Sprint Vidor Edilsoligo: pronti per un 2010 da protagonisti

| 25/02/2010 | 17:20

Lo Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata si prepara a dare il via uffiale alla stagione 2010. Domenica prossima 28 febbraio, il blasonato sodalizio trevigiano, che festeggia quest’anno un compleanno con ben 28 candeline, presenterà al pubblico il suo nuovo gruppo di ragazzi. Con molta soddisfazione il riconfermato presidente Pierangelo Zanco, consigliere provinciale della F.C.I., illustra le novità della stagione agonistica che si sta per aprire. Quest’anno la nostra grande famiglia si allarga ancora di più grazie alla fusione, in campo agonistico, con l’Uc La Vallata. Per me è un grande orgoglio vedere sempre più giovani indossare la nostra maglia. Tutto questo ovviamente carica tutti noi, del rinnovato consiglio direttivo, di molte più responsabilità ripagate però dalle soddisfazioni che fino ad ora non sono mai mancate. La scorsa stagione è stata semplicemente esaltante per i nostri colori in tutte le categorie, sia nel settore maschile che in quello femminile. Nel mese di giugno, Nicola Rossi, ci ha regalato delle emozioni indimenticabili: sembra ieri quando il nostro beniamino vestiva la maglia tricolore a cronometro ad Imola. Nicola debutterà tra poche settimane nella categoria juniores e vestirà i colori della Work Service Gs Brenta del presidente Massimo Levorato. Insomma sarà difficile ripetere i risultati del 2009, ma sono fiducioso. C’è anche un fiocco rosa nel nostro gruppo 2010 infatti per quanto riguarda il settore femminile, cureremo non solo la categoria esordienti ma anche la categoria delle allieve. E’ uno sforzo importante per la nostra società, ma in questo modo le ragazze al passaggio nella nuova categoria continueranno a portare in giro per l’Italia il nome del nostro glorioso sodalizio”. La stagione 2010 dello Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata sarà importante non solo dal punto di vista agonistico ma anche sotto l’aspetto organizzativo, infatti lo staff diretto da Pierangelo Zanco sarà impegnato nell’allestimento dei campionati italiani juniores e Under23. I due prestigiosi appuntamenti saranno inseriti nella Settimana Tricolore di ciclismo 2010 che si svolgerà interamente nella Marca Trevigiana. Martedì 22 giugno Vidor sarà teatro della prova riservata dei corridori juniores. Qualche giorno più tardi, venerdì 25, i riflettori si sposteranno su Pieve di Soligo per la competizione riservata agli Under23. Queste e altre novità saranno illustrate nella presentazione ufficiale alla stampa e ai simpatizzanti di domenica prossima; l’appuntamento è fissato per le ore 11:30 al centro polifunzionale di Vidor, per chi volesse alle 10:30 il sodalizio vidorese parteciperà come da tradizione alla Santa Messa del Ciclista nella chiesa parrocchiale di Vidor.


ORGANICI SQUADRE 2010


ALLIEVI (12)

2° anno (4): Simone Paccagni, Filippo Sech, Thomas Tormenta, Raffaele Viviani 1° anno (8): Nicolò Baldassar, Fabio Baldo, Federico D'agostin, Dal Vecchio, Saverio Follador, Nicola Grigolin, Francesco Merotto, Jonathan Zalamena. Direttori sportivi: Guerrino Corazzin e Roberto Dalla Libera

ESORDIENTI UOMINI (15)

2° anno (7): Michele Dalla Betta, Riccardo Dalla Torre, Enrico Frare, Edoardo Marciaori, Filippo Ronfini, Filippo Stefanin, Mikhail Todoverto 1° anno (8): Samuele Atzori, Matteo Frare, Gabriele Frezza, Samue Giacomin, Matteo Mazzero, Simone Moro, Alex Pascon, Simone Pennacchio Direttori sportivi: Marco Brustolin, Fabrizio Cazzola, Giovanni Frozza,

DONNE (12) ALLIEVE (4) - 2° anno (1): Giada Corrocher - 1° anno (3): Nicole De Faveri, Ilaria Dorigo, Sara Zanardo.

ESORDIENTI (8) - 2° anno (4): Elena Bernardi, Denise Brugnera, Giorgia Titton, Jessica Piccolo - 1° anno (4): Silvia Cosma, Marta De Zotti, Sara Mariotto, Silvia Tomasi Direttori sportivi: Daniele Gasparin, Matteo Varago

GIOVANISSIMI (33) - G6 (11): Cinzia Bernardi, Nicola Bottarel, Cristian Carnielli, Jessica Dalto, Riccardo Guidolin, Gabriele Marchiori, Corinne Merlo, Mirko Molon, Michael Moretto, Matteo Rossetto, Alessandro Varaga G5 (8): Jovan Batkoski, Luca Bernardi, Marco Bottarel, Davide Callegari, Nicole D’Agostin, Yuri Dal Vecchio, Emanuele Tessano, Nicolas Tormena G4 (8): Federico Bernardi, Alex Candiago, Nicola Dall’Arche, Federico Dorigo, Pietro Merotto, Lorenzo Padoin, Carlo Targa, Alessio Zanon G3 (4): Ilaria Damuzzo, Simone Frare, Loris Mazzucco, Davide Simoni G2 (1): Davide Antoniazzi G1 (1): Elia Padoin  Direttore Sportivo: Silvano Bottega, Jonny Moretto, Claudio Mazzero, Davide Possamai

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024