
FIRENZE.- Centosettanta atleti elite-under 23 di ventitrè squadre si metteranno domani il numero sulla schiena nella 23^ Firenze-Empoli la classica di apertura del ciclismo toscano, cui seguirà 24 ore dopo il tradizionale circuito a Torre di Fucecchio. Al successo nella corsa della Maltinti Lampadari di Empoli puntano in molti, ed in effetti per quello che siamo riusciti a cogliere nelle parole dei prudenti e abbottonati direttori sportivi, ci sono corridori che hanno preparato in maniera specifica questa gara che prenderà il via da San Bartolo a Cintoia alla periferia di Firenze, mossieri il presidente del Comitato Regionale Toscano di ciclismo Riccardo Nencini e Alfredo Martini, con l’immancabile ricordo che sarà dedicato a Franco Ballerini. Infatti è previsto un minuto di silenzio ed al momento della partenza ufficiale della corsa il lancio in aria di decine e decine di palloncini colorati con la scritta “Grazie Franco”. I nomi più gettonati per la vittoria su via Carraia a Empoli, sono quelli di Favilli, Majka, Pecoraio (Petroli Firenze), Monsalve e Mammini (Mastromarco Sensi), Di Salvo, Borgi (Maltinti BCC), Lasca, Mucelli e Pirrera (Bedogni Grassi), Sbaragli, Fiumana (Hopplà), il campione italiano elite Pedrazzini e Gorodnichev (Gragnano), Averin (Team Palazzago), Cicciari (Cargo Compass). Un campo di partenti qualificato per aprire alla grande anche nel 2010 la nuova stagione. Partenza attorno alle 13,30 con un primo tratto in linea di 25 chilometri per raggiungere Empoli, cui seguirà un circuito di circa 17 chilometri da ripetere sei volte con la salita di Monterappoli sulle colline attorno a Empoli. Nel finale infine a circa 6 chilometri dall’arrivo prevista la salita delle “Casette” che l’anno scorso fu trampolino di lancio per il successo solitario di David Appollonio ora professionista con il Team Cervèlo. In tutto saranno 134 chilometri; l’arrivo poco prima delle ore 17.
La gara sarà trasmessa domani sera alle ore 21 su Rete 37 e quindi nella prossima settimana su altre emittenti e su RaiTre nel Telegiornale della Toscana mercoledì alle 19,30. Dal 3 marzo infatti, e per tutta la stagione, riprende ogni settimana, grazie al caporedattore della sede fiorentina Franco De Felice, la rubrica dedicata alle gare svoltesi in Toscana.
ANTONIO MANNORI
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.