Sprint Vidor Edilsoligo: pronti per un 2010 da protagonisti

| 25/02/2010 | 17:20

Lo Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata si prepara a dare il via uffiale alla stagione 2010. Domenica prossima 28 febbraio, il blasonato sodalizio trevigiano, che festeggia quest’anno un compleanno con ben 28 candeline, presenterà al pubblico il suo nuovo gruppo di ragazzi. Con molta soddisfazione il riconfermato presidente Pierangelo Zanco, consigliere provinciale della F.C.I., illustra le novità della stagione agonistica che si sta per aprire. Quest’anno la nostra grande famiglia si allarga ancora di più grazie alla fusione, in campo agonistico, con l’Uc La Vallata. Per me è un grande orgoglio vedere sempre più giovani indossare la nostra maglia. Tutto questo ovviamente carica tutti noi, del rinnovato consiglio direttivo, di molte più responsabilità ripagate però dalle soddisfazioni che fino ad ora non sono mai mancate. La scorsa stagione è stata semplicemente esaltante per i nostri colori in tutte le categorie, sia nel settore maschile che in quello femminile. Nel mese di giugno, Nicola Rossi, ci ha regalato delle emozioni indimenticabili: sembra ieri quando il nostro beniamino vestiva la maglia tricolore a cronometro ad Imola. Nicola debutterà tra poche settimane nella categoria juniores e vestirà i colori della Work Service Gs Brenta del presidente Massimo Levorato. Insomma sarà difficile ripetere i risultati del 2009, ma sono fiducioso. C’è anche un fiocco rosa nel nostro gruppo 2010 infatti per quanto riguarda il settore femminile, cureremo non solo la categoria esordienti ma anche la categoria delle allieve. E’ uno sforzo importante per la nostra società, ma in questo modo le ragazze al passaggio nella nuova categoria continueranno a portare in giro per l’Italia il nome del nostro glorioso sodalizio”. La stagione 2010 dello Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata sarà importante non solo dal punto di vista agonistico ma anche sotto l’aspetto organizzativo, infatti lo staff diretto da Pierangelo Zanco sarà impegnato nell’allestimento dei campionati italiani juniores e Under23. I due prestigiosi appuntamenti saranno inseriti nella Settimana Tricolore di ciclismo 2010 che si svolgerà interamente nella Marca Trevigiana. Martedì 22 giugno Vidor sarà teatro della prova riservata dei corridori juniores. Qualche giorno più tardi, venerdì 25, i riflettori si sposteranno su Pieve di Soligo per la competizione riservata agli Under23. Queste e altre novità saranno illustrate nella presentazione ufficiale alla stampa e ai simpatizzanti di domenica prossima; l’appuntamento è fissato per le ore 11:30 al centro polifunzionale di Vidor, per chi volesse alle 10:30 il sodalizio vidorese parteciperà come da tradizione alla Santa Messa del Ciclista nella chiesa parrocchiale di Vidor.


ORGANICI SQUADRE 2010


ALLIEVI (12)

2° anno (4): Simone Paccagni, Filippo Sech, Thomas Tormenta, Raffaele Viviani 1° anno (8): Nicolò Baldassar, Fabio Baldo, Federico D'agostin, Dal Vecchio, Saverio Follador, Nicola Grigolin, Francesco Merotto, Jonathan Zalamena. Direttori sportivi: Guerrino Corazzin e Roberto Dalla Libera

ESORDIENTI UOMINI (15)

2° anno (7): Michele Dalla Betta, Riccardo Dalla Torre, Enrico Frare, Edoardo Marciaori, Filippo Ronfini, Filippo Stefanin, Mikhail Todoverto 1° anno (8): Samuele Atzori, Matteo Frare, Gabriele Frezza, Samue Giacomin, Matteo Mazzero, Simone Moro, Alex Pascon, Simone Pennacchio Direttori sportivi: Marco Brustolin, Fabrizio Cazzola, Giovanni Frozza,

DONNE (12) ALLIEVE (4) - 2° anno (1): Giada Corrocher - 1° anno (3): Nicole De Faveri, Ilaria Dorigo, Sara Zanardo.

ESORDIENTI (8) - 2° anno (4): Elena Bernardi, Denise Brugnera, Giorgia Titton, Jessica Piccolo - 1° anno (4): Silvia Cosma, Marta De Zotti, Sara Mariotto, Silvia Tomasi Direttori sportivi: Daniele Gasparin, Matteo Varago

GIOVANISSIMI (33) - G6 (11): Cinzia Bernardi, Nicola Bottarel, Cristian Carnielli, Jessica Dalto, Riccardo Guidolin, Gabriele Marchiori, Corinne Merlo, Mirko Molon, Michael Moretto, Matteo Rossetto, Alessandro Varaga G5 (8): Jovan Batkoski, Luca Bernardi, Marco Bottarel, Davide Callegari, Nicole D’Agostin, Yuri Dal Vecchio, Emanuele Tessano, Nicolas Tormena G4 (8): Federico Bernardi, Alex Candiago, Nicola Dall’Arche, Federico Dorigo, Pietro Merotto, Lorenzo Padoin, Carlo Targa, Alessio Zanon G3 (4): Ilaria Damuzzo, Simone Frare, Loris Mazzucco, Davide Simoni G2 (1): Davide Antoniazzi G1 (1): Elia Padoin  Direttore Sportivo: Silvano Bottega, Jonny Moretto, Claudio Mazzero, Davide Possamai

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024