull'11. I primi due giorni di corsa ho fatto fatica, mentre ora mi sento bene: anche ieri non pensavo di avere la brillantezza per fare uno sprint dopo 206 km, invece ho tenuto bene la distanza, segno che anche in inverno ho lavorato come si deve. L'ultima tappa di domani e la Classica Sarda di domenica dovrebbero concludersi ancora in volata, quindi proverò a battere il ferro finché è caldo». La Colnago-Csf Inox era stata già attiva nei primi chilometri di giornata grazie a Marangoni e Contoli, bravi ad inserirsi nella fuga di giornata e gli ultimi ad arrendersi al ritorno del gruppo. Tra i 50 corridori arrivati nel primo gruppo si segnala la presenza di Pozzovivo e Canuti (8° e 20esimo in classifica generale), ma anche quella di Pavarin (esimo oggi) e di Pirazzi. Domani il Giro di Sardegna si concluderà a Cagliari con un'ulteriore tappa che dovrebbe sorridere alle ruote veloci.
A proposito di ruote veloci, Mattia Gavazzi è uscito ieri mattina dall'ospedale di Chiari (Brescia), nel quale si trovava ricoverato per via di un ascesso tonsillare che l'aveva colpito poche ore prima della partenza per la Sardegna. Lo sprinter bresciano non ha avuto complicazioni ulteriori, anche se i medici gli hanno consigliato di togliere le tonsille appena sarà possibile, onde evitare possibili ricadute. Gavazzi, che in ospedale ha anche subìto il furto del computer portatile, è già tornato ad allenarsi con l'obiettivo di ritrovare la forma migliore in vista della Tirreno-Adriatico.
La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...
Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...
Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.